Nano Press
Facebook Twitter Instagram Google+ YouTube RSS Feed Italiano English Türkiye
ACB 13/10/2015, 18.41

Il Comité Arbitral chiarisce il controverso finale di UCAM-Unicaja

La gara si era decisa per un canestro di Vázquez a 2” dal termine

ACB
Il Comité Arbitral, ossia il Comitato Arbitri della ACB, interviene sul finale della partita tra UCAM e Unicaja chiarendo l’operato degli arbitri. L’episodio a cui si fa riferimento è il canestro con cui Vázquez ha dato la vittoria agli andalusi scatenando non poche polemiche da parte della squadra murciana, che ha giustamente chiesto spiegazioni. La risposta è arrivata nella giornata di oggi.

Il massimo organismo arbitrale precisa che in effetti il canestro avrebbe dovuto essere annullato. In particolare, si legge nella nota, Vázquez salta nel tentativo di giocare il pallone ma, perdendo il contatto con lo stesso, si aggrappa al ferro facilitando l’entrata della palla nel canestro. Secondo l’articolo 31.2.4 del regolamento FIBA infatti, in questo caso si produce un’interferenza a canestro.

Un’altra precisazione da parte del Comité Arbitral riguarda il mancato uso dell’instant replay. Secondo le vigenti norme della FIBA infatti, l’utilizzo di questa tecnologia non è previsto in casi come questo, al contrario di quanto avviene invece in Eurolega. Nelle competizioni FIBA gli arbitri possono avvalersi dell’instant replay solo per vedere se un giocatore pesta le linee laterali o di fondo, se un tiro deve essere assegnato da due o tre punti, e per giocate sulla sirena di un quarto o di un possesso. L’Eurolega ha infatti deciso di adottare regole differenti dalla FIBA allargando l’uso della tecnologia anche a casi come quello sopra discusso.
© Riproduzione riservata
A. Tarallo

A. Tarallo

Potrebbero interessarti
Comments Occorre essere registrati per poter commentare 5 Commenti
  • andrebott 14/10/2015, 12.54
    Citazione ( Martxel13 14/10/2015 @ 11:27 )

    Gli arbitri NON hanno usato l'instant replay.Sanno di non poterlo fare in quel caso.

    Ah ok allora è stato uno sbaglio singolo che non dovrebbe accadere ma ci può stare

  • Martxel13 14/10/2015, 11.27
    Citazione ( andrebott 14/10/2015 @ 08:19 )

    Eh ma da quello che ho capito leggendo gli arbitri sono andati a vedere l'istant replay, hanno visto l'infrazione e non l'hanno fischiata sbagliando due volte...adesso se Murcia dovesse a fine campionato perdere qualcosa per questi due punti?

    Gli arbitri NON hanno usato l'instant replay.Sanno di non poterlo fare in quel caso.

  • andrebott 14/10/2015, 08.19 Mobile
    Citazione ( gavril112 13/10/2015 @ 23:42 )

    No perchè sarebbe un vizio di forma. Poichè non puoi andarci a guardare, se decidi di guardarlo non puoi comunque utilizzare ciò che hai visto per cambiare la fischiata. Diventa uno sguardo come dire: "ok, voglio vedere se ho fischiato una boiata" ...

    Eh ma da quello che ho capito leggendo gli arbitri sono andati a vedere l'istant replay, hanno visto l'infrazione e non l'hanno fischiata sbagliando due volte...adesso se Murcia dovesse a fine campionato perdere qualcosa per questi due punti?

  • gavril112 13/10/2015, 23.42
    Citazione ( andrebott 13/10/2015 @ 22:35 )

    Ma cosa vuol dire? Se vedi dal replay che il canestro deve essere annullato lo fai comunque lo stesso

    No perchè sarebbe un vizio di forma. Poichè non puoi andarci a guardare, se decidi di guardarlo non puoi comunque utilizzare ciò che hai visto per cambiare la fischiata. Diventa uno sguardo come dire: "ok, voglio vedere se ho fischiato una boiata", dunque nessuno va a guardarlo. Gli arbitri se la riguardano a casa e dicono:"Abbiam fischiato una boiata" oppure "Dvoevamo annullare quel canestro". Ma ormai non serve a nulla

  • andrebott 13/10/2015, 22.35

    Ma cosa vuol dire? Se vedi dal replay che il canestro deve essere annullato lo fai comunque lo stesso