Eurocup RS #6: Cade Gran Canaria,Valencia e Fuenlabrada stendono Ulm ed Alba, Logan gela il Khimki
Il Cedevita rimonta e costringe al primo KO Gran Canaria, giornata nera per le tedesche tutte battute, spagnole in vetta in tutti i gironi, Lietuvos ferma la marcia del Khimki

GRUPPO A – Classifica: Gran Canaria 4-1, Lietkabelis e Cedevita 3-2, Nizhny 2-2, Skopje 0-5
CEDEVITA ZAGABRIA VS HERBALIFE GRAN CANARIA 97-90
Clamorosa rimonta del Cedevita che chiude la striscia vincente di Gran Canaria. Gran finale dei croati che operano il sorpasso nel quarto periodo, decisivi Tomas (22 punti), James (19 punti) e Babic (15 con 7 rimbalzi e 5 assist) e Bilan (16 con 9 rimbalzi) nel recupero dei padroni di casa. Si spengono nel finale gli iberici (privi di Planinic) che chiudono con 5 giocatori in doppia cifra guidati da 15 di Sasu Salin.
MZT SKOPJE AERODROM VS LIETKABELIS PANEVEZYS 80-87
Importante successo per i lituani che restano al secondo posto con il Cedevita vincendo a Skopje. Sempre avanti gli ospiti con Leonavicius (19 con 9 rimbalzi) determinante, 16 di Lukauskis e 13 con 6/8 dal campo per Tarolis per gli uomini di coach Kazys, ci provano con coraggio i macedoni, Daniel Clark (20 con 9 rimbalzi) e Sinovec (20 punti) i migliori per i padroni di casa.
GRUPPO B – Classifica: Khimki, Fuenlabrada ed Alba 3-2, Lietuvos 2-3, Bilbao 1-3
MONTAKIT FUENLABRADA VS ALBA BERLINO 105-80
Straripante successo per Fuenlabrada che schianta l'Alba ribaltando la sconfitta dell'andata. Tutto facile per i ragazzi di coach Cuspinera con l'ex Virtus Bologna Ivan Paunic in grande evidenza (23 con 6 rimbalzi e 7 assist). Ottima serata anche per Hakanson (19 alla sirena), mai in partita i berlinesi, top scorer Kikanovic a quota 15.
LIETUVOS RYTAS VS KHIMKI MOSCA 93-91
Splendida partita tra Lietuvos e Khimki con il successo sulla sirena dei lituani firmato da David Logan. Finale emozionante con i padroni di casa avanti di 5 che vengono raggiunti da in incursione di Rowland (16 per l'ex cremonese) e da una tripla di Monya, decide un clamoroso passo e tiro dell'ex sassarese Logan che viene assistito anche dal tabellone. Decisivo l'impatto sotto i tabelloni della coppia Gudaitis (12 con 15 rimbalzi) e Gordon (25 per l'altro ex Dinamo), 16 con 3/3 da tre per l'ex Virtus Bologna Gailius, non bastano i 22 di Shved per i russi.
GRUPPO C – Classifica: Murcia 4-1, Zenit e Bayern 3-2, Malaga 2-2, Buducnost 0-5
BAYERN MONACO VS ZENIT SAN PIETROBURGO 88-99
Autentica grandinata di triple dello Zenit che, nonostante il dominio bavarese in area colorata (50-30 il finale a rimbalzo) vince con autorità in casa del Bayern. Cinque in doppia cifra per coach Karasev con Toolson a quota 20, 18 di Aaron White, 14 di Timma e 14 con 10 assist per Markovic. Il Bayern prova l'assalto all'arma bianca nel quarto periodo con Max Kleber che sigla il canestro del meno 5, 71-76, 5 punti filati di Timma (anche 7 assist) respingono definitivamente i padroni di casa, inutili i 20 Nick Johnson per i tedeschi.
BUDUCNOST VS UCAM MURCIA 75-86
Murcia regola il Buducnost a domicilio e vola in testa al gruppo C. Montenegrini che sono ampiamente in gara sino all'apertura del quarto periodo grazie ad un ottimo Marcus Williams (23 punti), nell'ultima frazione si scatenano Facundo Campazzo (14 punti con 9 assist) e Benite (19 alla sirena), è Faverani però l'MVP con 21 punti e 10/11 dal campo.
GRUPPO D – Classifica: Valencia 4-1, Hapoel 3-1, Ulm 3-2, Kuban 2-3, Lubiana 0-5
LOKOMOTIV KUBAN VS OLIMPIA LUBIANA 77-64
Buona la prima per coach Sasa Obradovic che festeggia con una vittoria l'esordio sulla panchina di Kuban. Gara controllata dai russi con Mardy Collins top scorer a quota 15, Mulalic (18 punti) il migliore per gli sloveni ormai vicini all'eliminazione.
RATIOPHARM ULM VS VALENCIA 60-86
Puro atto di forza di Valencia che demolisce a domicilio Ulm. Sinistro deja vu per i tedeschi stritolati esattamente come nella gara alla Fonteta, dilagano nella ripresa gli uomini di Pedro Martinez con i venerandi San Emeterio (19 punti) e Sato (14 con 9 rimbalzi per l'ex senese) protagonisti del successo spagnolo. Inutili i 16 di Braun ed i 15 di Morgan per i padroni di casa.