Nano Press
Facebook Twitter Instagram Google+ YouTube RSS Feed Italiano English Türkiye
NBA 20/12/2012, 17.28

NBA recap: approfondimenti sulla notte NBA

undicesima di fila per i Clippers, grandi prove di Durant e Pierce.

NBA

MVP: Paul Pierce  -35 anni e due mesi- diventa il più vecchio Celtics a segnare 40 punti in una partita finita nei tempi regolamentari - Larry Bird ne fece 49 a 35 anni e tre mesi, però con l'aiuto di due overtime...-; nel 103 a 91 finale con cui Boston ha battuto i Cavs 'the truth' ha tirato 7 su 9 da 2, 6 su 7 da tre e 8 su 8 ai liberi, condendo il tutto con 8 rimbalzi, 5 assist e 3 recuperi con un plus/minus di +28.... a dir poco dominante.
- Boston segna con il 59% limitando Cleveland al 40%, il quintetto base tira complessivamente 31 su 45, ancora male le riserve  - solo Bass (2 su 7 dal campo) con +3 di plus/minus, gli altri ampiamente negativi- Per Cleveland giornata storta in difesa, positivo il 9 su 12 da 2 del rookie Tyler Zeller che si conferma buon attaccante -però solo 3 rimbalzi in 36 minuti..-
- Durant e Westbrook probabilmente si erano legati al dito la sconfitta casalinga subita da Atlanta ad inizio stagione; nel rematch il play domina il primo tempo - 21 segnati sui 28 totali- e l'esterno il secondo - 28 sui 41 finali- Per Westbrook anche 11 assist e 2 recuperi, per Durant -10 su 15 da 2, 4 su 8 da tre e 9 su 10 ai liberi- 13 rimbalzi e 2 stoppate....rara 'stecca' di Kevin Martin, solo 3 su 9 al tiro.
- Nella quarta vittoria sulle ultime cinque, per i Pacers prima volta in stagione per oltre il 50% dal campo. Gerald Green segna 21 punti - 4 su 6 da 2, 3 su 6 da 3- in 23 minuti, ma l'MVP è sempre Paul George con 20 punti- 7 su 9 da 2, 2 su 4 da 3-,11 carambole e 4 stoppate. Utah segna solo 8 punti nel secondo quarto, il -23 di Marvin Williams e Paul Millsap nel Plus/minus è il miglior dato dello starting five.... Derrick Favors segna 16 punti - 7 su 12- con 9 rimbalzi e 3 stoppate in 28 minuti, solo 1 su 8 dal campo per Al Jefferson.
- i Knicks vincono la terza sfida contro i Nets grazie al rientrante Anthony - 31 con 12 su 22 al tiro- ben spalleggiato da J.R. Smith - 19 con 7 su 11 al tiro, 5 rimbalzi e 3 assist- e Tyson Chandler - 16 punti, 12 rimbalzi e 3 stoppate-. Al Madison in questa stagione New York è strepitosa, il pubblico lo meritava dopo tanti anni di brutte figure... ottima notizia per il quasi pensionato commissioner...Avery Johnson ha provato anche a giocare con quattro esterni, ma nel secondo tempo l'esito del match non è sembrato quasi mai in discussione.
- 17 assist per Calderon nella quarta vittoria consecutiva dei Raptors, trascinati dai 12 punti di Alan Anderson nel quarto periodo; è troppo solo Greg Monroe - 35 con 14 su 22 al tiro e 10 rimbalzi- per portare Detroit alla vittoria. Casey nel dopo gara elogia il gran gioco di squadra dei suoi, lanciando indirettamente una frecciatina agli assenti...
- vittoria agrodolce per i Magic, che perdono per infortunio Glen Davis ad un minuto dalla sirena...agevolmente a +13 dopo tre quarti, Orlando ha rischiato di perderla nell'ultimo, concluso con il 21% dal campo; oltre ai soliti Redick e Afflalo, ancora una buona prova di E'Twaun Moore con 15 punti - 6 su 10 al tiro-, 2 assist e 2 recuperi in 20 minuti, 13 rimbalzi per Nikola Vucevic. I Wizards, senza Bradley Beal e il lungodegente John Wall, si consolano con il ritorno di Nene su buoni livelli, 20 punti con 8 su 10 dal campo dopo i 18 della sera precedente contro Atlanta.
- Lionel Hollins riscuote meno credito di quel che dovrebbe dai vari media, Memphis ormai è considerata una delle migliori squadre NBA ed il merito in gran parte è il suo, specialmente per il rapporto con il fin lì problematico Zach Randolph e per il gran sistema difensivo, attualmente il migliore della NBA - 89.5 punti subiti di media-. Contro Milwaukee Tony Allen - 8 punti, 3 su 11 dal campo e 4 recuperi- è stato assoluto protagonista, cancellando Monta Ellis - 1 su 14 al tiro e 3 perse...- dalla partita, mentre anche Brandon Jennings - 26 con 9 su 26 dal campo e 7 rimbalzi- sbaglia i primi 8 tiri....56-44 per Memphis a rimbalzo con 29 della coppia Randolph - Gasol.
- Michael Kidd-Gilchrist gioca la miglior partita della sua giovane carriera, chiudendo con 25 punti - 9 su 14 dal campo e 7 su 8 ai liberi-, 12 rimbalzi, 4 assist e 3 recuperi nell'ennesima sconfitta -tredicesima di fila-di Charlotte , stavolta a casa dei Suns; MVP Shannon Brown con 26 punti - season high, 5 su 9 da 2 e 5 su 7 da 3-, decisivo il solco scavato con il 36-19 del secondo periodo. 6 in doppia cifra per Phoenix, 5 per i Bobcats.
- James Harden da ragione a Doug Collins, che prima dell'incontro lo aveva definito ' simile a Lebron James', segnando 33 punti- 7 su 12 dal campo, 17 su 18 ai liberi- con 7 assist nella nona vittoria casalinga di Houston sulle ultime undici. 6 in doppia cifra per Houston, 17 e 15 rimbalzi per Omer Asik con  5 su 7 dal campo e un buon 7 su 9 ai liberi. Senza Holiday Phila prova ad affidare la costruzione del gioco a Dorell Wright - 20 con 3 su 7 da 3, 6 rimbalzi e 6 assist-, sui 103 punti totali le riserve ne segnano ben 65...
- anche Sterling festeggia il record delle undici vittorie consecutive dei 'suoi' Clippers, la cui ultima sconfitta risaliva al 26 Novembre proprio contro gli Hornets, sconfitti 93 a 77; c'è da dire che la difesa della seconda - per ora...- squadra di Los Angeles è molto migliorata rispetto all'anno scorso, attualmente quarta NBA con 92.4 subiti di media, dato ottimo considerando gli enormi margini di crescita che hanno DeAndre Jordan - 12 con 6 su 7 e 2 stoppate- e Blake Griffin - 18 con 7 su 12 e 5 carambole- su questo lato del campo...12 consueti assist per Chris Paul, per New Orleans solo Anthony Davis  e Robin Lopez - 22 con 10 su 16 al tiro e 9 rimbalzi- vanno in doppia cifra...
- i Warriors sembrano tornati alle vecchie abitudini nella sconfitta contro i Kings, subendo 131 punti - massimo stagionale segnato da Sacramento e subito da Golden State-. La differenza la fanno due bombe di Aaron Brooks - 23 con 9 su 12 dal campo e 5 assist- nel finale, che rendono vano l'ultimo periodo da 39 punti di David Lee - 29, 12 su 17 da due, 8 rimbalzi e 5 assist- e compagni. 15 rimbalzi e +17 di plus/minus - migliore dei Kings- per Jason Thompson...

© Riproduzione riservata
D. Skerletic

D. Skerletic

Potrebbero interessarti
Comments Occorre essere registrati per poter commentare 3 Commenti
  • Bless 20/12/2012, 23.37

    Paul George.

  • BucksNomatterwhat 20/12/2012, 20.39

    Redazione, 39 punti nell'ultimo quarto per David Lee sono leggermente troppi!

  • Baker 20/12/2012, 19.26

    Calderon allucinante !!!! Monroe...partitone assurdo!!! Ahh... Welcome Back Melo.............