Nano Press
Facebook Twitter Instagram Google+ YouTube RSS Feed Italiano English Türkiye
NBA 01/04/2014, 17.43 Video

La storia di Paul Sturgess: quando 234 cm non bastano per sfondare nella pallacanestro

'Altezza mezza bellezza’ direbbe qualcuno

NBA


Se vedere di persona un Deguara o un Cuccarolo possa fare sicuramente un certo effetto, come ci si potrà sentire ritrovandosi difronte Paul Sturgess? Nato in Inghilterra nel 1987, detto ‘Tiny’ (si, non è un errore di battitura), Sturgess non ha una storia particolarmente interessante, con qualche centimetro in meno probabilmente nessuno mai l’avrebbe notato e gli avrebbe dato una possibilità per farsi notare nel mondo della pallacanestro. Dopo aver frequentato l’High School al Burleigh Community College di Loughborough (città natale) il centro Inglese, che prima dell’improvvisa crescita si era dedicato a calcio e golf, decise di provare l’avventura negli States (a quanto pare rifiutando proposte per giocare in Europa) diventando così il giocatore più alto ad aver mai calcato i parquet del college basketball Americano. L’esperienza lontano da casa non andò benissimo: 50 gare totali in 4 anni con 2 stagioni a Florida Tech in NCAA divison II (la prima però senza giocare) ed altri 2 anni alla Mountain St. (NAIA) dove mise a referto le cifre migliori nell’anno d’esordio (2.6 punti, 2.8 rimbalzi e 1.4 stoppate con il 49% dal campo).

 

Terminata l’esperienza del college (limitata anche da alcuni problemi accademici) nel 2011 arrivò l’allettante chiamata degli Harlem Globetrotters dove ha giocato per 2 stagioni facendo anche coppia con Jonte Hall, 157 centimetri, per un asse play-pivot sicuramente inedita.

 

Il primo novembre del 2013 però è arrivata la svolta: scelta al terzo giro nel draft D-League degli Springfield Armor che però lo hanno subito girato ai Texas Legends. Esordio con 2 liberi il 14 dicembre, da quel momento 9 presenze con cifre però decisamente non esaltanti: 1.2 punti, altrettanti rimbalzi, zero stoppate e 3/8 totale giocando appena 3.7 minuti a partita. Miglior gara 15 giorni fa, contro Tulsa, con 4+2 in 4’ di gioco… insomma, per il momento una carriera non all’altezza della sua altezza!

 

Paul naturalmente non è stato il primo… e di sicuro non è stato il più alto che ha deciso di giocarsi la carta della pallacanestro sperando di ottenerne qualcosa di buono.

 

Negli anni sessanta Suleiman Ali Nashnush (visto anche in un film di Fellini) giocò con la nazionale Libica tentando di sfruttare al meglio i suoi 239 centimetri (poi diventati 245). Il Turco Sultan Kösen firmò con il Galatasaray nel 2002/03 senza però mai scendere in campo nonostante una stazza che ora ha raggiunto la bellezza di 251 centimetri. Il Russo Aleksandr Sizonenko (239, Spartak S.Pietroburgo e Samara) è forse uno di quelli che ha ottenuto di più giocando per ben 10 stagioni (1976-1986) collezionando anche 12 presenze con la nazionale Sovietica. Il Cinese Sun Ming Ming (236) è un altro dei casi più recenti con 2 partite disputate 2 anni fa in CBA con i Beijing Ducks.

 

 

© Riproduzione riservata
A. Caporaso

A. Caporaso

Potrebbero interessarti
Comments Occorre essere registrati per poter commentare 30 Commenti
  • VanZandt 02/04/2014, 11.33
    Citazione ( )

    *** Commento moderato da Sportando ***

    podkolzin. sei partite giocate nei mavericks, poi lega di sviluppo, khimki e adesso nella squadra locale siberiana. un pò come deguara che ritorna a malta...

  • OttoLamphred 02/04/2014, 09.34

    L'altezza è importante, ma sopra i 2.15/2.20 diventa un handicap

  • chemist 02/04/2014, 08.40 Mobile

    Trent'anni fa a Roma per lavoro...una serata al Palazzone per Armata Rossa-Banco Roma : Tkachenko- due metri e venti, anche migliore giocatore europeo negli anni ottanta ,che mi fa l'autografo sul biglietto della partita ringhiando (avevano perso) stile orco della palude...impressionante...

  • harrycallaghan 01/04/2014, 23.06

    Altezza mezza bellezza fin quando l'altezza rimane comunque "normale"... Tralasciando il fatto che questo ragazzo non e` riuscito a sfondare neppure nel basket, con un corpo del genere vivi comunque una vita da infelice!

  • click061 01/04/2014, 22.59

    L'altezza non si può imparare, ma il gioco del basket sì. Ed è quello che conta.

  • David 01/04/2014, 21.25

    Eppure non capisco come non si riesca a giocare con quei centimetri. Ok essere goffi, lenti e scarsi in pressochè tutti i fondamentali, ma vuoi o no dovresti bloccare tutto e prendere ogni rimbalzo (20cm di vantaggio sugli altri centri, non li recuperano con un balzo, specie perchè pure loro saltan poco). Non capisco. Certo è che fuori dallo sport, bella vita di merda sti ragazzi. Poverini.

  • gusmanedemattei 01/04/2014, 21.14
    Citazione ( VanZandt 01/04/2014 @ 20:37 )

    un 2.30 dignitoso era il romeno muresan, che giocò anche in NBA a Washington. durò poco però

    Assolutamente dignitoso, sia in NBA che in Francia. Purtroppo limitato dagli infortuni, come tutti gli acromegalici.

  • VanZandt 01/04/2014, 20.37

    un 2.30 dignitoso era il romeno muresan, che giocò anche in NBA a Washington. durò poco però

  • TheBigO 01/04/2014, 19.45
    Citazione ( bellamartin 01/04/2014 @ 18:11 )

    Giocatori sopra i 220 che sapessero giocare a basket si contano sulle dita dinunno mano: mi vengono in mente solo smits, Sabonis e yao

    La differenza la si può fare anche in difesa. Mark Eaton (224 cm per 132 kg) è stato uno stoppatore implacabile

  • TheBigO 01/04/2014, 19.39

    Che elevazione!

  • Marcus 01/04/2014, 19.33 Mobile
    Citazione ( lorenzopia 01/04/2014 @ 18:19 )

    Ralph Sampson un 224 cm che pareva una ballerina, fisicamente (nel senso di velocità) forse il migliore di tutti. Yao più oaracarro come Arvidas (solo che a li il Dio del Basket gli ha dato 14567 chili di pura intelligenza cestsitica)

    E 15000 nella categoria "birre alla spina"

  • TheDream2 01/04/2014, 19.13 Mobile
    Citazione ( lorenzopia 01/04/2014 @ 18:25 )

    CIoè voglio dire...sembra un 2.10 e poi, a volte giovcava anche da 4 tranquillo. Un miracolo della natura https://www.youtube.com/watch?v=EVjl0QRk
    LoI

    Però,grandi movimenti

  • Anklebreaker 01/04/2014, 19.02
    Citazione ( TWolves92 01/04/2014 @ 17:58 )

    Ragazzi difficilmente quando si passano i 2.20 si ha un fisico che possa permetterti di fare anche solo una semplice camminata.Yao Ming ne è una prova, raro caso di gigante nato con le mani fatate ma che ha chiuso la sua carriera anticipatamente per ...

    decisamente vero..

  • Vincredible 01/04/2014, 18.57
    Citazione ( bruzz81 01/04/2014 @ 18:09 )

    nel video corre anche in modo coordinato e atletico... cosa non facile x la sua altezza! Manute Bol ve lo ricordate? giocò anche in italia a forli mi pare...

    Indimenticabile.Bellissima una citazione di Buffa su di lui:" La sua carrieraNBA è stata fortemente condizionata dal fatto che una mattina arrivò all'allenamento convinto che il suo meglio l'avrebbe fatto da dietro la linea da tre punti. Nessuno è più riuscito a convincerlo del contrario"

  • gori45 01/04/2014, 18.41 Mobile

    Beh con quella altezza non giocare almeno in eurolega e' triste.

  • SunSeven 01/04/2014, 18.39 Mobile
    Citazione ( lorenzopia 01/04/2014 @ 18:25 )

    CIoè voglio dire...sembra un 2.10 e poi, a volte giovcava anche da 4 tranquillo. Un miracolo della natura https://www.youtube.com/watch?v=EVjl0QRk
    LoI

    Nel video corre il campo come una guardia, impressionante!

  • lorenzopia 01/04/2014, 18.25
    Citazione ( SunSeven 01/04/2014 @ 18:19 )

    Sì, ha chiuso la carriera a Forlì

    CIoè voglio dire...sembra un 2.10 e poi, a volte giovcava anche da 4 tranquillo. Un miracolo della natura
    [ link ]

  • bruzz81 01/04/2014, 18.24
    Citazione ( bellamartin 01/04/2014 @ 18:11 )

    Giocatori sopra i 220 che sapessero giocare a basket si contano sulle dita dinunno mano: mi vengono in mente solo smits, Sabonis e yao

    anche shawn bradley ebbe discrete stagioni...

  • lorenzopia 01/04/2014, 18.19
    Citazione ( bellamartin 01/04/2014 @ 18:11 )

    Giocatori sopra i 220 che sapessero giocare a basket si contano sulle dita dinunno mano: mi vengono in mente solo smits, Sabonis e yao

    Ralph Sampson un 224 cm che pareva una ballerina, fisicamente (nel senso di velocità) forse il migliore di tutti. Yao più oaracarro come Arvidas (solo che a li il Dio del Basket gli ha dato 14567 chili di pura intelligenza cestsitica)

  • SunSeven 01/04/2014, 18.19 Mobile
    Citazione ( bruzz81 01/04/2014 @ 18:09 )

    nel video corre anche in modo coordinato e atletico... cosa non facile x la sua altezza! Manute Bol ve lo ricordate? giocò anche in italia a forli mi pare...

    Sì, ha chiuso la carriera a Forlì

  • bellamartin 01/04/2014, 18.11 Mobile

    Giocatori sopra i 220 che sapessero giocare a basket si contano sulle dita dinunno mano: mi vengono in mente solo smits, Sabonis e yao

  • ikot 01/04/2014, 18.10
    Citazione ( TWolves92 01/04/2014 @ 17:58 )

    Ragazzi difficilmente quando si passano i 2.20 si ha un fisico che possa permetterti di fare anche solo una semplice camminata.Yao Ming ne è una prova, raro caso di gigante nato con le mani fatate ma che ha chiuso la sua carriera anticipatamente per ...

    esatto, è questo il punto una tale altezza rende difficili movimenti che per noi sembrano normali e ovvi

  • bruzz81 01/04/2014, 18.09

    nel video corre anche in modo coordinato e atletico... cosa non facile x la sua altezza! Manute Bol ve lo ricordate? giocò anche in italia a forli mi pare...

  • vdivac 01/04/2014, 18.09 Mobile

    Diciamo che l'altezza ti può aiutare ma con almeno delle mani decenti,altrimenti nulla da fare

  • ACMG 01/04/2014, 18.07 Mobile
    Citazione ( Vincredible 01/04/2014 @ 17:56 )

    Uno può anche essere alto 3 metri, ma se è scarso non si può fare nulla.Yao era 2 e 30 ma aveva anche delle gran mani.

    Quoto. Se in una lega di grandi atleti come l'NBA non hai un minimo di fondamentali puoi essere anche 100 metri non potrai mai avere un futuro

  • TWolves92 01/04/2014, 17.58

    Ragazzi difficilmente quando si passano i 2.20 si ha un fisico che possa permetterti di fare anche solo una semplice camminata.Yao Ming ne è una prova, raro caso di gigante nato con le mani fatate ma che ha chiuso la sua carriera anticipatamente perché in sostanza non poteva piu' neanche tentare una corsa sostenuta.

  • Vincredible 01/04/2014, 17.56 Mobile

    Uno può anche essere alto 3 metri, ma se è scarso non si può fare nulla.Yao era 2 e 30 ma aveva anche delle gran mani.

  • axy1984 01/04/2014, 17.55

    Certo che per fare 2-3 punti a partita con quell'altezza deve essere proprio scarso.

  • SunSeven 01/04/2014, 17.48 Mobile

    È uno scherzo della natura, mi fa addirittura pena