L'EA7 ci prova ma Bjelica e Vesely spengono la rimonta di Milano
Non basta un Brooks in gran forma, i lunghi del Fenerbahce fanno la differenza

Lotta con ferocia Milano ma deve cedere di fronte al talento ed alla profondità della panchina del Fenerbahce che pesca la super serata di Vesely e Bjelica. Si decide proprio in area colorata la sfida del Forum con Samuels e James che dimostrano ancora una volta le loro difficoltà quando l'asticella delle sfide di Eurolega si innalza. Le fiammate di Brooks, Hackett ed un Gentile a corrente alternata le risorse a cui si aggrappa l'Olimpia che cede nel finale alla squadra di Obradovic.
LA GARA
Partenza grintosa e brillante in attacco di Milano che trova buone conclusioni con Gentile e Melli. Qualche chiamata discussa infiamma immediatamente il Forum che bolle di passione, il Fenerbahce non si scompone e trova punti preziosi in vernice con Savas, 8-7 al 3'. Banchi ricorre alla potenza di Samuels per arginare il centro turco che domina l'area colorata, fiammata di Brooks per il nuovo sorpasso biancorosso, 17-16. Difese non esattamente ermetiche da parte di entrambe le squadre ma anche tanti i canestri di puro talento dei vari fuoriclasse in campo. Obradovic schiera sempre la fanteria pesante con Vesely e Zoric in campo, squillo di Bogdanovic ed ospiti avanti alla fine della prima frazione, 24-28. Si alza il volume difensivo di Milano che inceppa i meccanismi del Fenerbahce con Goudelock ancora al palo e con due falli a carico, impatta Kleiza a quota 29. E' sempre in vernice dove soffrono i padroni di casa, Vesely prende quota ed i turchi trovano il mini break, 38-43 all'intervallo. Mai doma Milano che rabbiosa, dopo la pausa lunga, mostra tutto il meglio del proprio repertorio offensivo, Brooks e Gentile garantiscono dosi massicce di imprevedibilità, Hackett dirige e porta sotto i suoi, 44-45. Bjelica prova a caricarsi sulle spalle la squadra che trova un insperato più 7 su un morbido jumper di Zisis, 47-54. EA7 che si nutre di nuove energie e si carica grazie alla tripla di Melli che infiamma il Forum, 52-54. Sagra delle bombe a cui cerca di iscriversi inutilmente Samuels, l'ex centro dei Cavs spara sul ferro due tentativi prima di regalare un pallone dopo un'improvvida entrata, 52-59 al 29'. Spreca qualche occasione Milano per colmare ed il meno 9 con cui si conclude il terzo quarto lascia intatte possibilità di rimonta, 54-63. Operazione che l'Olimpia prova subito a mettere in scena scatenando Brooks ed il rientrante Kleiza, 65-70. Si scalda il pubblico del Forum che carica il recupero dei suoi beniamini, ci pensa Ragland con un paio di scelte rivedibili a rallentare il recupero biancorosso, 65-74 dopo una transizione chiusa con eleganza da Bjelica, 65-74. Ultimo assalto degli uomini di Banchi, Hackett suona la carica mettendo il 2+1 della speranza pescando anche il quarto fallo di Zisis. Hackett fa un gran lavoro su Goudelock ma sono le stoccate al veleno di Vesely in vernice a far male all'EA7, 70-78 che chiude di fatto i giochi.
Milano: Brooks 24 e 3 assist, Gentile 14, Hackett 12+10, Kleiza 7, James 6, Melli 5
Fenerbahce: Vesely 15+8 con 3 stoppate, Bjelica 14+10, Zisis 11 con 4 assist, Savas 11, Bogdanovic 11 e 8 assist, Goudelock 8 , Preldzic 8
Pagina di 9