Nano Press
Facebook Twitter Instagram Google+ YouTube RSS Feed Italiano English Türkiye
NBA 21/01/2013, 17.24

NBA recap: approfondimenti sulla notte NBA

Lakers ko a Toronto, Denver 'vendica' la recente sconfitta a Oklahoma.

NBA

MVP: per molti esperti NBA l'acquisto di Landry Fields da parte dei Raptors rientrava nella strategia per portare Nash a Toronto - in pratica l'obiettivo era privare i Knicks di un giocatore che diversamente poteva andare ai Suns in una 'sign and trade' per il play canadese-, ma in realtà l'esterno ex Stanford ha caratteristiche che coach Casey apprezza moltissimo: prima di tutto è un ottimo rimbalzista - al college 8.8 di media nell'anno da senior, 4 volte in doppia cifra nelle ultime 7 partite dei Raptors...- ed un tenace difensore, in attacco è da migliorare ma non forza quasi mai le situazioni... Da buon californiano è l'MVP dei suoi nella vittoria contro i Lakers con 18 punti - 8 su 11 da due-, 11 rimbalzi e 4 rubate...
- per i Raptors  - 54% dal campo contro il 43% dei Lakers- anche 22 punti - 8 su 11 da due, 1 su 4 da tre, 3 su 3 ai liberi- e 9 assist di Calderon e 18 punti - 9 su 13 da due- con 8 rimbalzi di Ed Davis . Per i gialloviola è decisiva l'espulsione per doppio tecnico di Dwight Howard, Bryant tira solo 10 su 32 dal campo, 13 punti e 14 rimbalzi per Earl Clark dalla panchina; l'ex ala di Louisville, più che deludente nelle precedenti fermate NBA a Phoenix ed Orlando, veniva paragonata a Lamar Odom da Rick Pitino per doti fisiche e versatilità...
- Dallas vince ad Orlando soffrendo solo nel finale, 7 atleti in doppia cifra con Marion che segna 20 punti - 10 su 16 da due- con 10 rimbalzi più 4 assist e 3 rubate, 15 - 1 su 6 da due, 3 su 5 da tre, 4 su 4 ai liberi- con 6 assist, 3 stoppate ed un ottimo +22 di plus/minus per Vince Carter. Per i Magic bene Glen Davis con 24 punti - 10 su 16 da due-, 6 rimbalzi , 6 assist e +11 di plus/minus, il migliore dato dei suoi, continua ad andare in doppia doppia il montenegrino Vucevic - 14 e 11 rimbalzi, quattordicesima sulle ultime diciannove...-
- Celtics - 39% dal campo contro il 46% dei padroni di casa- sconfitti nettamente ad Auburn Hills con lo starting five che segna 40 punti totali, 8 con 9 rimbalzi e 15 assist di Rondo, 16 - 4 su 7 da due, 2 su 5 da tre- con 2 assist e 3 rubate per Courtney Lee dalla panchina... Per i Pistons 6 atleti in doppia cifra con top scorer Andre Drummond a quota 16 - 5 su 6 da due, 6 su 8 ai liberi, anche 7 rimbalzi-, ma il migliore dei suoi è Greg Monroe con 15 punti, 11 carambole, 5 assist e +22 di plus/minus... 50 a 42 per Detroit a rimbalzo, 9 su 19 da tre contro il 4 su 15 di Boston...
- nella sfida tra Nuggets e Oklahoma emerge la netta differenza tra i due sistemi offensivi; Denver preferisce chiaramente ripartire le responsabilità e chiude con 9 atleti a 8 o più punti, mentre i Thunder ottengono 107 punti da quattro giocatori, con Westbrook e Durant che diventano la terza coppia di compagni a segnare 35 liberi in una partita negli ultimi 40 anni, prima di loro c'erano riusciti solo Kevin Johnson e Tom Chambers a Phoenix e gli indimenticabili Stockton e Malone... Per Gallinari 18 punti - 2 su 4 da due, 3 su 7 da tre, 5 su 8 ai liberi- con 6 rimbalzi, 3 assist e 3 rubate, 26 - 6 su 11 da due, 3 su 6 da tre, 5 su 7 ai liberi- con 6 rimbalzi e 3 assist per l'energizer Corey Brewer dalla panchina... i Thunder avevano forzato l'overtime dal meno undici -107 a 96- a tre minuti dalla fine, per KD e Westbrook oltre ai 73 punti con 17 su 46 dal campo e 35 su 38 dalla lunetta ci sono  15 rimbalzi e 17 assist ma anche 12 perse...

© Riproduzione riservata
D. Skerletic

D. Skerletic

Potrebbero interessarti
Comments Occorre essere registrati per poter commentare 0 Commenti