Nano Press
Facebook Twitter Instagram Google+ YouTube RSS Feed Italiano English Türkiye
ACB 07/11/2016, 15.59

Il "Clasico" dice ancora Barcelona e Tenerife ne approfitta per riportarsi in vetta

I blaugrana si ripetono dopo il successo in Supercoppa mentre continua il cammino positivo di Gran Canaria. In coda, Murcia, Manresa e Saragozza stentano

ACB
“Es la noche del Clasico, es la noche blaugrana”. Perché quando c’è Barcelona-Real Madrid, tutto il resto passa in secondo piano. Vince la squadra di Bartzokas, per la seconda volta in stagione dopo il successo in Supercoppa, nonostante le tante assenze e una percentuale da tre punti non certo eccelsa (27%, con Rice da 1/7). Ma vince la caparbietà blaugrana, l’estro nel pitturato della coppia Perperoglou-Tomic (37 punti in due) e comunque le accelerazioni del folletto ex Khimki e Maccabi Tel Aviv. Per il Real Madrid primo stop in campionato, con Sergio Llull emblema della serata no: 2/8 dal campo, 0/3 ai liberi in una partita che il Barça aveva già messo in discesa all’intervallo (49-33).

Le due big al secondo posto, perché Tenerife non smette di sognare: sesta vittoria in campionato, tutti a referto nel successo contro l’Estudiantes che sancisce come nel roster di Vidorreta non ci sia un vero e proprio leader offensivo (tre giocatori a quota 13 punti) ma ognuno metta il proprio mattoncino. E se si pensa che l’unica sconfitta, patita per mano dell’Unicaja Malaga, è arrivata per un solo punticino. Sognare, almeno nella regular season, si può.

Bilbao a riposo? Ne approfittano sia il Baskonia (ancora senza Bargnani, ma è troppa la differenza di valori con il Manresa fanalino di coda), sia Andorra che in casa si dimostra una macchina perfetta superando Murcia grazie anche alla doppia doppia di Andrew Albicy (10 punti e 11 assist). Penarroya ora alla ricerca di certezze anche lontano dalle mura amiche, mentre per Murcia è il quarto stop consecutivo. Dopo un avvio convincente, Campazzo (ieri out) e compagni sono ora nel gruppone di coda in una situazione difficile da risollevare. Serve ritrovare al più presto quel pizzico di follia del play argentino, altrimenti Jimmy Baron sembra destinato a fare pentole e coperchi. A proposito di crisi, non se la passano certo meglio né Manresa né tantomeno Saragozza: ad Obradoiro quarta sconfitta nelle ultime cinque partite (e il -17 finale è pesante, al netto di un avversario abbordabile). Tirando con il 12% (3/26) da tre punti, non si andrà di certo lontano.

Chi si è ritrovata, invece, è Gran Canaria: terza vittoria consecutiva in campionato, con il +20 sul Real Betis simbolo di come i gialloblù di Luis Casimiro siano in ascesa. Dopo quattro sconfitte consecutive, la zona playoff è lì, soltanto da conquistare.

FUENLABRADA-VALENCIA 73-68
Fuenlabrada: Smits 17, Paunic 14, Popovic 12.
Valencia: Vives 13, San Emeterio 12, Sastre 11.

RIO NATURA OBRADOIRO-SARAGOZZA 80-63
Rio Natura Obradoiro: Dulkys 21, Allen 17, McConnell 12.
Saragozza: Holt 14, Jelovac 12, Benzing 11, Norel 11 (8r).

ANDORRA-MURCIA 88-72
Andorra: Shermadini 16 (7r), Jelinek 16, Burjanadze 14.
Murcia: Baron 21, Antelo 11 (7r), Pocius, Rojas e Soko 7.

BASKONIA-MANRESA 82-69
Baskonia: Blazic 17, Hanga 14, Shengelia 13.
Manresa: Suggs 17, Cvetkovic 14, Auda, Trapani e Tomàs 8.

JOVENTUT BADALONA-UNICAJA MALAGA 82-79
Joventut Badalona: Bogdanovic 15, Sàbat 14 (8a), Miralles, Ventura e Lapornik 10.
Unicaja Malaga: Suarez 16 (5a), Musli 15 (7r), Fogg 13.

GRAN CANARIA-BETIS SIVIGLIA 82-62
Gran Canaria: Baez 13, Pasecniks 12, Aguilar 11.
Betis Siviglia: Zoric e Chery 14, Lockett 13.

TENERIFE-ESTUDIANTES 81-72
Tenerife: Vazquez 13 (9r), Beiràn 13 (5a), Doornekamp 13.
Estudiantes: Jackson 21, Page 10, Cook 9.

BARCELONA-REAL MADRID 85-75
Barcelona: Tomic 19 (7r), Perperoglou 18, Rice 16.
Real Madrid: Draper 13, Hunter 11, Nocioni 10.

RIPOSA: Bilbao.

CLASSIFICA: Tenerife 6-1, Real Madrid 5-1, Barcelona 5-1, Baskonia 5-2, Valencia 4-2, Bilbao 4-2, Andorra 4-2, Unicaja Malaga 4-3, Gran Canaria 3-4, Real Betis 3-4, Estudiantes 2-4, Saragozza 2-5, Rio Natura Obradoiro 2-5, Joventut 2-5, Murcia 2-5, Fuenlabrada 2-5, Manresa 1-5.
© Riproduzione riservata
P. Zerbi

P. Zerbi

Potrebbero interessarti
Comments Occorre essere registrati per poter commentare 1 Commento
  • Jessy85 07/11/2016, 16.16 Mobile

    Tenerife è una gran bella squadra. Sicuramente non vincerà il campionato ma per la Champions League ha ottime possibilità.