Casale saluta Abdel Fall che firmerà per Torino
“Aka” ha comunicato oggi la decisione di accettare l'offerta di Torino al Presidente Cerutti

Questo pomeriggio il Presidente d’Onore della Junior, Dott. Giancarlo Cerutti, si è incontrato con Abdel Fall, che ha comunicato a lui la decisione di proseguire la sua carriera in una categoria superiore.
Le parole del Presidente Cerutti:"Oggi ho incontrato Fall, e mi ha portato a conoscenza della sua decisione di accettare l'offerta di Torino. Ovviamente sono dispiaciuto, perchè è arrivato giovane ed è cresciuto molto come uomo e come giocatore, con una Società che è sempre stata contenta della sua professionalità e di come ha sviluppato negli anni il suo essere giocatore nella squadra e con la squadra. Capisco bene la sua scelta: mi ha spiegato che non é un problema economico, nè un problema di non trovarsi piú a suo agio a Casale. E' semplicemente il desiderio umano di un giovane nel provare il fascino di giocare in Serie A. E quindi ho accettato le due motivazioni, le ho comprese e seppur a malincuore per la mia Società gli auguro i migliori successi.
Ho detto a Fall che gli auguro di continuare la tradizione di tanti grandi giocatori che sono passati da Casale, e che dopo Casale hanno continuato la loro crescita, come Ron Slay (non dimentico i suoi 42 punti a Ferrara), Dowdell, Dean, Hickman, Janning, Ware e altri ancora. Ovviamente noi opereremo sul mercato per trovare un degno sostituto".
Questa la lettera aperta scritta da Fall: "Ho firmato a Casale per 3 anni con un polso rotto, zero fiducia e solo voglia di spaccare. Mi ricordo le parole di Marco Martelli: "Crediamo in te, ti metteremo nelle condizioni giuste per crescere: last but not least". Entravo per 5 minuti e quando uscivo il pubblico mi applaudiva come se avessi fatto 40 punti e 20 rimbalzi. Ogni settimana lavoravo di più per guadagnarmi un minuto in più e altri apprezzamenti da parte di tutti. Mi sono sempre sentito amato nei momenti positivi e aiutato nei momenti di difficoltà sopratutto da parte dello staff. È arrivato coach Ramondino, ci ho messo l'umiltà e lui mi ha insegnato a giocare a basket a questi livelli. Mi sono sempre sentito in famiglia con i compagni e lo staff, e la domenica eravamo una famiglia di 3 mila persone. La cosa più bella è che ora mi ricordo solo dei momenti belli, del giro insieme a Vitto per abbracciare i nostri tifosi, degli highlights della partita vinta il martedi su Facebook, della partita vinta a Brescia 3 anni fa, dei nostri playoff questi ultimi due anni, della positività che gira intorno alla squadra, della Curva Lupo, degli allenamenti a luglio con 40 gradi insieme a coach Valentini, dei sorrisi dei miei fratelli (compagni) il martedì dopo una vittoria. Mi Sono venuti i brividi quando sono stato scelto come capitano per qualche partita e da Casale ho avuto il regalo più grande della vita: un figlio, insieme ad una donna meravigliosa e speciale. Ora ho fatto una scelta che riflette il mio carattere, cioè la sfida, combattere, lottare per ottenere ciò che vuoi, sempre pronto a ripartire da 0 e ottenere il meglio anche mettendo a rischio quello che hai guadagnato per puntare ancora più in alto. E potete fidarvi, insieme a voi ho fatto dei passi da gigante. Ho iniziato a giocare a Basket a 17 anni, e se sono qui ora è grazie alla Junior, al Presidente Cerutti, allo staff, ai miei compagni, ai tifosissimi. Mi avete cresciuto e avete saputo tirare fuori il meglio di me: io ricambio con tanto amore. Finché il cuore batte e siamo vivi, il mio cuore batte ancora più forte perché è rossoblu. Darò il massimo sempre e ovunque, però con il cuore rossoblu. A Casale c'è una squadra e la sua gente. A Casale c'è una grande Famiglia. Grazie Junior”.
“Aka”, classe 1991, arrivato a Casale nell’estate del 2013, ha giocato nella Junior 3 stagioni consecutive, lavorando giorno dopo giorno, assieme allo staff, per crescere come persona e come giocatore. Nel corso di tre anni ha saputo guadagnarsi, in costante ascesa, minuti e rispetto nelle rotazioni delle squadre che lo hanno visto protagonista, passando dai 3.4 punti e 4.2 rimbalzi di media in 14’ della sua prima stagione ai 7 punti e 8.3 rimbalzi in 28’ della stagione appena conclusa. In maglia Novipiù, Fall ha giocato 99 partite, totalizzando 569 punti, 637 rimbalzi e 77 stoppate. I suoi high in rossoblù sono stati di 14 punti (2 volte, a Casalpusterlengo nel 2014-15 e in casa con Barcellona nel 2015-16) e di 16 rimbalzi (in casa contro Tortona, nel 2015-16). Ad “Aka” il più grande in bocca al lupo dalla Società e da tutto il pubblico di Casale per la sua nuova avventura professionale.
...