Forlì show, la VL Pesaro continua a perdere
No, tranquillo secondo la società la squadra con 7-8 uomini non é corta. Io devo ancora capire chi é l ottavo.
No, tranquillo secondo la società la squadra con 7-8 uomini non é corta. Io devo ancora capire chi é l ottavo.
Kuzma nel giro di tre stagioni scompare dai quintetti nba. Me la sento.
La mia sensazione è che si sbatta molto per dimostrare che difende e anche in fase d'attaco è migliorato ma rimane il dubbio se possa giocare a questi livelli..
È lecito pensare che possa diventare il più grande giocatore europeo della storia?
Ricordo che questo qui ha 19 anni e in Europa ha già vinto tutto quello che si poteva vincere e da protagonista.
I Mavs vogliono fargli perdere 5 kg pare... Dubito abbiano interesse a pomparlo troppo in questo momento. È proprio ciccia.
E' un discorso che ha un senso puramente speculativo (d'altronde questo facciamo, chiacchierare). Presi per uno, come valore tecnico, probabilmente era migliore (e non lo do per scontato) il sestetto (5+Sosa) rispetto all'attuale, ma mica di tanto, se consideriamo la presenza di Smith.
Ma qual'è il quintetto attuale? Ci sono molte più rotazioni, c'è una panca competitiva in buona parte in grado di non upgradare il quintetto in campo. Al tempo le squadre italiane erano molto più leggere in difesa, meno che Milano. Quindi uno come shane, abilissimo nel trovare i buchi nelle difese avversarie,
Penetrava allegramente;severo senso della posizione in post alto ESCLUSIVAMENTE per consegnare, seguiva i tiri da tre dei vari tiratori (tutti avevano un buon tiro, meno shane) per correggere in tap in (buona parte dei canestri della Dinamo erano "correzzioni" del tiro da tre che beccava il primo ferro.
Poi avevamo un 4 fisicatissimo come Sanders, forse unico in Italia, che poteva giocare in TUTTI i ruoli (forse meno playm). Ripeto che il campionato non andò meravigliosamente, finimmo quinti, e ancora grazie perché in una squadra di solisti ogni tanto si infortunava qualcuno e lasciava spazio agli altri, sennò c'erano più coast to coast che azioni. La forza dei sei (più Formenti e Brian) stava nella bava alla bocca quando vedevano la coppa del torneo sul tavolo: diventavano belve,
rendevano il 130%, ma non dimenticare che quella squadra quasi pareggiò la finale con i singoli di Reggio che presi uno per uno erano decisamente TUTTI inferiori. Roba che se fosse stato possibile un sistema con quella squadra avremmo anche ben figurato in EL.
Ma squadra no, non si giocava di squadra, ma di genialate di singoli dal talento altissimo.
Milling è grosso come Samuels.....
Sbagliato tutto non può essere. Avete tanto del passato, compreso l'anno dello scudetto. Forse ci si aspettava di più perchè pareva facile agire su una struttura già funzionante. Però, basterà risolvere la grana del centro e quanto meno non sarete peggio degli scorsi anni, nonostante la mancanza di Peric.
Vedremo. Il roster sulla carta sembra sensato, anche con il duo Vitali-Allen c'è poca pericolosità da fuori in posizione di play.
Hanno molto da lavorare, e fisicamente qualcosa in Eurocup potrebbe pagare a livello fisico, ma parliamo comunque di una squadra che non ha l'obiettivo di vincerla. Vedremo Ross. ;)
Si sta zitti anche quando la federazione trucca le analisi per silurare una medaglia d'oro olimpica con l'appoggio mediatico di mr. Gambadilegno
Sì io volevo arrivare a:
"Ingram può giocare nello spot che vuole tanto il più esplosivo (sotto più aspetti) in spot 3/4 se lo prende LBJ"
Secondo me anche a Sassari manca ancora il centro titolare :DDDDDDD
Scusami Nosistem, oggi sono cattivo. Sto trollando, approfittando del fatto che sui centri siamo sempre su posizioni divergenti. Ma in realtà lo so che esagero sulla scia delle mie fissazioni; non prendertela ;)
Si giocava al Palabotteghelle aka PalaBenvenuti non al PalaCalafiore, occupato da una interessantissima manifestazione sui vestiti delle spose
Sicuramente sta lavorando tanto in palestra, ma come fisico mi sembrava gia parecchio strutturato, non gli servono tutti quei kg di muscoli.
Hai centrato un punto importante della stagione. Credo anche io che quest'anno più che in altri chi può puntare al 7° posto può puntare anche al secondo (o magari ci sbilanciamo meno, limitandoci tra 3° e 6°, ma il concetto è quello). L'anno scorso Venezia ed Avellino avevano qualcosa in più e non sorprende che poi siano state sempre lì in regular season, al netto dell'incursione bresciana. Questo anno Avellino deve ancora trovare la quadra, ma nel contempo altre squadre guardano alle semifinali, se non alle finali di F8 e PO.
Dunque non bisogna illudersi, ma neppure accontentarsi.
Nell'articolo notavo il tratto dove si sottolinea che Esposito ha chiesto alla squadra di non rinunciare a giocare, neppure all'arrendersi di Venezia già nel secondo tempo. Giustamente Esposito sta allenando la squadra anche mentalmente, per renderla cinica.
Non ho dimenticato che negli scorsi anni con Pasquini (ma in minor misura anche con Meo), troppo raramente si vinceva con dei ventelli. Una mancanza di cinismo che negli anni difficili ci è costata rimonte e sconfitte. Basti pensare alle tante sconfitte maturate sul finale in particolare (ma non solo) con Cavani 3 anni fa e con Pasquini lo scorso anno.
Si è appesantito però nell'azione della prima stoppata arriva rapido dal lato debole e la prende in alto, atleticamente non è un fenomeno ma non mi pare la sega che dicono in molti eh ;)
In questo precampionato, con squadre di pari categoria, Varese ha perso con Milano e Brescia ( la sconfitta con Torino è avvenuta in una pseudo partita di 36', difficile non considerarla altro che un allenamento congiunto). Con Brescia fra l'altro ha perso di 2 punti all'ultimo secondo giocando in trasferta. Per contro ha vinto con Cantù, Pistoia e Bologna ( anche qui la vittoria con Trento non va considerata, visto le assenze degli avversari). Le vittorie sono tutte arrivate con buoni margini di vantaggio. Se il precampionato vale qualcosa ( poco , ma qualcosa comunque vale), ci sta dicendo di una squadra da centroclassifica tranquilla, con vista sui PO. È l'obiettivo di stagione , direi che ci siamo. In attesa delle partite vere
Dipende, l'esterno NBA va da "Velocità Livingstone" a "Velocità Westbrook" oppure da "Altezza Ulis" ad "Altezza Simmons" e cento altre variabili comprese pure quelle di politica difensiva dei Lakers -cambi sistematici, zona, bla bla bla-... rispondere è complicato. Puoi guardare solo alle armi che Ingram può mettere in campo (decente reattività, ottima lunghezza, etc.)
Comunque è imbarazzante come sempre più giocatori professionistici a volte usino la mano debole solo per controbilanciare il corpo.
Nell'azione in cui batte il lungo tutto bello, tutto bellissimo, ma vacca boia se andava di sinistro appoggiava al vetro nella metà del tempo e con una probabilità di realizzazione più alta.
In sostanza mi pare che Torino sia squadra da transizione se ce n'è una (grazie anche all'atletismo e alla freschezza di cui dispongono): poco tiro da 3, tante penetrazioni, però contro la difesa schierata siamo ancora all'ABC. Per Trento siamo in pieni lavori in corso e l'assenza di Pascolo si è sicuramente fatta sentire. Jovanovic benino ma deve giocare con maggior cattiveria, Radicevic non pervenuto ed oscurato dai vari Cotton, Taylor, ecc..
Da quanto mi dicono, per Sanguinetti distorsione alla caviglia, meno grave di quanto potesse sembrare a caldo; Ranuzzi febbricitante.
Se è per questo non può tenere neanche il tonnellaggio di un C come Cristo comanda.
Il discorso è che a me sembra palese Walton voglia giocarsela da anti-warrios anche a costo di perdere qualcosa contro le altre squadre.
Il problema vero è che Lbj o non Lbj il roster non she's assolutamente all'altezza di competere ad Ovest.
Come per Phila io resto dell'idea che dovevano andare all in su Kawhi
Quello è il problema più grande. Se limiti le noie fisiche, può diventare davvero un bel giocatore. Molto curioso di vedere fin dove sia arrivato.
Si sapeva dallo scorso anno che era un azzardo affidarsi al solo Polonara; non perchè inadeguato, ma perchè tutti hanno bisogno di cambi all'altezza per rifiatare e di cambi con opzioni diverse per fronteggiare il variare del contesto avversario. Però si diceva che ha bisogno di 30-35' e nessuno che gli faccia ombra.
Macchè. Aveva solo bisogno di un coach e renderà benissimo con una media di 25', come giusto per ogni buon giocatore in una buona squadra con un buon coach.
Più che KO mi pare trattasi di vittoria ai punti...
Larry qualsiasi partita, anche quella contro i dopolavoristi della Breda, devi pur sempre giocarla! Non c'è mai niente di scontato a questo mondo. Figurarsi contro una squadra vera come Torino, che è tutt'altro che sprovveduta, in una partita secca! E ti ho scritto un sacco di banalità che sai anche tu... :)
Ingram può tenere il primo passo di un esterno puro?
(Domanda che non vuol essere polemica)
Io contesto l'uso della parola 'innocente' in una frase in cui sia presente Schwazer. Il caso specifico di cui parlavi è stato una porcata senza ombra di dubbio, ma per il resto l'altoatesino è uno che ne ha combinate di ogni nell'ambito doping e non mi meraviglio se qualche altro atleta gli dia contro. Poi appunto, non nel tuo caso da quanto ho capito, alla gente sta sul caxxo Tamberi perché si fa mezza barba si e mezza no e allora difende il povero e indifeso Schwazer.
No, non hai frainteso, però secondo me sottovaluti quel mercato, lasciandoti ingannare dal fatto che poi li abbiamo presi. Erano tutti giocatori che potevano chiedere di più o squadre migliori, così come fatto in passato o perchè reduci ad un ultima annata che li proiettava in alto. Stai valutando Dyson, Brooks, ecc secondo le valutazioni dell'estate prima quando erano sconosciuti o reduci da un'annata deludente; per quello ti ho fatto gli esempi di Caleb e Lacey, che ci sono sfuggiti (il primo si accordò con Malaga quando ancora non avevamo guadagnato la EL).
Shane prendeva molto più di quello che gli abbiamo dato per stare in mezzo alla steppa dove arrivò dalla A2; una volta dimostrato che poteva stare nella VTB, magari qualche altra squadra russa più ricca gli avrebbe offerto ancor di più per strapparlo all'Astana in quella stessa estate.
Ciao Gal! Sì, effettivamente David ha un'autonomia limitata, però Brescia ha messo insieme una bella squadra e sono molto curiosa di vederli in EC! Il nuovo palazzo è molto bello e come sempre hanno una gran tifoseria! Speriamo che li aiuti ad ambientarsi presto in Europa!
Torneo proprio strano, dove Forlì batte Pesaro e Treviglio, senza Frasso, batte Cento!
Visto i 'fior' di centri di cui dispongono, tanto valeva metterci LeBron da 5.....
Ah ecco, iniziavo a preoccuparmi
Ciao Dan! Il blu è elegantissimo e non ha nessun richiamo "pompe funebri". Upgrade rispetto alla scorsa stagione! ;)
Io ti ho scritto che hai scritto una minc*hiata rispetto alla notizia e che svilisce ciò che è stato fatto da Magic negli anni 80, in quanto hai messo sullo stesso piano la mer*da con il cioccolato.
Non ti ho scritto che hai bisogno della mia approvazione. Figurati.
Palacinka e Ozujsko.
Che bella la Croazia e che belli i Balcani...
Non penso i Knicks cederanno Knox, potrebbero cedere Ntilikina ma da solo dubito basterebbe, e la 1a scelta sarebbe da pazzi cederla visto che sarà una top 8 sicura...e non penso i Suns siano interessati a Lee e Teague con i contratti che hanno...oltretutto non so neanche come possa dare buona quella trade con i Suns che prenderebbero 30 kilos dandone fuori solo 11, mi sa che la trade machine è un pelo buggata.
Moss è da rivedere con due partite la settimana (ricordi la seconda stagione da noi). Già negli scorsi PO si spense lentamente partita dopo partita. Diana dovrà centellinarlo a dovere.
Eh beh allora siete i Dolce&Gabbana del basket! ;P in coppia producete l'haute Couture dei commenti. Dove sei undertaker
?
Non intendevo dire che fossero inarrivabili tutti e 12. E' vero che qualcuno si è rivelato più determinante dell'atteso solo dopo essere arrivato, però guardiamo in faccia la realtà:
1) Dyson era stato inteso una delle punte del campionato precedente e mai ci eravamo potuti permettere di ingaggiare un giocatore tanto in vista; poteva prendere il volo come Caleb o chiedere ingaggi come Drake.
2) Brooks era stato protagonista a Caserta, facendo attacco e difesa; un giocatore altrettanto completo ed interessante come Lacey (ma credo inferiore mediamente) se lo son portato in Russia per 500k;
3) Sanders, Logan ed anche Shane avevano contratti che non ci potevamo permettere e mai se lo sarebbero ridotto per scendere in una squadra inferiore, se non avessimo avuto il plus della EL da mettere sul piatto.
4) Sosa venne per fare la riserva e mi risulta che ci abbia dovuto ragionare sopra un bel po' prima e dopo la firma per ingoiare la cosa.
5) prima del triplete ed in minor misura anche dopo, ci hanno rifiutato in tanti inferiori ai detti, da Ragland ad Haynes, da Gani a Kramer e altri peggiori tra cui chi neppure sappiamo; non sottovalutiamo questi rifiuti e prendiamo atto di quelli di cui ci siamo dovuti accontentare o che abbiamo dovuto scoprire o delle circostanze fortuite che ci hanno occasionalmente favorito pur in assenza della EL.
Per una serie di circostanze puoi anche acchiappare qualcuno di norma superiore alle nostre possibilità, ma quell'anno fu il caso di 6 stranieri su 7.
Questo superamento dello standard non avviene nelle altre squadre di EL. Sono il traguardo finale ed i giocatori che si guadagnano il loro interesse pretendono finalmente di capitalizzare, conoscendo le disponibilità economiche relative. Nel nostro caso conoscevano le nostre ristrettezze ed hanno ragionato piuttosto sul valore della vetrina per poi raggiungere lidi maggiori.
Milano oggettivamente di altro livello. Credo che potrà dire la sua in Europa.
si vro posso dire che rispetto alle ultime preseason sono soddisfatto di tutti i 12/13 facenti parte del roster. Anche Diop, seppur acerbo a sti livelli, mi piace per la garra...una garra a rimbalzo tra Thomas e Cooley che non vedevo da tempo! Secondo me Thomas sarà una scommessa davvero azzeccata...sembra l'uomo ovunque della Dinamo. Ognuno ha il suo compito..Magro può giocare quei 9-10 minuti senza far rimpiangere troppo il centro titolare grazie alla sua esperienza. Gentile è a mio avviso l'emblema di ciò che si intende per sesto uomo...è uno che vede il canestro e ha il vizietto di infilare le triple nel caso gli altri siano in giornata no. Ora ho letto di qualcuno che parla di finale scudetto....ecco questo mi sembra un bel volo pindarico...però certo è che meglio dell'anno scorso possiamo fare o almeno sembriamo poter fare.
Secondo ventello di fila per Pacher. In pratica dopo che ho espresso qualche piccola perplessità, ha riniziato a segnare. Bene così...che tenga la mano calda
Plejeskavica e karlovaco <3
Concordo. Ieri ottimo uso del p'n'r, ma principalmente per prendere vantaggio con il terzo e quarto uomo coinvolto. Cambiando gli interpreti va un filo meglio.
Nedovic mi sorprende in positivo per la regia.
Bella belinata
*emoticon degli occhi a cuore*
Gigi, te lo dissi già un volta, quando sei on fire non hai bisogno di spalle. Roba che nemmeno Jordan a Salt Lake City nel 1998 (questa è per noi vecchi). :)
Sarebbe ora che dimostrasse il suo valore. Anche perché dovrebbe avere più spazio sotto canestro, con i tiratori da 3 che avete.
In casa Minnie "a posto così, ultra-competitivi; panchiniamo Butler tutto l'anno e siamo pronti a battagliare per l'anello".
Potrebbe già essere uno scontro salvezza con tanto di differenza canestri da guardare dato che dopo PS anche PT non è tanto ben messa.
Pagato in cevapcici e rakija...
io sono entrato nell'articolo solo per vedere se nei commenti qualcuno avesse avuto proprio questa stessa impressione! :)
ho visto però foto di maggio, confrontate con il fisico attuale...penso stia lavorando molto in palestra! le braccia sono il doppio! speriamo che non lo appesantiscano troppo riducendone velocità ed accelerazione!
Al netto del fatto che sembra realmente una squadra che ha fatto il Media Day ieri male in tutto e per tutto. Il primo aspetto la voglia di sbattersi. L unico a mio avviso era LLompart che si buttava di qua e di la, a terra per recuperare palloni. Ed era appena rientrato. Benino Mussini, e nota lieta Candi che guarda con fiducia il canestro in attacco. Poi il canestro puo' arrivare si o no. Ledo male , non tanto per la serata storta ma quanto per intestardirsi nel voler fare canestro a tutti i costi. E non sempre la cosa va nella giusta direzione. Butterfield davvero forte il problema che abbiamo preso un tiratore pazzesco ma allo stesso tempo un ottimo lettore del gioco. Ma non che sia stato fatto un singolo gioco. Il giocatore che mi preoccupa maggiormente e' Griffin. Sembra veramente di non capire dove si trovi. E Dulcis in fundo. Abbiamo preso secondo me un ottimo gregario sotto le plance. Ma chiedo a voi. Chi avra' il carisma di strigliare la squadra quando si disunira'? Cagnardi per quello che sento dire di Basket ne sa veramente a secchiate. Il probema sembra che non abbia la squadra in mano, e non vedo alcun tipo di interventi ne tattici ne emotivi a partita in corso… Questo mi fa più paura di tutto
Non per sminuire l'ottima prova di Milano, ma ho l'impressione che parecchie squadre italiche abbiano cambiato molto e probabilmente il meglio lo daranno nella seconda fase.
Tenendo presente che realtà tipo Brescia avranno il doppio impegno (con Vitali e Moss ad esempio probabilmente a ritmi alti x la loro fisicità attuale)
Ieri sera presente a Palazzo.
Ottima, ottima squadra contro un avversario veramente tosto e che farà benissimo di là.
Forse quell'effetto normalizzante di cui avevamo tanto bisogno è qui che arriva.
Oltre agli elogi per Leunen e Hasbrouk (abbiamo due giocatori di fosforo finalmente) sono rimasto sconvolto da Pini. Veramente impressionante.
In più le "seconde linee" Venuto e Benevelli bravi forte.
Mi chiedo quanto abbia inciso la maschera a Fantinelli, in alcuno frangenti un po' impacciato.
Rosselli per me deve in primis cambiare atteggiamento. Sembra sempre sul punto di mandare a ca*are tutti. Inoltre molto arruffone e poco lucido nei frangenti caldi.
Credo che inizi una buona stagione.
Vediamo in che modo riusciremo a "fortitudarla".
Mancava pure a loro il play titolare, Smith, che tra le altre cose è piuttosto forte. L’hanno sostituito con Parodi, così come noi abbiamo scalato Haynes a play (che è stato il nostro titolare per gli ultimi due anni) ed abbiamo messo Kyzlink a guardia.
Dobbiamo essere obbiettivi in questi frangenti: l’unica vera assenza era quella di Watt. Poi voglio ben pensare che il nostro livello non sia questo, ma io continuo a vedere dei limiti evidenti.