Eurocup RS #5: Ulm ferma la corsa dell'Hapoel, Valencia sbanca Kuban, Malaga piega lo Zenit
Uno scatenato Ratopharm strapazza la squadra di coach Pianigiani, Valencia passa a Krasnodar, Malaga doma lo Zenit, Gran Canaria unica imbattuta

Ecco nel dettaglio le gare della quinta giornata di regular season di Eurocup.
GRUPPO A – Classifica: Gran Canaria 4-0, Nizhny, Lietkabelis e Cedevita 2-2, Skopje 0-4
MZT SKOPJE AERODROM VS HERBALIFE GRAN CANARIA 75-98
Autentica cicloturistica per l'Herbalife che mantiene la vetta demolendo Skopje a domicilio. Solito chirurgico Kuric (19 in 23 minuti), 15 di Baez ed O'Neal per gli uomini di coach Luis Casimiro, non bastano i 22 con 12 rimbalzi di Josh Scott per i macedoni.
CEDEVITA ZAGABRIA VS NIZHNY NOVGOROD 92-77
Gran rimonta del Cedevita che straripa nel quarto periodo battendo il Nizhny. Pierre Jackson (38 punti con 6/8 da tre) totalmente incontenibile per i russi, 18 con 11 rimbalzi per il sempre utile Miro Bilan, inutile la losing effort di Strebkov (21 con 8 rimbalzi e 6 assist).
GRUPPO B – Classifica: Alba e Khimki 3-1, Fuenlabrada 2-2, Lietuvos e Bilbao 1-3
LIETUVOS RYTAS VS MONTAKIT FUENLABRADA 101-84
Rientra in corsa il Lietuvos che stende Fuenlabrada per la prima vittoria europea della stagione. Subito in fuga i lituani trascinati da Gudaitis (17 con 11 rimbalzi), domina la scena David Logan (27 con 6 rimbalzi e 9 assist per l'ex sassarese), 16 di Giedraitis e 13 rimbalzi di Drew Gordon per i padroni di casa, Xavi Rey (15 punti) il top scorer per gli spagnoli.
RETABET BILBAO VS KHIMKI MOSCA 72-91
Fa la voce grossa il Khimki che strapazza a domicilio Bilbao. Baschi che provano disperatamente a rientrare in partita dopo lo show nel primo tempo di Shved (23 punti), 14 di Pullen e Monia tra i russi, serata da dimenticare dal perimetro per i padroni di casa guidati dai 20 di Mumbru e dai 14 con 8 rimbalzi dell'ex avellinese Buva.
GRUPPO C – Classifica: Murcia e Bayern 3-1, Zenit e Malaga 2-2, Buducnost 0-4
UNICAJA MALAGA VS ZENIT SAN PIETROBURGO 93-86
Malaga piega lo Zenit ed aggancia i russi in un girone che si preannuncia sempre più equilibrato ed interessante per la corsa al primato. Fogg, Smith e Suarez (58 punti combinati) respingono ogni tentativo di rimonta dello scatenato ex di turno Ryan Toolson (35 alla sirena).
BUDUCNOST VS BAYERN MONACO 44-68
Tutto facile per il Bayern che si riprende dalla sberla subita a Bamberg in campionato travolgendo il Buducnost (44-68). Attacco ben bilanciato per gli uomini di coach Sasha Djordjevic con il solo Booker (10 punti) in doppia cifra, inutili i 12 dell'ex veneziano Savovic.
GRUPPO D – Classifica: Hapoel, Ulm e Valencia 3-1, Kuban 1-3, Lubiana 0-4
RATIOPHARM ULM VS HAPOEL GERUSALEMME 103-77
Dura lezione all'Hapoel di Simone Pianigiani che perde l'imbattibilità contro uno splendido Ratiopharm. Ulm conferma lo stato di grazia del campionato e prende il largo già nel primo tempo, 5 in doppia cifra per coach Leibenath con Guenther a quota 19, 17 di Morgan tra i tedeschi. Completamente fuori gara Stoudemire (10 punti e 4 rimbalzi) e compagni nonostante il solito Jerrells (23 alla sirena).
LOKOMOTIV KUBAN VS VALENCIA 64-73
Bel successo esterno di Valencia che acuisce la crisi europea di Kuban. Lokomotiv in affanno in avvio poi rientra grazie ad un superlativo Rochestie (18 dei 23 punti dell'ex senese nel solo primo tempo). Nella ripresa entra Diot ed è il transalpino a dettare i ritmi della gara, nel finale più lucidi gli spagnoli con Thomas (15 con 11 rimbalzi) che strappa rimbalzi preziosi, non bastano gli 11 con 8 rimbalzi per Mardy Collins che si spegne anch'esso nella ripresa.