Nano Press
Facebook Twitter Instagram Google+ YouTube RSS Feed Italiano English Türkiye
NBA 04/12/2012, 17.18

NBA recap: approfondimenti sulla notte NBA

Blake Griffin MVP, Gallinari prevale nel 'derby'.

NBA

MVP: I Jazz sono una delle vittime preferite di Blake Griffin, alla quarta prova da almeno 30 punti e 10 rimbalzi contro di loro in tre stagioni. Il suo comportamento in campo nei confroni degli avversari - specialmente dopo che gli schiaccia in testa...- spesso è discutibile, e i falli durissimi che subisce di frequente sono la conseguenza. Contro il reparto lunghi di Utah, orfano di Derrick Favors, tira 14 su 20 da due mostrando il giusto autocontrollo ed anche un migliorato tiro dalla media.... A soli 23 anni ha ancora margini di crescita enormi.

- prima sconfitta casalinga per i Jazz, che comunque nel finale hanno avuto il tiro per vincere la partita con Randy Foye...La guardia ex Villanova (19 con 3 su 7 da tre) e il play Mo Williams (20 e 12 assist) hanno cercato in tutti i modi di dare un dispiacere alla loro ex squadra.

- Gallinari (13 punti e 8 rimbalzi con 2 su 4 da tre) con due tiri liberi nel finale stoppa il parziale di 11 a 0 nel disperato tentativo di rimonta dei Raptors di un buon Bargnani (22 e 4 rimbalzi con 10 su 20 dal campo), aiutando i Nuggets ad evitare la quarta sconfitta consecutiva. Molto bene anche l'apporto delle riserve di Denver, con 17 punti e 5 stoppate di JaVale McGee e 19 punti in 21 minuti di Corey Brewer ( molto migliorato in attacco dall'approdo a Denver). Il record di Toronto in trasferta è di una vittoria e dieci sconfitte....
- I Magic vincono ad Oakland con un parziale di 33 a 25 nell'ultimo quarto con 10 punti di J.J. Redick sui suoi 22 totali. Dopo la vittoria contro i Lakers c'era il fondato rischio di un rilassamento per i giovani Magic, grande merito a Jacque Vaughn per esser riuscito a tenere in tensione il gruppo. Il montenegrino da USC, Nikola Vucevic (14 punti, 15 rimbalzi, tre assist e 2 stoppate), si conferma gran sorpresa di questo primo mese di stagione. Anche il compagno di reparto Glen Davis è alla miglior stagione in carriera, con medie di 15.8 punti e 8.2 rimbalzi a partita....
- Golden State risente molto della mancanza di Bogut in questa circostanza, vista l'imponente stazza dei lunghi titolari dei Magic. Almeno per Stephen Curry - ieri 25 e 11 assist con 3 su 6 da tre- l'infortunio alla caviglia sembra un lontano ricordo....
- vittoria casalinga degli Hornets con ben 10 giocatori in campo per almeno 15 minuti e il solo Ryan Anderson - 22 punti e 7 rimbalzi con 7 su 8 da due- impiegato per più di 30. Per la seconda stagione consecutiva gli infortuni condizionano pesantemente il lavoro di Monty Williams, uno degli head coach più stimati dagli addetti ai lavori...
- nel frattempo Larry Sanders continua a stoppare di tutto, con le 7 di ieri si porta al terzo posto nella classifica NBA a 3 precise di media, che diventa nettamente il primo se proiettato sui 48 minuti  con 6.24...
- 56-39 dopo il primo tempo per i Pistons nella facile vittoria contro una Cleveland senza il backcourt titolare, limitata al 33% dal campo. Il solo Varejao (17, 18 rimbalzi e 3 recuperi) non può bastare e i Cavs sono a 4 vinte e 14 perse....
- Detroit in casa è sul 5-3  mentre in trasferta ha vinto solo una volta su nove partite. Ieri ben 13 stoppate di squadra con Jason Maxiell ( 5 blocks oltre a 12 punti e 6 rimbalzi), Andre Drummond (in 20 minuti 7 punti, 12 rimbalzi e tre stoppate) e Greg Monroe ( 14 rimbalzi, 5 assist, due recuperi e 2 stoppate) a turno protagonisti.
- 118-112 dopo un overtime è il punteggio con cui i Blazers espugnano Charlotte, dopo essere stati anche a meno 18 nel quarto periodo sotto i colpi dell'enigmatico Ben Gordon - 8 triple, nuovo record per i Bobcats, su 12 tentativi-. Decisivo con due tiri da tre, sia a fine regolamentari che nel supplementare, il tiratore da Nevada Luke Babbitt - miglior plus-minus di squadra a +19 in 15 minuti-. Ottime prove -25 punti , 13 rimbalzi , 5 assist e 3 stoppate con 12 su 17 al tiro- per LaMarcus Aldridge  e Nicolas Batum - 17 punti,13 rimbalzi e  7 assist-, insolitamente produttiva la panchina, vero punto debole dei Blazers, con 31 punti complessivi.

- Dunlap si prende la responsabilità della sconfitta, dando la colpa alla sua inesperienza nel gestire i finali di gara. Oltre all'exploit di Ben Gordon, che ha raggiunto quota 10000 in carriera, bene anche l'altra guardia da Connecticut Kemba Walker - 9 su 19 dal campo per 22 punti con 7 assist e 3 recuperi- nonostante l'errore sull'ultimo tiro dei tempi regolamentari....

© Riproduzione riservata
D. Skerletic

D. Skerletic

Potrebbero interessarti
Comments Occorre essere registrati per poter commentare 0 Commenti