Eurocup RS #4: L'Hapoel stende anche Kuban, Murcia piega Malaga, l'Alba doma il Lietuvos dopo 2 OT
Gran momento dell'Hapoel di Simone Pianigiani che regola anche Kuban ed è imbattuta insieme a Gran Canaria, Murcia doma Malaga anche senza Campazzo, l'Alba piega il Lietuvos dopo una battaglia da 2 overtime

Ecco nel dettaglio la situazione dopo la quarta giornata di regular season di Eurocup.
GRUPPO A – Classifica: Gran Canaria 3-0, Nizhny 2-1, Lietkabelis 2-2, Cedevita 1-2, Skopje 0-3
HERBALIFE GRAN CANARIA VS LIETKABELIS PANEVEZYS 86-67
Sembra una vera passeggiata per gli iberici che volano trascinati da un Kuric perfetto (13 punti) che spara tre triple in un amen uscendo dai blocchi, 35-14. Lenta ma inesorabile rimonta lituana che porta gli ospiti sino al meno 9, 50-41. Riprende a giocare con maggiore intensità l'Herbalife che chiude subito la contesa in chiusura di terzo periodo con un ottimo McCalebb (12 con 5 assist), inutili per gli ospiti i 12 di Lorenzo Williams.
NIZHNY NOVGOROD VS MZ SKOPJE AERODROM 88-74 (OT)
Gettano ancora la vittoria i macedoni che, dopo l'esordio con il Lietkabelis, vengono beffati anche dal Nizhny. Il duo Scott-Thames (32 punti combinati) trascina gli ospiti sino al più 10, 53-63 firmato da Sinovec (15 punti). Nel finale gran rimonta di Strebkov (18 con 6 rimbalzi) e compagni che sorpassano, 70-69, gli ospiti sprecano liberi e l'ultimo possesso ed è overtime. Nel prolungamento in campo solo il Nizhny, esplode Boynton (18 alla sirena) che mette in ghiaccio la vittoria per i padroni di casa.
GRUPPO B – Classifica: Alba 3-1, Fuenlabrada e Khimki 2-1, Bilabo 1-2, Lietuvos 0-3
MONTAKIT FUENLABRADA VS RETABET BILBAO 89-78
Partita con infiniti cambi di inerzia che vede trionfare nel finale i padroni di casa nel secondo derby iberico di giornata. Il veterano Marko Popovic (17 punti) ed O'Leary (14 con 10 rimbalzi) trascinano i padroni di casa al break nel quarto periodo, non bastano i 22 di Bamforth ai baschi.
ALBA BERLINO VS LIETUVOS RYTAS 124-115 (2OT)
Autentico thriller a Berlino, Dominique Johnson (24 punti) timbra il sorpasso dei padroni di casa con un siluro, Logan (23 con 8 assist per l'ex Dinamo) mette un libero su due ed è overtime. Non finiscono le emozioni, Siva (23 punti) da il più 2 con 10 secondi sul cronometro, risposta di Drew Gordon ( 16con 15 rimbalzi per l'ex sassarese) che forza il secondo supplementare. E' Kikanovic (33 punti) a dominare il secondo prolungamento, non bastano Fisher e Gailius (23 punti).
GRUPPO C – Classifica: Murcia 3-1, Bayern e Zenit 2-1, Unicaja 1-2, Buducnost 0-3
UCAM MURCIA VS UNICAJA MALAGA 83-75
Fondamentale successo per Murcia che anche senza la star Facundo Campazzo piega Malaga. Il break decisivo dei padroni di casa in chiusura di terzo periodo, gran serata di Benite (21 punti) e di Billy Baron (22 con 4 triple), non bastano i 26 di Fogg ed i 17 di Musli all'Unicaja.
ZENIT SAN PIETROBURGO VS BUDUCNOST 84-79
Lo Zenit riprende la marcia domando il Buducnost grazie ad un superbo Toolson (34 punti con 8 triple a referto). Markovic (14 con 12 assist per l'ex Valencia) respinge i tentativi di recupero dei montenegrini trascinati da Marcus Williams (27 con 6 assist).
GRUPPO D – Classifica: Hapoel 3-0, Ulm e Valencia 2-1, Kuban 1-2, Olimpia 0-4
HAPOEL GERUSALEMME VS LOKOMOTIV KUBAN 90-79
Altra gran serata per l'Hapoel di Simone Pianigiani che prima subisce Kuban poi incanta con un secondo tempo ai limiti della perfezione offensiva. Partono meglio i russi che si affidano alla verve del backcourt (33 combinati della coppia Khvostov-Rochestie), è un Dyson show a cavallo dell'intervallo a dare lo strappo decisivo. L'ex sassarese spara una tripla da distanza siderale in chiusura di tempo e si ripete in apertura di ripresa, allo show si unisce un Jerrells da urlo (18 con 9 rimbalzi e 7 assist per l'ex milanese) che sigilla due penetrazioni d'autore ed alcuni recuperi che danno il massimo vantaggio agli israeliani, 75-59. Inutili le ultime fiammate di Mardy Collins (13 con 9 assist) per gli ospiti, Stoudemire (8 punti con 4/5 dal campo) e compagni chiudono grazie anche all'ottimo impatto di Travis Peterson (14 con 10 rimbalzi).
VALENCIA VS OLIMPIA LUBIANA 87-74
Comodo successo per Valencia che regola senza patemi gli sloveni. Buona prova di Kravstov tra i padroni di casa (12 punti per il centro ucraino), inutili i 14 di Hrovat per l'Olimpia.