Pubblico delle grandi occasioni quello del Forum di Milano, accorso per vedere in massa l'EA7 contro i Boston Celtics, la squadra più titolata della NBA. Tribune e curve tinte di biancoverde. Divertimento assicurato. Neanche pochi secondi e Milano mette la testa avanti con i primi 2 punti del match, ma è solo un caso. I Celtics infatti si riprendono subito l'inerzia e giocando in maniera semplice toccano il 27-17 grazie ad un parziale di 8-0. Rajon Rondo è immarcabile. Per lui 6 punti immediati e tanti 'effetti speciali', che incantano la platea. Paul Pierce griffa 9 punti, e Boston è in controllo. Almeno fino a quando non si scatena Hairston (7 pts) e l'EA7 torna sotto solo di un punto. Rondo però pensa poco al tabellone e tira fuori un primo quarto mostruoso da 17 pts con 7/7 al tiro, compresa una tripla assurda. I primi 12 minuti dicono Celtics 34, EA7 31.
Secondo quarto equilibrato per diversi minuti. Poi a 5 minuti dalla fine del primo tempo Milano si spegne senza motivo e Boston punisce con un parziale devastante che porta avanti i verdi fino al 50-35. Jeff Green è il grande protagonista della frazione con 7 pts. C'è anche spazio per la prima tripla di Jason Terry e per ben 3 stoppate di un abulico Darko Milicic. Il primo tempo si chiude così sul 55-42 per i ragazzi allenati da Doc Rivers.
Il terzo quarto rispetta lo spartito del secondo, Milano accorcia anche le distanze fino al -9, ma la differenza tecnico/atletica è troppo lampante. Bass e Green cominciano ad essere due fattori e Terry fa decollare il Jet con altre 2 triple. 74-55 e nuovo massimo vantaggio per Boston, che può permettersi un Kevin Garnett in ciabatte, da 0 punti. La terza frazione si chiude sull'81-59 e Paul Pierce fissa i chiodi con i suoi 14 punti.
L'ultimo quarto è puro garbage time. Spazio a tutti i rookies e le riserve. Jeff Green, notevole ed in discreta forma, completa la sua performance da 17 pts e Boston vola sul velluto fino al +31. Negli ultimi 2 minuti entra pure Fab Melo e la festa può dirsi completata. Il risultato finale è di 105-75. Rondo (17+6+4) e Green i migliori in campo, fino a quando c'è stata una partita.
© Riproduzione riservata
Pagina di 2