Al via la Liga ACB, non steccano Real, Barça, Baskonia e Valencia
Sboccia il talento del classe '98 Sedekerskis, spiccano i 17 punti di Buva e i 30 di Nachbar mentre Bargnani...

Real Madrid anche soffrendo con un avversario ostico come Malaga (avanti a fine terzo quarto 71-73, tirando infine con il 48% da tre punti), ma alla fine il solito ultimo quarto della squadra di Pablo Laso (30-17) ha permesso la vittoria mandando cinque uomini in doppia cifra sotto la sapiente regia di Sergio Llull (9 assist).
Punteggi alti anche nelle vittorie di Baskonia e Valencia: per i primi, Andrea Bargnani è ancora lungi dall’essere dominante (7 punti con 3/7 dal campo in poco meno di 16 minuti) ma trovano linfa anche dalla verve realizzativa del classe ’98 Tadas Sedekerskis. Più in generale, a far la differenza su Obradoiro l’11/21 (52%) con i piedi oltre l’arco. Quello che ha contraddistinto anche Valencia: oltre al gioco interno di Dubljevic (8/11 da due), anche le bombe di Rafa Martinez (4/6 da tre) e Saragozza spazzata via.
Ecco, le bombe… Il 2/47 totale di Manresa-Barcelona ha già fatto la storia (prima tripla soltanto nell’ultimo periodo). Ma con i punteggi bassi si sa, i blaugrana difficilmente sbagliano (valeva con Pascual, continua con Bartzokas) specialmente affidandosi al talento puro di due come Doellman e Tomic. Barça avanti fin sul +16 (31-47) prima che un break caratterizzato da 11 punti di Suggs riportasse (senza successo) in partita Manresa.
Le altre Campazzo è sempre più l’idolo di Murcia. Nell’unica vera partita in volata è suo il sottomano dal cuore dell’area. Gioco, partita, incontro (con tanto di 19 punti e 7/11 dal campo) e Badalona abbattuta. Per il resto spicca il passo falso casalingo di Gran Canaria (40 punti in due da parte di Vazquez e Beiràn in casa Tenerife) mentre spiccano i 17 punti (conditi da 9 rimbalzi) di Ivan Buva e soprattutto i 30 di un immortale Bostjan Nachbar. Qui, a Siviglia, anche l’MVP di giornata: Luka Zoric, segno che il basket è sì tecnica ed estro ma anche fisico ed abnegazione.
REAL MADRID-UNICAJA MALAGA 101-90
Real Madrid: Ayon 16 (6r), Carroll 14, Llull 14 (9a).
Unicaja Malaga: Musli 14, Nedovic 13, Brooks 12, Suarez 12 (7r).
MOVISTAR ESTUDIANTES-REAL BETIS SIVIGLIA 82-95
Movistar Estudiantes: Jackson 17, Suton 16, Cook 8.
Real Betis Siviglia: Nachbar 30, Zoric 22 (11r), Stojanovski 11.
RIO NATURA OBRADOIRO-BASKONIA 76-92
Rio Natura Obradoiro: Yusta 18, Allen 17 (6r), Bendzius 11.
Baskonia: Larkin 19 (8a), Shengelia 19, Sedekerskis 12.
MANRESA-BARCELONA 50-56
Manresa: Suggs 14, Auda 8, Tomas 6 (11r).
Barcelona: Tomic 13 (11r), Doellman 11, Oleson 10.
FUENLARADA-BILBAO 80-89
Fuenlabrada: Paunic 15, Popovic 14, Diagné 12 (7r).
Bilbao: Bamforth 23, Buva 17 (9r), Mumbrù 12.
MURCIA-JOVENTUT BADALONA 67-65
Murcia: Campazzo 19, Soko 11 (9r), Faverani 10.
Joventut Badalona: Sàbat 21, Vasiliauskas 8, Lapornik 8.
SARAGOZZA-VALENCIA 68-80
Saragozza: Benzing 14, Gecevicius 13, Fotu 11.
Valencia: Martinez 17, Dubljevic 16, Sikma 10 (8r).
GRAN CANARIA-TENERIFE 81-92
Gran Canaria: Planinic 14, Kuric 12, O’Neale 11.
Tenerife: Beiràn 21 (8r), Vàzquez 19, Bogris 12.
Classifica: Baskonia, Siviglia, Valencia, Real Madrid, Tenerife, Bilbao, Barcelona, Murcia 1-0; Andorra* 0-0, Joventut Badalona, Manresa, Fuenlabrada, Unicaja Malaga, Gran Canaria, Saragozza, Estudiantes, Obradoiro 0-1.