Eurocup TOP16: Valencia si qualifica dominando ancora Malaga, Bayern e Kuban ai quarti, Hapoel OK
Valencia, Kuban e Bayern già qualificate ai quarti con due turni di anticipo, l'Hapoel si prende la rivincita sullo Zenit, il Khimki batte ed elimina Ulm

Ecco nel dettaglio le gare della prima giornata di ritorno delle TOP16.
GRUPPO E – Classifica: Kuban 4-0, Gran Canaria 2-2, Murcia e Fuenlabrada 1-3
MONTAKIT FUENLABRADA VS LOKOMOTIV KUBAN 87-91
Lotta con ferocia Fuenlabrada ma deve cedere nel finale contro la capolista Kuban. Ivan Paunic (20 per l’ex Virtus Bologna) e Pako Cruz (17 con 7 assist), decisivi Mardy Collins (15 con 9 rimbalzi) Vougioukas (15 con 4/5) 17 con 7/9 per l’ex senese Rochestie.
UCAM MURCIA VS HERBALIFE GRAN CANARIA 67-83
Atto di forza di Gran Canaria che strapazza a domicilio Murcia che non festeggia il ritorno in panchina di Katsikaris. Scappano già nel primo tempo gli ospiti con le accelerazioni di McCalebb (15 per l’ex senese). Al resto pensano Kuric (14 con 3/5 da tre) e l’ex milanese Hendrix (14 con 4/6), Benite (21 con 4/7 da tre) riduce lo scarto nella ripresa.
GRUPPO F – Classifica: Bayern 4-0, Khimki 3-1, Lietkabelis 1-3, Ulm 0-4
KHIMKI MOSCA VS RATIOPHARM ULM 85-84
Il Khimki opziona il passaggio ai quarti grazie al successo su Ulm ancora una volta privo di Guenther. Gara sempre controllata dai russi che però più volte staccano le mani dal volante rischiando nel finale. Un superlativo Shved (32 con 8/13 da tre ed 8 assist) lancia i moscoviti al più 14 nella ripresa, coraggiosa rimonta tedesca che arriva sino ad un possesso dalla parità grazie ad un indemoniato Rubit (20 con 10 rimbalzi). I padroni di casa sbagliano liberi in serie ma chiudono grazie a Boungou-Colo (16 con 6 rimbalzi), non bastano i 16 di un ottimo Braun, sa di beffa la tripla sulla sirena di Butler con il Ratiopharm che saluta la competizione.
LIETKABELIS PANEVEZYS VS BAYERN MONACO 72-78
Quarti di finale già acquisiti invece per il Bayern che passa in rimonta in Lituania. Scappano in avvio i padroni di casa sospinti dal venerando Ksistof Lavrinovic (12 punti), nella ripresa sorpasso bavarese garantito dal quartetto Taylor-Gavel-Booker-Johnson, tutti a 14 punti.
GRUPPO G – Classifica: Hapoel 3-1, Zenit e Lietuvos 2-2, Nizhny 1-3
HAPOEL GERUSALEMME VS ZENIT SAN PIETROBURGO 97-81
Si prende la rivincita, pur senza ribaltare il meno 20 dell’andata, l’Hapoel di coach Simone Pianigiani che stende lo Zenit. E’ uno straripante Amare Stoudemire (26 con 9 rimbalzi) a trascinare gli israeliani alla comoda vittoria nella ripresa, 22 di Jerrells e 18 di Dyson tra i padroni di casa, non basta il solito Toolson (27 con 5/8 da tre) per i russi.
LIETUVOS RYTAS VS NIZHNY NOVGOROD 99-73
Il Lietuvos ripete la stessa lezione impartita al Nizhny la scorsa settimana. La fuga definitiva dei lituani nel quarto periodo, è la serata di Kisielius (24 con 4/5 da tre), 14 con 5 assist per Logan, 17 con 10 rimbalzi per l'altro ex sassarese Drew Gordon. Gubanov a quota 17 il top scorer tra i russi.
GRUPPO H – Classifica: Valencia 4-0, Malaga 2-2, Cedevita ed Alba 1-3
VALENCIA VS UNICAJA MALAGA 86-62
Dura lezione per Malaga alla Fonteta, Valencia si appropria anche del derby di ritorno e centra la qualificazione anticipata ai quarti. Dominio degli uomini di Pedro Martinez con il veterano San Emeterio in serata di grazia (19 con 8/9 dal campo), 14 per Antoine Diot tra i padroni di casa, Alberto Diaz (11 con ¾ da tre) il migliore nel naufragio degli ospiti.
CEDEVITA ZAGABRIA VS ALBA BERLINO 99-83
Fiammata d’orgoglio del Cedevita che stende l’Alba senza però ribaltare il meno 17 dell’andata. Gara dominata dai croati che scappano già nella prima parte della sfida, protagonisti del break dei padroni di casa Miro Bilan (20 con 6/7 al tiro) e Rashad James (19 alla sirena9, inutili i 18 di Kikanovic tra i berlinesi.