NBA recap: approfondimenti sulla notte NBA
Continua la crisi di Boston e Dallas.

MVP: Kevin Durant contro i Dallas Mavs non si 'limita' ai 40 punti segnati - 9 su 20 da due, 4 su 8 da tre, 10 su 10 ai liberi-, gioca duro anche in difesa ed è importantissimo il suo contributo - 8 - nel +10 a rimbalzo e -3- nelle ben 13 stoppate di squadra. Con il suo incredibile atteggiamento contagia i compagni e trascina anche l'ottimo pubblico di Oklahoma, il prossimo commissioner farebbe bene a farlo diventare 'il' volto della NBA per i prossimi dieci anni, altro che Bad Boys....
- prova d'orgoglio dei Mavericks, che rimangono aggrappati alla partita grazie alle invenzioni di un Darren Collison da 32 punti, 5 rimbalzi, 4 assist e 4 recuperi, autore della difficilissima tripla - tirando di tocco su una gamba sola per 'battere' la sirena- che ha mandato la gara all'overtime. Nowitzki tira 3 su 11 dal campo, ovviamente deve ancora scrollarsi di dosso la polvere dovuta all'inattività forzata degli ultimi due mesi...Dallas ha un record di 12 vinte e 17 perse - dodicesima nella Western Conference-, sarebbe il caso di dar fiducia definitivamente a Collison come play titolare - incomprensibile l'acquisto e poi il taglio di Derek Fisher-, dato che quando l'ex UCLA ha avuto spazio non ha quasi mai deluso durante la sua pur breve carriera. Non è ancora persa la stagione, di certo la squadra di Mark Cuban dovrà migliorare in trasferta - 4 vinte e 13 perse- per coltivare la speranza di agganciare i playoff.
- Russell Westbrook nel supplementare segna da solo un punto in più - 8 a 7- di Dallas, riscattando così una prova fin lì negativa al tiro - 4 su 16 nei regolamentari, 3 su 4 nell'overtime-; 19 punti, 17 rimbalzi e 5 stoppate - primo NBA davanti alla sorpresa Larry Sanders- per Serge Ibaka, 18 con 7 rimbalzi e + 10 di plus/minus per Kevin Martin....
- +29 dei Clippers in casa contro i Celtics; troppa la differenza di energia ed atletismo tra le due squadre al momento, contro Lob City non può bastare l'orgoglio dei vari Pierce, Garnett e Rondo; 13 rimbalzi, 5 assist e 4 stoppate per Lamar Odom, 6 recuperi e 4 assist in 19 minuti per Bledsoe, 21 punti con 5 su 9 da tre per Matt Barnes, la panchina dei Clippers si conferma la migliore della NBA... e all'appello mancano ancora Grant Hill e Chauncey Billups...
- per Boston la speranza è che il prossimo ritorno in campo di Avery Bradley e magari un lungo dal mercato - se fallisce l'esperimento Jarvis Varnado- possano produrre la scossa necessaria, i problemi ci sono sia in attacco - quindicesimo NBA- che in difesa - diciassettesima-....