Madrid potrebbe ospitare la Copa del Rey 2017
Stando ad ‘As’ mancherebbe solo l’ufficialità

Secondo As, sarà Madrid ad ospitare l’edizione 2017 della Copa del Rey. Non c’è stata ancora alcuna comunicazione ufficiale da parte della ACB, né si conoscono le date, ma pare manchino solo le firme sui contratti per chiudere l’accordo tra l’Associazione dei Club e la Comunità Autonoma. La Copa tornerebbe dunque nella capitale spagnola, dopo le edizioni del 2006, 2009 e 2011. L’annuncio ufficiale è in ogni caso atteso a breve, dal momento che il Barclaycard Center è oggetto di richiesta di molti eventi, tra cui concerti, per cui bisognerà già organizzare il calendario e bloccare l’ex Palacio de Deportes per una settimana.
La decisione di giocare la Copa a Madrid fa parte di un progetto a lungo termine della ACB. L’idea della ACB è infatti quella di portare eventi come Copa e Supercopa in città che di solito non ospitano altri grandi eventi di pallacanestro, contando sull’affluenza dei tifosi, soprattutto delle grandi squadre, da tutto il Paese, come già successo quest’anno con La Coruña. In questo senso va inquadrato anche l’accordo siglato tra la ACB ed il Consiglio Municipale di Gran Canaria, secondo cui Las Palmas ospiterà una Copa ed una Supercopa nei prossimi tre anni. All’organizzazione in queste città verrà alternata di volta in volta Madrid, dove l’esito è sicuramente garantito e maggiore, contando un palazzetto da oltre 13mila posti, e visti i recenti successi di due Final Four di Eurolega (2008 e 2015), e delle fasi finali di Eurobasket 2007 e del Mondiale 2014.
La decisione di giocare la Copa a Madrid fa parte di un progetto a lungo termine della ACB. L’idea della ACB è infatti quella di portare eventi come Copa e Supercopa in città che di solito non ospitano altri grandi eventi di pallacanestro, contando sull’affluenza dei tifosi, soprattutto delle grandi squadre, da tutto il Paese, come già successo quest’anno con La Coruña. In questo senso va inquadrato anche l’accordo siglato tra la ACB ed il Consiglio Municipale di Gran Canaria, secondo cui Las Palmas ospiterà una Copa ed una Supercopa nei prossimi tre anni. All’organizzazione in queste città verrà alternata di volta in volta Madrid, dove l’esito è sicuramente garantito e maggiore, contando un palazzetto da oltre 13mila posti, e visti i recenti successi di due Final Four di Eurolega (2008 e 2015), e delle fasi finali di Eurobasket 2007 e del Mondiale 2014.
© Riproduzione riservata