NBA recap: approfondimenti sulla notte NBA
Lillard prevale nel confronto tra i due migliori rookies, i Lakers vincono in trasferta.

MVP:Mike D'Antoni continua a mescolare le carte alla ricerca del miglior assetto difensivo, stavolta schierando Metta World Peace come principale partner di Howard, approfittando anche del fatto che i 76ers giocano con Thaddeus Young -più una comboforward che un lungo tradizionale- come 4 titolare. La risposta del veterano è stata ammirevole, con 19 punti (3 su 6 da due, 3 su 4 da tre), 16 rimbalzi e 4 recuperi in 34 minuti, oltre alla solita energia contagiosa per i compagni. In attesa di nuovi sviluppi - il rientro di Gasol, o una eventuale trade..- bisogna ammettere che D'Antoni le sta provando veramente tutte....
- per i Lakers i 111 punti li segnano solo 6 giocatori, guidati dai 34 -12 su 21 dal campo- di Bryant.... bene Darius Morris dalla panchina con 15 punti - 3 su 5 da tre- in 18 minuti, mentre per i 76ers c'è il trentello dell'enigmatico Nick Young - 6 su 11 da due, 6 su 12 da tre-, da segnalare anche i 7 rimbalzi e i 9 assist di Dorell Wright - con +4 miglior plus/minus di squadra- in 26 minuti...
- nella sfida tra le squadre dei due migliori rookies di inizio stagione la spuntano i Blazers grazie proprio ad un tiro da tre di Damian Lillard a 0.3 secondi dalla fine; coach Monty Williams ha poi chiamato uno schema per un alley-opp nonostante il meno tre, convinto che il tempo minimo per un catch and shoot fosse di 0.4 decimi di secondo, quando in realtà è di 0.3.....
- impresa statistica di Nicolas Batum, autore di 11 punti, 5 rimbalzi, 10 assist, 5 recuperi e 5 stoppate, terzo giocatore a riuscirci dal lontano 1973 ( anno in cui si iniziarono a registrare anche i recuperi e le stoppate). Gli altri e due sono Jamal Tinsley -ora a Utah- e un certo Julius Erving....Per i Blazers season high di punti -24- per J.J. Hickson, che prende anche 16 rimbalzi per la tredicesima doppia doppia stagionale...
- Greivis Vasquez continua a stupire per grinta e coraggio oltre che per le ottime cifre, ieri vicinissimo alla tripla doppia con 23 punti, 8 rimbalzi e 11 assist - anche 6 perse però...-. 7 su 10 da tre per lo specialista Ryan Anderson.
- Jose Calderon se ne infischia delle continue voci di mercato e trascina i Raptors alla seconda vittoria di fila, 'evento' che non si registrava ormai da Aprile, con una notevole tripla doppia: 18 punti, 10 rimbalzi e 14 assist. Casey nel dopogara lo riempie di elogi per la sua professionalità, anche perchè le voci su un suo scambio durano da almeno due stagioni...Fondamentale anche l'apporto dell'ex Virtus Bologna Alan Anderson, autore di 24 punti - 6 su 12 dal campo, 9 su 9 ai liberi- in 25 minuti. Ennesima dimostrazione che nel sistema di gioco che hanno scelto i Raptors le doti di Bargnani servono a poco o nulla, una trade sembra inevitabile a questo punto, anche se l'infortunio del Mago potrebbe scoraggiare ulteriormente eventuali acquirenti...
- per i Rockets, oltre ai 28 con 14 su 15 ai liberi di James Harden, buona prestazione di Marcus Morris - nello starting five al posto di Patrick Patterson- con 19 punti - 4 su 7 da due, 2 su 4 da tre- e 6 rimbalzi...
- su 25 partite giocate i Nuggets ne hanno giocate ben 18 in trasferta, vincendone 7 e perdendone 11. Contro i Kings - senza Thornton e con Tyreke Evans in pessime condizioni- non c'è stata storia, a +30 dopo i primi tre quarti...18 del Gallo con 5 su 6 da due, bene anche il secondo anno da Texas, Jordan Hamilton, autore di 15 punti con 3 su 5 da tre in 20 minuti. 64 punti totali per la panchina di Denver, che manda a segno 13 giocatori. 7 punti con 3 su 5 al tiro per il francese Evan Fournier.
- per i Kings 34% dal campo, 25% da tre, ennesimo tecnico per Cousins - comunque in doppia doppia con 19 punti e 11 rimbalzi-, difficile capire come mai Thomas Robinson venga impiegato solo per 15 minuti ...dopo tanti anni sulla cresta dell'onda i Kings sono diventati praticamente la barzelletta della NBA, con colpe da dividere equamente tra proprietà, dirigenza e giocatori....