Champions League: Venezia ottavi con il brivido, avanti Aris e Ludwigsburg, colpo PAOK a Belgrado
La Reyer rimonta e ribalta il meno 7 contro Ventspils e si guadagna il derby con Avellino, impresa del PAOK contro il Partizan, l'Aris rischia ma respinge Strasburgo, facile Ludwigsburg sul Maccabi Rishon

Questo il quadro degli ottavi di finale, gare di andata 28 Feb/1 Marzo, ritorno 7-8 Marzo.
OLDENBURG VS BANVIT
AEK ATENE VS MONACO
PAOK SALONICCO VS TENERIFE
PINAR VS BESIKTAS
LUDWIGSBURG VS NEPTUNAS KLAIPEDA
SASSARI VS LE MANS mercoledì 1 marzo al PalaSerradimigni
ARIS SALONICCO VS ASVEL VILLEURBANNE
VENEZIA VS AVELLINO mercoledì 1 marzo al Taliercio
UMANA VENEZIA VS VENTSPILS 70-61 (67-74)
Leggi qui la cronaca
PARTIZAN VS PAOK 78-82 (76-74)
Splendida impresa del PAOK che passa a Belgrado ed elimina il Partizan. Gara quasi perfetta per trenta minuti dei greci che volano sino al più 24 (40-64) grazie ad un indemoniato McFadden (26 con 5 rimbalzi e 7 assist). Rabbioso ma tardivo recupero dei serbi con Velickovic (19 con 8 rimbalzi) protagonista, nel finale Sibert (16 punti) sigilla i liberi della staffa, 73-82.
MHP RIESEN LUDWIGSBURG VS MACCABI RISHON 84-82 (83-66)
Vince anche il ritorno Ludwigsburg che piega un comunque orgoglioso Maccabi Rishon. Israeliani subito combattivi con Dawson (21 punti) e Wayns (16 con 6 assist per l'ex varesino) che arrivano anche a più 10, 22-32. I tedeschi riprendono il controllo delle operazioni con Martin (15 con 7 rimbalzi) e Cotton (11 con 6 rimbalzi), Cooley (20 con 8 rimbalzi) sigilla nel quarto periodo il passaggio del turno, 78-72.
STRASBURGO VS ARIS SALONICCO 81-70 (52-71)
Sfiora l'impresa Strasburgo che sogna per oltre tre quarti ma poi deve cedere nel finale contro l'Aris. La giovane sensazione Ntilikina (15 punti con ¾ da tre) fa sognare gli alsaziani con un siluro, 66-44, Zaras (19 alla sirena) scaccia gli incubi dei gialloneri di Salonicco, di Cummings i liberi della staffa, 81-68.