Il Comité Arbitral chiarisce il controverso finale di UCAM-Unicaja
La gara si era decisa per un canestro di Vázquez a 2” dal termine

Il massimo organismo arbitrale precisa che in effetti il canestro avrebbe dovuto essere annullato. In particolare, si legge nella nota, Vázquez salta nel tentativo di giocare il pallone ma, perdendo il contatto con lo stesso, si aggrappa al ferro facilitando l’entrata della palla nel canestro. Secondo l’articolo 31.2.4 del regolamento FIBA infatti, in questo caso si produce un’interferenza a canestro.
Un’altra precisazione da parte del Comité Arbitral riguarda il mancato uso dell’instant replay. Secondo le vigenti norme della FIBA infatti, l’utilizzo di questa tecnologia non è previsto in casi come questo, al contrario di quanto avviene invece in Eurolega. Nelle competizioni FIBA gli arbitri possono avvalersi dell’instant replay solo per vedere se un giocatore pesta le linee laterali o di fondo, se un tiro deve essere assegnato da due o tre punti, e per giocate sulla sirena di un quarto o di un possesso. L’Eurolega ha infatti deciso di adottare regole differenti dalla FIBA allargando l’uso della tecnologia anche a casi come quello sopra discusso.