Eurobasket 2013: Goran Dragic domina, l'Italia cade per la prima volta
Gli Azzurri lottano ma perdono contro i padroni di casa

Dopo 5 vittorie consecutive cade l'Italia di Simone Pianigiani contro i padroni di casa della Slovenia per 84-77. L'Italia ha avuto il merito di lottare sino alla sirena finale contro la Slovenia sospinta da un meraviglioso pubblico. Per l'Italia purtroppo sono mancati oggi i kg sotto canestro nel primo tempo ed i tanti rimbalzi offensivi concessi alla Slovenia (14 contro soli 5 per un totale di 44-29).
Male Marco Belinelli che ha litigato col ferro per tutta la partita (3/15 finale per 11 punti). Bene Datome nel primo tempo ed ottima prova di Alessandro Gentile, unico ad entrare dentro. Marco Cusin anche, dopo i problemi di falli iniziali, ha tenuto botta nel secondo tempo contro Begic e Vidmar.
Per la Slovenia prova fantastica di Goran Dragic che ha chiuso con 22 punti e 6 assist. Ottima anche la prova del fratello Zoran che ha chiuso con 15 punti e 10 rimbalzi.
L'Italia sabato affronterà la Croazia in una partita decisiva per il passaggio del turno.
1° Quarto:L'Italia parte con Cinciarini, Aradori, Belinelli, Datome e Cusin. La Slovenia con Dragic, Joksimovic, Nachbar, Begic e Lorbek. Cusin segna i primi due punti per l'Italia. Dragic sbaglia da solo e l'italia vola sul 4-0 con Aradori. Il primo punto sloveno è con Dragic dalla lunetta. Il giocatore dei Suns fa 2/2. Nachbar spara la tripla del 5-4 sloveno. Belinelli trova Cusin che affonda la schiacciata. Aradori segna il cesto dell'8-5 italiano. Primo problema italiano, il secondo fallo di Cusin che esce con Melli che era sul cubo dei campi già da un'azione. Goran Dragic fa 2/2 dalla lunetta per il -1 sloveno. Goran Dragic apre la difesa e Nachbar inchioda la schiacciata del 9-8. Cinciarini segna la bomba dell'11-9 italiano. Gigi Datome dall'angola spara la bomba del 14-9. Dragic porta la Slovenia ad 11. Cinciarini perde palla e Vidmar finisce in lunetta (14-12 Italia). Due falli consecutivi sloveni regalano all'Italia due liberi del 16-12. Nachbar segna un gran canestro ma risponde subito Gentile con la moto. Vidmar schiaccia ma Belinelli si sblocca per la tripla del 21-16. Lakovic alza l'allei oop per Vidmar che segna il 18-21. L'ultimo tiro dell'Italia esce.
2° Quarto: Zoran Dragic segna per la Slovenia subito in apertura portando i padroni di casa sotto di 1. Un irreale Vidmar mette la Slovenia avanti 22-21. Cinque punti in fila italiani ridanno agli Azzurri il vantaggio 26-25. Zoran Dragic segna per la Slovenia, Datome sbaglia l'appoggio al ferro. Ma pareggia a 29. Zoran Dragic si inventa un altro canestro pazzesco per il 31-29. Goran Dragic segna il +5 ma Datome tiene a galla l'Italia con la bomba del 32-34. Melli fa fallo su Begic che schiaccia il 36-32.Terzo fallo per Melli. Il pick and roll centrale sloveno ammazza l'Italia. La Slovenia segna il 38-32. Datome segna due liberi per il 38-34. Goran Dragic segna dalla lunetta dove finisce anche Cinciarini che segna il 36-40. Magro tiene ma nessuno aiuta su Begic Sempre Magro fa fallo in attacco (42-36). Belinelli sbaglia e la Slovenia segna 1/2 dalla lunetta. Gentile spara la tripla che fa respirare l'Italia (43-39). Dragic segna il cesto del 45-39 con cui finisce il primo tempo.
3° Quarto:Subito due falli dell'Italia con Goran Dragic che dalla lunetta regala il +7. Il pick and pop Cincia-Cusin produce 2 punti (46-41). Italia subito in bonus e Nachbar segna il 48-41. Aradori segna da due. E subisce il fallo da Blazic che gli arbitri che chiamano antisportivo. L'Italia torna a -3. Gigi impatta a 48. Cusin fa terzo fallo tentando di stoppare Nachbar che in lunetta rimette avanti la Slovenia 50-48. Sempre Nachbar ne mette due dopo l'errore di Datome da 3. Datome sbaglia ancora ma prende lo sfondamento. Belinelli scheggia il ferro, Datome inspiegabilmente non va a prendere rimbalzo e Dragic si lancia per appoggiare al canestro il 54-48. L'Italia esce male dal timeout non riuscendo a tirare nei 24. La Slovenia va sul massimo vantaggio con Begic (58-48). Cusin riporta l'Italia sul -8. Belinelli entra moscio e sbaglia dopo che anche Aradori in solitaria aveva sbagliato il potenziale -6. Gentile è l'unico che entra e segna il -6. Gentile sbaglia il tiro del -4 e Lakovic punisce e porta la Slovenia sul +8. Gentile rimedia segnando il -6. Il terzo periodo si chiude con la Slovenia avanti 60-54.
4° Quarto:Subito rimbalzo offensivo per Vidmar che segna il +8. La Slovenia segna il +10. Travis Diener finalmente segna la tripla del -7. La Slovenia prende due rimbalzi offensivi al terzo spara la tripla del +10. Cusin riporta gli Azzurri in singola cifra (67-59). Gentile segna il 67-61. Lorbek rimette 8 punti di distacco. L'Italia ruba e segna finalmente Belinelli il 69-63. Belinelli torna il giocatore dei carpiati 2011 e prende tabella. Gentile segna il 69-65. Gentile ha la tripla del -1 ma prende solo ferro. Goran Dragic rimette 6 punti di distacco. Belinelli fa un altro sottomano moscio e Lorbek spara il +9. Belinelli finalmente segna da tre. Goran Dragic fa 1/2 per il 75-68. Datome fa 2/2 (75-70). Aradori mette un possesso pieno tra le due squadre. Goran Dragic si inventa un bel canestro con sospetto di passi. Gentile in lunetta fa 2/2 (77-74). La Slovenia segna di fortuna. Belinelli finisce in lunetta sul 79-74 Slovenia. Il primo libero scheggia a malapena il ferro. Il secondo entro per il 79-75. Goran Dragic segna il +6 ed Aradori fa sfondamento. Goran Dragic segna la bomba dell'84-75.
Pagina di 14