Liga Endesa: tutte le opzioni in vista della Copa del Rey
Uno sguardo alle possibilità delle squadre ancora in corsa per qualificarsi

- Valencia Basket (16-0; diff. punti: 189)
Già qualificata matematicamente da tempo, Valencia si giocherà questa domenica il primo posto sul campo del Barcelona. I taronja infatti con una sconfitta scivolerebbero al secondo posto, soccombendo alla differenza punti, nonostante un girone d’andata che fino a qui li ha visti sempre vincitori. La testa di serie numero 1 garantisce di giocare il quarto di finale giovedì e di godere quindi di un giorno di riposo in più prima delle semifinali.
Prossimo incontro: FC Barcelona Lassa – Valencia Basket
- FC Barcelona Lassa (15-1; diff. punti 227)
Stesso discorso vale per Barcelona. I catalani sono già sicuri di essere testa di serie ed hanno l’opportunità di dipendere da loro stessi: vincendo al Palau contro Valencia, i blaugrana agguanterebbero il primo posto e la prima testa di serie, con i vantaggi già citati.
Prossimo incontro: FC Barcelona Lassa – Valencia Basket
- Laboral Kutxa Baskonia (13-3; diff. punti 170)
I baschi sono anch’essi sicuri di essere testa di serie ed attualmente occupano il terzo posto. Tuttavia la posizione in classifica è ancora da decidere nell’ultimo turno, con la squadra di Perasovic che riceverà il MoraBanc Andorra, avversaria non facile ed in piena corsa per qualificarsi. In caso di vittoria i baschi sono sicuri del terzo posto ma in caso di sconfitta potrebbero scivolare al quarto posto se il Real dovesse vincere contro l’Unicaja, avendo una differenza punti inferiore rispetto ai blancos. Non c’è tuttavia differenza tra il terzo ed il quarto posto nel tabellone, dal momento che questo verrà sorteggiato.
Prossimo incontro: Laboral Kutxa Baskonia – MoraBanc Andorra
- Real Madrid (12-4; diff. punti 196)
Il Real Madrid, reduce da tre sconfitte nelle ultime quattro, è già sicuro di essere testa di serie. I blancos hanno perso il terzo posto perdendo il derby contro il Montakit Fuenlabrada, ma hanno l’opportunità di riprenderselo nell’ultima giornata. La squadra di Laso dovrà vincere contro l’Unicaja, squadra che si giocherà le sue chance di qualificazione, e sperare in una sconfitta del Laboral Kutxa contro Andorra. Come già detto però, la posizione in classifica non avrà effetti sul tabellone.
Prossimo incontro: Real Madrid – Unicaja
- Herbalife Gran Canaria (9-7; diff. punti: 78)
L’Herbalife Gran Canaria è virtualmente classificato per la Copa del Rey anche se non ha la certezza matematica. I canarini giocheranno sul campo del Movistar Estudiantes e con una vittoria saranno qualificati. In caso di sconfitta infatti servirà una combinazione di risultati molto particolare affinché la squadra di “Aíto” rimanga fuori: tre squadre con bilancio 8-8 dovranno non solo vincere, ma anche rimontare il vantaggio degli isolani nella differenza punti. Gran Canaria ha infatti 25 punti di vantaggio sull’Unicaja, 78 su Andorra, 97 su Bilbao e 110 su Fuenlabrada.
Prossimo incontro: Movistar Estudiantes – Herbalife Gran Canaria
- Unicaja (8-8; diff. punti: 53)
L’Unicaja ha raggiunto un importante vantaggio con la vittoria di settimana scorsa contro Gipuzkoa. Gli andalusi infatti, hanno il destino praticamente nelle loro mani perché vincendo sul campo del Real sarebbero praticamente qualificati. Una vittoria però non garantisce la matematica certezza perché anche in questo caso c’è una possibilità che riguarda la differenza punti: due squadre con bilancio 8-8 dovrebbero vincere e rimontare lo scarto nei confronti di Málaga (+53 sul MoraBanc, +72 su Bilbao, +85 sul Montakit).
Diverso il discorso in caso di sconfitta: l’Unicaja sarà qualificato se tra Andorra, Bilbao e Fuenlabrada, almeno due perdono senza rimontare la differenza punti, mentre Murcia dovrà perdere oppure vincere senza comunque rimontare i 73 punti di basket average. L’unica certezza dunque in caso di sconfitta a Madrid, è che se due tra Andorra, Bilbao, e Fuenlabrada dovessero vincere, l’Unicaja sarà fuori.
Prossimo incontro: Real Madrid – Unicaja
- MoraBanc Andorra (8-8; diff. punti: 0)
Il MoraBanc Andorra occupa attualmente il settimo posto, ultimo disponibile per la qualificazione alla Copa del Rey. Al netto dei discorsi già effettuati su una difficile rimonta del basket average nei confronti di Herbalife ed Unicaja, i pirenaici saranno qualificati con una vittoria, a meno che, con vittoria dell’Unicaja, Bilbao e Fuenlabrada vincano con 20 o 33 punti in più, rimontando quindi la differenza punti. Con una sconfitta dell’Unicaja la situazione rimane invariata: Bilbao e Fuenlabrada dovranno vincere rimontando i rispettivi scarti di 20 e 33 punti nei confronti del MoraBanc per lasciarlo fuori dalla Copa.
In caso di sconfitta invece, Andorra si affiderà ai calcoli. Il MoraBanc avrà bisogno delle sconfitte di Bilbao e Fuenlabrada, e che la sua sconfitta gli permetta di mantenere il vantaggio che ha nella differenza punti. In questa situazione però, i pirenaici dovranno tenere d’occhio anche Murcia, sperando che l’UCAM non vinca con uno scarto di almeno 20 punti.
Prossimo incontro: Laboral Kutxa Baskonia – MoraBanc Andorra
- Dominion Bilbao Basket (8-8; diff. punti: -19)
Bilbao è rientrata in corsa grazie alle ultime due vittorie. I baschi sono tuttavia fuori dalle prime sette e per avere chance di qualificazione dovranno innanzitutto vincere in casa contro il Rio Natura Monbus Obradoiro. A decidere sarà sempre la differenza punti: Bilbao ha un -72 nei confronti di Málaga, -19 verso Andorra, +13 sul Montakit, e +1 su Murcia. La squadra di Alonso dovrà vincere e sperare nella sconfitta di una tra Unicaja e MoraBanc, e che se il Montakit dovesse vincere, non rimonti i 13 punti che li separano nel basket average. Nel caso in cui Fuenlabrada dovesse rimontare tale differenza, allora Bilbao avrà bisogno delle sconfitte sia di Málaga che di Andorra.
In caso di sconfitta invece, i baschi devono sperare nelle contemporanee sconfitte di Montakit Fuenlabrada, UCAM Murcia e MoraBanc Andorra, con quest’ultimi che dovranno perdere con almeno 20 punti in più rispetto al Dominion.
Prossimo incontro: Dominion Bilbao Basket – Rio Natura Monbus Obradoiro
- Montakit Fuenlabrada (8-8; diff. punti: -32)
Anche il Montakit Fuenlabrada è ancora in corsa per la Copa del Rey, grazie alla vittoria contro il Real, pur tuttavia occupando il quarto posto nella parità a 8 vittorie. I madrileni infatti, hanno un -85 nella differenza punti nei confronti di Málaga, -32 su Andorra, e -13 verso Bilbao, oltre al -12 nei confronti di Murcia che insegue ad una vittoria di distanza. La squadra di Cuspinera si giocherà la qualificazione a Zaragoza e vincendo dovrà sperare che solo una tra Unicaja, MoraBanc e Bilbao vinca. Nel caso in cui vincano due di queste tre squadre, allora Fuenlabrada dovrà rimontare il basket average ad almeno una delle due squadre vittoriose, compito fattibile rispetto a Bilbao, molto difficile rispetto ad Andorra, e praticamente impossibile rispetto a Málaga. Con una sconfitta il Montakit è invece quasi certamente fuori dalla corsa.
Prossimo incontro: CAI Zaragoza – Montakit Fuenlabrada
- UCAM Murcia (7-9; diff. punti: -20)
Murcia è l’ultima squadra ad avere chance di qualificazione. L’UCAM dovrà innanzitutto vincere sul campo di Tenerife, ma in tal caso avrà bisogno di una notevole combinazione di risultati. Concretamente, la squadra di Katsikaris dovrà sperare che vinca al massimo una delle quattro squadre con bilancio 8-8 e di superare la differenza nel basket average con le tre perdenti. La rimonta nei confronti dell’Unicaja è quasi impossibile (-73), mentre opzioni più concrete si presenteranno nel caso di sconfitte di Andorra, Bilbao e Fuenlabrada: Murcia supererebbe facilmente Bilbao (-1) e Fuenlabrada (-12), e se la giocherà con Andorra che dovrà perdere perdendo i 20 punti che separano le due squadre nel basket average. In caso di sconfitta Murcia sarà ovviamente fuori senza alcuna possibilità.
Prossimo incontro: Iberostar Tenerife – UCAM Murcia