Eurocup RS #2: L'Hapoel passa a Valencia, Malaga subito travolgente, Fuenlabrada ferma il Khimki
Esordio vincente per Simone Pianigiani che sbanca Valencia, Fuenlabrada sorprende il Khimki, tripletta tedesca con Ulm, Bayern ed Alba a segno, subito convincente l'Unicaja

GRUPPO A – Classifica: Gran Canaria e Lietkabelis 2-0, Niznhy e Skopje 0-1, Cedevita 0-2
NIZHNY NOVGOROD VS HERBALIFE CANARIA 80-106
Straripa a Novgorod Gran Canaria che rende amaro l'esordio del Nizhny. Kuric (20 con 6/8 da tre) nella ripresa, ottima gara anche di Baez (19 con 6/8 dal campo), non bastano ai russi le incursioni di Kane (21 con 8 assist).
CEDEVITA ZAGABRIA VS LIETKABELIS PANEVEZYS 76-80
Bella impresa esterna dei lituani che prendono il comando del girone insieme a Gran Canaria. Cedevita (16 di Bilan) spesso in affanno e costretta alla rincorsa per gran parte della gara, il venerando Ksitsof Lavrinovic spiega ancora basket (15 con 10 rimbalzi per l'ex senese), Skucas (22 con 8/9 dal campo) colpisce la difesa croata, la tripla di Lukauskis (15 con 4/8 da tre) manda i titoli di coda, 70-78.
GRUPPO B - Classifica: Alba 2-0 ,Khimki e Fuenlabrada 1-1, Lietuvos e Bilbao 0-1
DOMINION BILBAO VS ALBA BERLINO 77-85
Bel successo esterno dell'Alba che prende la testa del gruppo B. Fuga decisiva nel finale dei tedeschi trascinati da Dominique Johnson (21 punti) e Kikanovic (15 alla sirena). Inutili per i baschi i 15 conditi da 9 rimbalzi dell'ex brindisino Michael Eric.
MONTAKIT FUENLABRADA VS KHIMKI MOSCA 89-85
Splendido successo di Fuenlabrada che mette in evidenza tutti i limiti di un Khimki non ancora brillante. La punizione arriva dall'ex moscovita Marko Popovic (22 alla sirena), 15 per l'ex Virtus Bologna Ivan Paunic, non bastano ai russi i 18 di Monya ed i 15 dell'ex cremonese EJ Rowland.
GRUPPO C - Classifica: Malaga e Zenit 1-0, Bayern e Murcia 1-1, Buducnost 0-2
BAYERN MONACO VS UCAM MURCIA 92-84
Netto successo del Bayern che domina prima di mollare la presa nel finale contro Murcia. Tedeschi già avanti con agevoli vantaggi nella prima parte di gara, top scorer Lucic a quota 19, rende meno imbarazzante lo scarto finale il solito Facundo Campazzo, 20 con 12 assist per il play argentino.
BUDUCNOST VS UNICAJA MALAGA 62-86
Fa subito la voce grossa all'esordio nell'esordio Malaga che asfalta il Buducnost. Tutto facile per gli uomini di coach Joan Plaza guidati dai 19 di Jamar Smith ben spalleggiato da Musli (16 con 7/9 dal campo), Marcus Williams a quota 13 il top scorer dei montenegrini.
GRUPPO D - Classifica: Hapoel e Kuban 1-0, Valencia ed Ulm 1-1, Olimpia 0-2
VALENCIA VS HAPOEL GERUSALEMME 77-81
Non tradisce le attese la super sfida della Fonteta con l'Hapoel di Simone Pianigiani che prevale dopo una gara in puro stile playoff. Israeliani che provano lo strappo ad inizio ripresa con Jerrells e Dyson protagonisti (35 punti combinati), poi un tecnico a Stoudemire ed un antisportivo a Timor cambiano l'inerzia della gara. Valencia raddoppia sistematicamente i portatori di palla ospiti obbligandoli a scarichi complessi, suona la carica capitan Rafa Martinez (22 punti) che esalta i tifosi spagnoli con la tripla frontale del sorpasso, 66-64. L'Hapoel ha sette vite: due fiammate di Kinsey, una zampata di Stoudemire (10 con 10 rimbalzi) per il 74-78. Dell'ex sassarese Dyson l'entrata che spacca la difesa valenciana timbrando il più 33. Nel finale Diot spara a salve e Martinez non riesce nel miracolo, chiude ancora Dyson dalla lunetta.
RATIOPHARM ULM VS OLIMPIA LUBIANA 87-82
Si riprende dopo la sberla subita a Valencia il Ratiopharm che doma l'Olimpia. Cinque in doppia cifra per coach Leibenath con Morgan a quota 15, non basta il dominio a rimbalzo degli sloveni con Jefferson MVP degli ospiti con 22 punti alla sirena.