Basket Classico: da Peterson a Tranquillo, la NBA è in TV
Nel gennaio del 1981 viene tramessa in televisione per la prima volta in Italia una partita Nba: Boston Celtics-Los Angeles Lakers

Nel gennaio del 1981 viene tramessa in televisione per la prima volta in Italia una partita Nba: Boston Celtics-Los Angeles Lakers. E’ un momento epocale per il basket italiano raccontato nel sesto episodio di Basket Classico, il podcast dedicato alla storia della Nba in Italia in 8 puntate scritto da Luca Chiabotti e prodotto da Piano P. Quel giorno debutta al microfono Dan Peterson, ai tempi allenatore dell’Olimpia Milano, che oggi spiega il suo modo di intrattenere i telespettatori unico e rivoluzionario, tanto da diventare uno dei motivi principali del grande successo del basket americano in Italia. Sono necessarie anche tre settimane dalla disputa delle partite alla loro trasmissione nel nostro Paese, e quel lungo processo produttivo vede impegnati due personaggi ormai noti ma ai tempi giovanissimi: uno è Andrea Bassani, poi direttore di Tele+ e manager di Euroleague dalla sua fondazione, l’altro è Flavio Tranquillo, il più celebre e apprezzato dei telecronisti italiani. Protagonisti con Dan Peterson di un altro evento inimmaginabile oggi per la sua portata: l’Nba Camp, dove i più grandi giocatori dell’epoca, da Julius Erving a Isiah Thomas, e i più famosi allenatori americani trascorrevano l’estate insegnando la pallacanestro ai nostri ragazzi. Una fonte di aneddoti inesauribile.
Basket Classico si può ascoltare su Apple Podcasts, oppure su Spreaker e sulle principali App per Podcast (Pocket Casts, Radio Public, Acast) o direttamente sul sito di PianoP (www.pianop.it), la piattaforma italiana dei podcast giornalistici.