Nano Press
Facebook Twitter Instagram Google+ YouTube RSS Feed Italiano English Türkiye
EuroCup 02/11/2016, 22.50

Eurocup RS #4: L'Hapoel stende anche Kuban, Murcia piega Malaga, l'Alba doma il Lietuvos dopo 2 OT

Gran momento dell'Hapoel di Simone Pianigiani che regola anche Kuban ed è imbattuta insieme a Gran Canaria, Murcia doma Malaga anche senza Campazzo, l'Alba piega il Lietuvos dopo una battaglia da 2 overtime

EuroCup
Terzo successo consecutivo per l'Hapoel di Simone Pianigiani che nel big match della quarta giornata di Eurocup regola Kuban con un gran secondo tempo. Imbattuti gli israeliani insieme a Gran Canaria che passeggia su Lietkabelis, Murcia nonostante l'assenza della stella Facundo Campazzo piega Malaga, vera battaglia a Berlino con l'Alba che tiene la testa del gruppo B domando dopo due supplementari il Lietuvos.
Ecco nel dettaglio la situazione dopo la quarta giornata di regular season di Eurocup.

GRUPPO A – Classifica: Gran Canaria 3-0, Nizhny 2-1, Lietkabelis 2-2, Cedevita 1-2, Skopje 0-3

HERBALIFE GRAN CANARIA VS LIETKABELIS PANEVEZYS 86-67
Sembra una vera passeggiata per gli iberici che volano trascinati da un Kuric perfetto (13 punti) che spara tre triple in un amen uscendo dai blocchi, 35-14. Lenta ma inesorabile rimonta lituana che porta gli ospiti sino al meno 9, 50-41. Riprende a giocare con maggiore intensità l'Herbalife che chiude subito la contesa in chiusura di terzo periodo con un ottimo McCalebb (12 con 5 assist), inutili per gli ospiti i 12 di Lorenzo Williams. 

NIZHNY NOVGOROD VS MZ SKOPJE AERODROM 88-74 (OT)
Gettano ancora la vittoria i macedoni che, dopo l'esordio con il Lietkabelis, vengono beffati anche dal Nizhny. Il duo Scott-Thames (32 punti combinati) trascina gli ospiti sino al più 10, 53-63 firmato da Sinovec (15 punti). Nel finale gran rimonta di Strebkov (18 con 6 rimbalzi) e compagni che sorpassano, 70-69, gli ospiti sprecano liberi e l'ultimo possesso ed è overtime. Nel prolungamento in campo solo il Nizhny, esplode Boynton (18 alla sirena) che mette in ghiaccio la vittoria per i padroni di casa.

GRUPPO B – Classifica: Alba 3-1, Fuenlabrada e Khimki 2-1, Bilabo 1-2, Lietuvos 0-3

MONTAKIT FUENLABRADA VS RETABET BILBAO 89-78
Partita con infiniti cambi di inerzia che vede trionfare nel finale i padroni di casa nel secondo derby iberico di giornata. Il veterano Marko Popovic (17 punti) ed O'Leary (14 con 10 rimbalzi) trascinano i padroni di casa al break nel quarto periodo, non bastano i 22 di Bamforth ai baschi.

ALBA BERLINO VS LIETUVOS RYTAS 124-115 (2OT)
Autentico thriller a Berlino, Dominique Johnson (24 punti) timbra il sorpasso dei padroni di casa con un siluro, Logan (23 con 8 assist per l'ex Dinamo) mette un libero su due ed è overtime. Non finiscono le emozioni, Siva (23 punti) da il più 2 con 10 secondi sul cronometro, risposta di Drew Gordon ( 16con 15 rimbalzi per l'ex sassarese) che forza il secondo supplementare. E' Kikanovic (33 punti) a dominare il secondo prolungamento, non bastano Fisher e Gailius (23 punti).

GRUPPO C – Classifica: Murcia 3-1, Bayern e Zenit 2-1, Unicaja 1-2, Buducnost 0-3

UCAM MURCIA VS UNICAJA MALAGA 83-75
Fondamentale successo per Murcia che anche senza la star Facundo Campazzo piega Malaga. Il break decisivo dei padroni di casa in chiusura di terzo periodo, gran serata di Benite (21 punti) e di Billy Baron (22 con 4 triple), non bastano i 26 di Fogg ed i 17 di Musli all'Unicaja.

ZENIT SAN PIETROBURGO VS BUDUCNOST 84-79
Lo Zenit riprende la marcia domando il Buducnost grazie ad un superbo Toolson (34 punti con 8 triple a referto). Markovic (14 con 12 assist per l'ex Valencia) respinge i tentativi di recupero dei montenegrini trascinati da Marcus Williams (27 con 6 assist).

GRUPPO D – Classifica: Hapoel 3-0, Ulm e Valencia 2-1, Kuban 1-2, Olimpia 0-4

HAPOEL GERUSALEMME VS LOKOMOTIV KUBAN 90-79
Altra gran serata per l'Hapoel di Simone Pianigiani che prima subisce Kuban poi incanta con un secondo tempo ai limiti della perfezione offensiva. Partono meglio i russi che si affidano alla verve del backcourt (33 combinati della coppia Khvostov-Rochestie), è un Dyson show a cavallo dell'intervallo a dare lo strappo decisivo. L'ex sassarese spara una tripla da distanza siderale in chiusura di tempo e si ripete in apertura di ripresa, allo show si unisce un Jerrells da urlo (18 con 9 rimbalzi e 7 assist per l'ex milanese) che sigilla due penetrazioni d'autore ed alcuni recuperi che danno il massimo vantaggio agli israeliani, 75-59. Inutili le ultime fiammate di Mardy Collins (13 con 9 assist) per gli ospiti, Stoudemire (8 punti con 4/5 dal campo) e compagni chiudono grazie anche all'ottimo impatto di Travis Peterson (14 con 10 rimbalzi).

VALENCIA VS OLIMPIA LUBIANA 87-74
Comodo successo per Valencia che regola senza patemi gli sloveni. Buona prova di Kravstov tra i padroni di casa (12 punti per il centro ucraino), inutili i 14 di Hrovat per l'Olimpia.

© Riproduzione riservata
M. Taminelli

M. Taminelli

Potrebbero interessarti
Comments Occorre essere registrati per poter commentare 9 Commenti
  • Anklebreaker 03/11/2016, 18.58
    Citazione ( bubu170 03/11/2016 @ 18:54 )

    Beh però il quintetto è super, Timor sta facendo passi da gigante mese dopo mese e non ci sono vere corazzate come detto. Io vedo risalire forte il Khimki, che con gli ultimi acquisti e un roster più lungo può rivelarsi davvero buono, così come ...

    Livello molto alto. A partire dalla fase successiva ne vedremo delle belle.


    P.S. se Stoudemire entra in forma, l'Hapoel ha inoltre il centro probabilmente più dominante della competizione, anche se non più quello di un tempo...

  • bubu170 03/11/2016, 18.54
    Citazione ( Anklebreaker 03/11/2016 @ 18:41 )

    Si obiettivamente "outisider" è un po' riduttivo...però può essere una quasi definizione per un team partito non proprio sotto le luci della ribalta (anche se ora è la squadra più in forma di tutte, insieme forse al solito GranCa e, sorprendente ...

    Beh però il quintetto è super, Timor sta facendo passi da gigante mese dopo mese e non ci sono vere corazzate come detto. Io vedo risalire forte il Khimki, che con gli ultimi acquisti e un roster più lungo può rivelarsi davvero buono, così come lo Zenit che con Mbakwe più gli altri ottimi giocatori potrebbe non pagare il roster corto in una competizione comunque "accorciata", poi c'è il Bayern che può fare molto molto bene, ma non parte con i favori del pronostico e sostanzialmente poco altro che se la gioca per la vittoria. Nella spagnole non credo, Granca ha cambiato tanto a partire dal coach, Malaga ora come ora non gira e difetta comunque di un lungo e Valencia ha (purtroppo) sbagliato tutti gli innesti estivi perdendo comunque Lucic e Hamilton, non poca cosa

  • Anklebreaker 03/11/2016, 18.41
    Citazione ( bubu170 03/11/2016 @ 11:41 )

    Io non la definirei sinceramente outsider l'Hapoel, anche perché manca una corazzata che spicca sulle altre secondo me, per cui ha tante chance quanto le altre per me

    Si obiettivamente "outisider" è un po' riduttivo...però può essere una quasi definizione per un team partito non proprio sotto le luci della ribalta (anche se ora è la squadra più in forma di tutte, insieme forse al solito GranCa e, sorprendentemente, a Murcia)

  • OttoLamphred 03/11/2016, 12.11

    Quanto mi garbava Marko Popovic

  • andrebott 03/11/2016, 12.07

    Un rullo compressore l'Hapoel con i due ex "italiani" a farla da padrona. Comunque molto combattuta ed equilibrata come competizione.

  • bubu170 03/11/2016, 11.41 Mobile
    Citazione ( Anklebreaker 03/11/2016 @ 00:08 )

    Prossima settimana tre big match: Kuban-Valencia (partita già cruciale per i russi), Malaga-Zenit e Bilbao-Khimki. Intanto l'Hapoel continua a macinare vittorie e si candida come outsider numero 1, forse al pari dello Zenit (oggi privo di Timma). Pa ...

    Io non la definirei sinceramente outsider l'Hapoel, anche perché manca una corazzata che spicca sulle altre secondo me, per cui ha tante chance quanto le altre per me

  • Rob76 03/11/2016, 08.30 Mobile

    braccia rubate all'Eurolega..

  • Anklebreaker 03/11/2016, 00.08

    Prossima settimana tre big match: Kuban-Valencia (partita già cruciale per i russi), Malaga-Zenit e Bilbao-Khimki.
    Intanto l'Hapoel continua a macinare vittorie e si candida come outsider numero 1, forse al pari dello Zenit (oggi privo di Timma).
    Partita bellissima a Berlino, mentre Gran Canaria continua a dominare in scioltezza (come prevedibile).

  • Jessy85 02/11/2016, 23.21 Mobile

    Bravo Pianigiani. l'Hapoel da mina vagante è diventata di colpo una delle favorite del torneo.