Nano Press
Facebook Twitter Instagram Google+ YouTube RSS Feed Italiano English Türkiye
NBA 25/03/2015, 14.01

Do you know? – Distacchi record in partita

Quali i distacchi record in partita in Europa e in NBA?

NBA

 

Recentemente una partita della Liga Endesa è entrata negli annali del basket spagnolo. Trattasi del match del Multiusos Fontes do Sar di Santiago di Compostela tra l’Obradoiro CAB e Murcia, vinto dai padroni di casa con il risultato monstre di 104-52. Un distacco di 52 punti che, tuttavia, non costituisce il record assoluto del campionato spagnolo di baloncesto. Vediamo a chi appartiene questo record ed alcuni primati analoghi.

 

RECORD SPAGNOLO. Qual è stato il distacco più ampio a referto al termine di una partita della Liga Endesa? Nel dicembre del 2013 il Barcellona di coach Xavier Pascual riuscì nell’impresa di superare il Valladolid di coach Ricard Casas con un distacco di 59 punti, ben 11 in più rispetto alla recente impresa dei galiziani.

 

RECORD IN FINALE DI EUROLEGA. Quanto può essere ampio il distacco tra due squadre europee alla fine di una delle finali di Eurolega? Per informazioni chiedere al Maccabi Tel Aviv, che nel 2004 impresse una sonora sconfitta alla Skipper Bologna di Jasmin Repeša con il risultato di 118-74, per un distacco di 44 punti che rimane tutt’ora record.

 

RECORD AMERICANI. Il distacco record a stelle e strisce risale al 1991. Durante quella stagione, infatti, i Cleveland Cavaliers impressero un gap di 68 punti ai Miami Heat di coach Kevin Loughery. Per quanto riguarda il maggior distacco dopo un overtime, invece il record è detenuto dai Portland Trail Blazers di coach Jack Ramsay che, dopo il risultato di 96-96 ai tempi regolamentari, riuscirono ad imporsi con un secco 17-0 nell’overtime contro gli Houston Rockets di coach Del Harris.

 

UNICO CASO DI DOPPIAGGIO. È mai successo che una franchigia della NBA doppiasse il punteggio di una sua avversaria al termine di una partita? L’unico caso risale alla stagione 1997/98, nella quale gli Indiana Pacers di coach Larry Bird sconfissero i Portland Trail Balzers di coach Mike Dunleavy con il risultato di 124-59, ovvero con 6 punti in più rispetto al doppiaggio netto di 118-59. Ad oggi questo record non è stato più eguagliato. 

© Riproduzione riservata
E. Carchia

E. Carchia

Potrebbero interessarti
Comments Occorre essere registrati per poter commentare 18 Commenti
  • MattBonner 26/03/2015, 09.07 Mobile
    Citazione ( darioedante 26/03/2015 @ 09:01 )

    Eh..ma era l'altra varese, la robur et fides

    Chiedo scusa per l'ignoranza, comunque sia meglio di niente

  • darioedante 26/03/2015, 09.01 Mobile
    Citazione ( MattBonner 25/03/2015 @ 17:42 )

    È ancora più bello aver stabilito quel record contro Varese

    Eh..ma era l'altra varese, la robur et fides

  • ANDRYX666 25/03/2015, 17.47

    Cavolo.. quella partita tra hornets e nuggets è stata qualcosa di imbarazzante

  • MattBonner 25/03/2015, 17.42
    Citazione ( NeuDel 25/03/2015 @ 16:31 )

    quest'anno si sa..... a memoria mi ricordo un Virtus Bologna - Gorizia infrasettimanale con un punteggio tipo 104-59 o giù di li..... ma il record per l'Italia è un Simmnethal Milano - Gamma Varese 117-44 (62-11) nel 1973.... anche allora aveva per ...

    È ancora più bello aver stabilito quel record contro Varese

  • Madskin 25/03/2015, 17.27 Mobile
    Citazione ( DirkBarba 25/03/2015 @ 16:34 )

    Scusa se te ho fatto ricordare (mi pare tifi New Orleans) ma CP3 è uno dei miei idoli, e quando ho visto quel risultato mi piangeva il cuore per lui

    Ricordi bene... e quella sera anche a me dispiacque tantissimo per CP3, più che per il risultato

  • OKC18 25/03/2015, 17.00

    io mi ricordo di esserci rimasto male vedendo al terzo quarto okc 82 bobcats 29 se non ricordo male ! poi tutto garbage e finita +20 credo!

  • DirkBarba 25/03/2015, 16.34 Mobile
    Citazione ( Madskin 25/03/2015 @ 15:05 )

    La ricordo ancora... NOLA tirò con il 13% da 3 e 17/54 dal campo...

    Scusa se te ho fatto ricordare (mi pare tifi New Orleans) ma CP3 è uno dei miei idoli, e quando ho visto quel risultato mi piangeva il cuore per lui

  • NeuDel 25/03/2015, 16.31
    Citazione ( MattBonner 25/03/2015 @ 14:10 )

    Quest'anno in Italia invece? :)

    quest'anno si sa.....
    a memoria mi ricordo un Virtus Bologna - Gorizia infrasettimanale con un punteggio tipo 104-59 o giù di li.....
    ma il record per l'Italia è un Simmnethal Milano - Gamma Varese 117-44 (62-11) nel 1973....
    anche allora aveva perso l'Olimpia aveva appena perso la finale di Coppa Italia............................

  • Obradoiro88J 25/03/2015, 16.15
    Citazione ( OooohMammaMia 25/03/2015 @ 14:55 )

    Penso abbia sbagliato scrivendo,infatti dopo dice "59 punti,ben 11 in più ecc ecc"

    Comunque tutto ok, la correzione è stata apportata, quindi pace ;-)

  • Obradoiro88J 25/03/2015, 16.14
    Citazione ( OooohMammaMia 25/03/2015 @ 14:55 )

    Penso abbia sbagliato scrivendo,infatti dopo dice "59 punti,ben 11 in più ecc ecc"

    Ma appunto, continua semmai nel considerare erroneamente come 48 i nostri punti di scarto contro Murcia, dicendo che sono ben 11 in più del Barcellona che vinse contro il Valladolid di 59. Noi ne abbiamo dati 52 di distacco, come giustamente riportato dal risultato 104-52, quindi "solo" 7 in meno rispetto al Barca.
    E mi piace evidenziare, lasciando perdere il budget blaugrana (che riempiva le tasche di un certo Erazem Lorbek di 3M di € annui, circa il triplo del budget annuale dell'Obradoiro), che mentre Pascual raggiungeva il record contro una squadra di dopolavoristi cui salvo solo Andjusic, Haritopoulos e Jason Rowe, noi lo facevamo contro Murcia, squadra di ben altro spessore, con gente come Carlos Cabezas, Raulzinho, Kelati, Lima, Bamforth e compagnia.

  • Madskin 25/03/2015, 15.05 Mobile
    Citazione ( DirkBarba 25/03/2015 @ 14:09 )

    Io mi ricordo un Hornets-Nuggets di non so quale serie playoff (CP3 vs Melo per dare un riferimento temporale) finita 123-58 o addirittura 128-53, non ci credo tutt'ora, non gliene entrava manco una a NO

    La ricordo ancora... NOLA tirò con il 13% da 3 e 17/54 dal campo...

  • OooohMammaMia 25/03/2015, 14.55 Mobile
    Citazione ( Obradoiro88J 25/03/2015 @ 14:13 )

    48 punti??? Chi faceva sega alle ore di matematica alzi la mano!

    Penso abbia sbagliato scrivendo,infatti dopo dice "59 punti,ben 11 in più ecc ecc"

  • DirkBarba 25/03/2015, 14.43 Mobile
    Citazione ( FloroFlores 25/03/2015 @ 14:30 )

    121-63

    Braaaavo, 'na roba brutta

  • FloroFlores 25/03/2015, 14.30 Mobile
    Citazione ( DirkBarba 25/03/2015 @ 14:09 )

    Io mi ricordo un Hornets-Nuggets di non so quale serie playoff (CP3 vs Melo per dare un riferimento temporale) finita 123-58 o addirittura 128-53, non ci credo tutt'ora, non gliene entrava manco una a NO

    121-63

  • Obradoiro88J 25/03/2015, 14.13

    48 punti???


    Chi faceva sega alle ore di matematica alzi la mano!

  • Toschio 25/03/2015, 14.13

    Ah però di quando vinco a 2K di 70 punti contro mio cugino di 6 anni non ne parla nessuno eh?


    La solita disinformazione all'italiana!

  • MattBonner 25/03/2015, 14.10

    Quest'anno in Italia invece? :)

  • DirkBarba 25/03/2015, 14.09 Mobile

    Io mi ricordo un Hornets-Nuggets di non so quale serie playoff (CP3 vs Melo per dare un riferimento temporale) finita 123-58 o addirittura 128-53, non ci credo tutt'ora, non gliene entrava manco una a NO