La Mens Sana cade ancora in trasferta, vittoria del Khimki
Siena perde anche la differenza canestri che aveva acquisito all'andata

Perde ancora in trasferta la Montepaschi Siena, questa volta sul campo del Khimki Mosca che ha vinto col punteggio di 78-71 ribaltando anche la differenza canestri rispetto all'andata.
Come nella partita giocata al PalaEstra, i russi sono partiti subito forte dominando sotto le plance ed andando subito sul 6-0. Rispetto alla gara di qualche settimana fa la Montepaschi Siena non è riuscita mai a recuperare arrivando massimo sino al -2 (22-20 di fine primo quarto). Nei primi minuti Siena, già priva di Daniel Hackett e Tomas Ress, rimasti in Italia, ha perso per infortunio anche Benjamin Eze che non è più rientrato in campo.
Nel secondo quarto il Khimki ha preso subito la doppia cifra di vantaggio (44-30) che però Siena, con un parziale di 7-0, coinciso con l'ingresso di Luca Lechthaler sul parquet, ha dimezzato chiudendo il primo tempo sotto 44-37 (con magia di Bobby Brown sulla sirena).
Al rientro dagli spogliatoi il Khimki ha sempre tenuto un margine di vantaggio tra i 6 ed i 9 punti su Siena che ha faticato tanto dalla lunga distanza. Sul finire del periodo però la Montepaschi è rientrata sino al -5 (59-54) dopo due liberi di Brown subendo però la pronta reazione del Khimki. KC Rivers ha segnato 5 punti in fila per chiudere il quarto rilanciando il Khimki sul +10 (64-54). Ad inizio ultimo periodo i russi hanno segnato altri 9 punti in fila arrivando sul +19 (73-54). Quando la partita sembrava conclusa, la Mens Sana ha ritrovato il tiro dalla distanza riuscendo a ricucire sino al -7 grazie ad un paio di canestri di Ben Ortner.
Siena negli ultimi secondi ha anche avuto la palla per perdere, ma sotto i 6 punti dell'andata, ma prima Kangur ha sbagliato la tripla con Ortner che sotto canestro ha fallito il tap-in. E poi un Matt Janning autore di una prestazione molto sotto gli standard, ha sbagliato una tripla aperta dopo che KC Rivers aveva fatto 0-2 dalla lunetta.
Per il Khimki, Rivers ha chiuso con 19 punti mentre Paul Davis di punti ne ha realizzati 18.
In casa Siena 17 di Brown (ma 1/7 dall'arco), 12 di Kangur ed 11 di Ortner.
Pagina di 3