Beko BBL: Nona sinfonia per Bamberg, settima in fila per il Bayern, Alba KO a Braunschweig
Domina il Brose che intasca la nona vittoria consecutiva, settimo sigillo anche per il Bayern ora seconda solitario, Alba imbarazzante a Braunschweig in una gara da record negativi

Ecco nel dettaglio la 18esima giornata di campionato.
BROSE BASKETS BAMBERG VS GOTTINGEN 113-92
Altra agevole cavalcata per il Brose che stritola Gottingen timbrando la nona vittoria consecutiva. Tutto facile per gli uomini di Andrea Trinchieri con sei uomini in doppia cifra guidati dai 22 di Lucca Staiger, 18 con 11 rimbalzi di Theis, inutili i 26 con 9 rimbalzi di Kamp ed i 20 con 9 assist di Khalid El-Amin tra gli ospiti.
BAYERN MONACO VS EISBAREN BREMERHAVEN 96-86
Comodo successo per il Bayern che porta a sette la striscia vincente regolando Bremerhaven. Sempre in controllo la truppa di Pesic trascinata da un ottimo Bryce Taylor (19 con 5/7 da tre per l'ex Sutor), decisivo anche l'impatto di Renfroe (11 con 8 assist e 5 recuperi per l'ex brindisino), non bastano agli ospiti 26 con 7 rimbalzi del solito Fogg.
BRAUNSCHWEIG VS ALBA BERLINO 46-43
Imbarazzante sconfitta per l'Alba che cade dopo una partita da incubo a Braunschweig. Nelle cifre degli ospiti (15/63 dal campo) l'esplicativo andamento della gara degli uomini di coach Obradovic. Non brillano di certo i padroni di casa ed il finale punto a punto è il degno coronamento della sfida. Milosavljevic (l'unico a salvarsi tra i berlinesi con 13 punti ed 8 rimbalzi) mette dal nulla una tripla per il sorpasso che illude l'Alba, 41-42. Nel finale arriva la risposta di Keaton Grant che, in una gara orrenda per l'ex Trento (1/14 al tiro), spara a bersaglio l'unica bomba nonostante le mani in faccia di Cherry. Lo stesso Grant non chiude dalla lunetta ma sul rimbalzo Cherry può solo lanciare un ave Maria da metà campo che si infrange sul tabellone.
WALTERS TIGERS TUBINGEN VS MHP RIESEN LUDWIGSBURG 94-84
Sconfitta inattesa per Ludwigsburg fermata a Tubingen. Successo fondamentale per i padroni di casa che interrompe una striscia di sette stop consecutivi. Cinque in doppia cifra per coach McCoy guidati dai 18 di Green e dai 15 di Mihailovic, non bastano i 19 di Tekele Cotton e la doppia doppia di Brockman (13 con 10 rimbalzi) agli ospiti.
FRAPORT SKYLINERS VS CRAILSHEIM MERLINS 88-73
Infila il poker Francoforte che doma nella ripresa i Merlins. Lo strappo in apertura di terzo periodo, decisivo l'impatto di Robertson (17 ed 8 rimbalzi) e di Voigtmann (13 con 12 rimbalzi).
MEDI BAYREUTH VS EWE BASKETS OLDENBURG 85-73
Brusca frenata per Oldenburg sconfitta a Bayreuth. Gara controllata dai padroni di casa grazie ad un inarrestabile Flowers (28 con 7 rimbalzi) ben innescato da Jake Odum (14 con 8 assist), non bastano i 31 combinati della coppia Duggins-Kramer agli ospiti.
WURZBURG VS MITTELDETUSCHER 100-98
Successo più che faticato per l'Oliver Baskets che rischia sino alla fine contro il fanalino di coda Mitteldeutscher. A sei secondi dal termine infatti una tripla di Johnson (14 con 6 rimbalzi) porta gli ospiti ad un solo possesso, due liberi di Dru Joyce (15 con 6 assist) tolgono i padroni di casa dall'imbarazzo. MVP per Wurzburg Cam Long (16 con 9 rimbalzi e 6 assist), inutile la strepitosa losing-effort di Marcus Hatten per gli ospiti, 29 alla sirena per l'ex Scafati.
GIESSEN 46ERS VS PHOENIX HAGEN 90-83
Incredibile rimonta per i 46ers che prima si inabissano sino a meno 20, 26-46, poi si regalano un super parziale nel finale (25-3 l'ultimo periodo per i padroni di casa) per demolire la resistenza di Hagen. Decisiva la coppia Hobbs-Tadda (34 punti e 18 rimbalzi combinati), inutili i 17 a testa di Covington e Jefferson tra gli ospiti.
TELEKOM BONN VS RATIOPHARM ULM 79-95
Nuova sconfitta per Bonn in una crisi che sembra senza fine, 9 KO nelle ultime 10 uscite. Decisiva la fuga nella ripresa degli ospiti timbrata dal solito Morgan (20 alla sirena) ben spalleggiato da Rubit (17 punti), inutili i 22 di Koch per i padroni di casa.
Classifica: Bamberg 16-2, Bayern 14-4, Alba e Francoforte 13-5, Wurzburg, Ludwigsburg ed Oldenburg 12-6, Ulm e Braunschweig 10-8, Hagen 9-9, Giessen 8-10, Bayreuth 7-11, Bonn 6-12, Tubingen e Craislheim 5-13, Bremerhaven e Gottingen 4-14, Mitteldeutscher 2-16.