Basket Classico: Buffa, Bagatta e la scuola di Superbasket
Alla fine degli anni Settanta, la nascita della rivista Superbasket apre nuovi orizzonti per gli appassionati di basket Nba lanciando dei giovani che, ancora oggi, rappresentano un punto di riferimento per chi segue lo sport Usa

Alla fine degli anni Settanta, la nascita della rivista Superbasket apre nuovi orizzonti per gli appassionati di basket Nba lanciando dei giovani che, ancora oggi, rappresentano un punto di riferimento per chi segue lo sport Usa. Su tutti, Federico Buffa e Guido Bagatta. E’ la storia raccontata nel quarto episodio di Basket Classico, il podcast dedicato alla storia della Nba in Italia in 8 puntate scritto da Luca Chiabotti e prodotto da Piano P.
E’ proprio Federico Buffa a raccontare la storia del suo primo articolo, dei viaggi avventurosi negli Stati Uniti con la scoperta di miti come Wilt Chamerlain, della prima telecronaca. Guido Bagatta rievoca la grande idea nata alle finali Nba del 1979, le prime a cui riesce ad assistere di persona, un fatto rarissimo per un italiano: un tour nei cinema del nostro Paese per mostrare finalmente al grande pubblico i filmati del basket americano. Un successo travolgente che lo porta, poco più che ventenne, alla telecronaca del Super Bowl su Canale 5.
Basket Classico si può ascoltare su Apple Podcasts, oppure su Spreaker e sulle principali App per Podcast (Pocket Casts, Radio Public, Acast) o direttamente sul sito di PianoP (www.pianop.it), la piattaforma italiana dei podcast giornalistici.