Eurocup RS #10: Fuenlabrada e Lietuvos alle TOP16, Bilbao eliminato, Hapoel piega Ulm ed è secondo
Sono i baschi, sconfitti nettamente a Mosca, ad uscire di scena nell'ultimo verdetto atteso, l'Hapoel di Simone Pianigiani doma Ulm nel finale ed è secondo nel gruppo D dietro Valencia

Ecco nel dettaglio le gare dell'ultimo turno di regular season ed il tabellone completo delle TOP16 che inizieranno il prossimo 4 gennaio. Quattro gironi da 4 squadre ciascuno con le prime due classificate di ogni girone che accederanno ai quarti di finale.
GRUPPO E: Gran Canaria, Fuenlabrada, Murcia, Kuban
GRUPPO F: Khimki, Bayern, Ulm, Lietkabelis
GRUPPO G: Zenit, Hapoel, Nizhny, Lietuvos
GRUPPO H: Valencia, Cedevita, Alba, Unicaja
GRUPPO A – Classifica: Gran Canaria 7-1, Cedevita 6-2, Nizhny 4-4, Skopje 0-8
NIZHNY NOVGOROD VS CEDEVITA ZAGABRIA 82-84
Difende senza patemi il secondo posto il Cedevita che aveva 15 punti di differenza canestri da gestire. Sempre avanti i croati trascinati da Marko Thomas (20 con 4/7 da tre) e Miro Bilan (19 con 9/10 dal campo), furiosa rimonta finale dei russi con un immarcabile Boynton (31 con 6 rimbalzi e 6 assist) che impattano a quota 82. E' Rashad James (15 con 6 rimbalzi) a griffare il successo sulla sirena dalla linea della carità.
HERBALIFE GRAN CANARIA VS MZT SKOPJE AERODROM 87-75
Ampie rotazioni per coach Casimiro nella sfida ininfluente contro il già eliminato Skopje, MVP della serata Royce O'Neale (23 con 10/12 al tiro), 15 di Lalic per i macedoni.
GRUPPO B – Classifica: Khimki 6-2, Fuenlabrada ed Alba 4-4, Lietuvos e Bilbao 3-5
KHIMKI MOSCA VS RETABET BILBAO 99-78
Doveva essere la partita della vita per i baschi che invece crollano travolti da Shved e compagni. Per l'ex Knicks 15 dei 18 punti finali solo nel primo tempo, gran prova collettiva degli uomini di Dusko Ivanovic che volano anche a più 30 nella ripresa, ci provano gli ex italiani Buva ed Eric (33 punti) senza fortuna a causa dei tanti errori perimetrali degli esterni del Retabet, 9/32 da tre.
MONTAKIT FUENLABRADA VS LIETUVOS RYTAS 81-70
Lietuvos che scende in campo già sicuro della qualificazione, i lituani ci provano ma gli spagnoli vogliono festeggiare sul loro campo la qualificazione alle TOP16. Missione compiuta per il Montakit che, nonostante la tegola Llorca si esaltano con Pako Cruz (15 punti), Corey Fisher (16 con 6 rimbalzi) il migliore per gli ospiti.
GRUPPO C – Classifica: Zenit e Bayern 6-2, Murcia e Malaga 4-4, Buducnost 0-8
ZENIT SAN PIETROBURGO VS UNICAJA MALAGA 82-72
Gran rimonta dello Zenit che serve il poker ed intasca il primo posto nel girone. Meglio gli spagnoli nella prima parte di gara guidati da un ottimo Jamar Smith (19 con 4/8 da tre), dopo la pausa lunga è il Janis Timma show, 33 punti con 10 rimbalzi per il lettone che trascina i russi al successo relegando al quarto posto Malaga.
BAYERN MONACO VS BUDUCNOST 80-66
Chiude al secondo posto il Bayern che regola il fanalino di coda Buducnost. Tutto facile per i bavaresi che scappano nella ripresa, ampie rotazioni per coach Djordjevic con Kleber top scorer a quota 14, 13 per Djedovic tra i padroni di casa, i montenegrini salutano la competizione con i 17 dell'ex cremonese JR Reynolds.
GRUPPO D – Classifica: Valencia, 7-1, Hapoel 5-3, Ulm 4-4, Kuban 3-5, Olimpia Lubiana 1-7
HAPOEL GERUSALEMME VS RATIOPHARM ULM 69-64
Soffre ma strappa il secondo posto l'Hapoel che prima fugge sino al più 13, 37-24, trascinata da Amare Stoudemire (16 con 11 rimbalz) prima di subire la rimonta tedesca. Ulm arriva anche al sorpasso e sembra poter chiudere la gara, 57-62 firmato dalla tripla di Hobbs, nel finale il solito duo Jerrells (20 con 4 recuperi)-Dyson (13 alla sirena) mette in salvo gli israeliani. Sette punti fondamentali dell'ex sassarese, tripla chiave dell'ex milanese, non bastano ad Ulm i 13 con 7 rimbalzi di Raymar Morgan.
VALENCIA VS LOKOMOTIV KUBAN 78-77
Valencia non fa regali natalizi anticipati e batte in volata Kuban. E' una tripla sulla sirena di Diot (11 con 5 assist) a regalare la vittoria a Dubljevic (14 punti) e compagni, non bastano ai russi i 19 di Kevin Jones.