Nano Press
Facebook Twitter Instagram Google+ YouTube RSS Feed Italiano English Türkiye
Serie A2 Ovest 14/12/2015, 17.02

Casale: il +45 contro Barcellona è record societario in Serie A2

Il +45 di ieri rappresenta per la Junior la vittoria più larga ottenuta nella sua storia in Legadue. In passato aveva toccato due volte il +38

Serie A2 Ovest

+45, VITTORIA DA RECORD - Il +45 di ieri rappresenta per la Junior la vittoria più larga ottenuta nella sua storia in Legadue. In passato aveva toccato due volte il +38: contro San Severo (89-51) nel 2010-11 e contro Imola (97-59) nel 2013-14. Si tratta anche della vittoria più larga nell’era “moderna” della Società, da quando il Dott. Giancarlo Cerutti è entrato nel Club: la vetta precedente era stata infatti toccata nel 2001-02, campionato di B2, quando la Junior travolse Cagliari 103-62 con 24 punti di Babes Compagnoni (e con Andrea Valentini in campo). Per tornare a una vittoria di simili proporzioni bisogna arrivare addirittura alla stagione 2016-17: Casale-Savigliano 107-60. Era il campionato di C2…

 

…E DIFESA ANCHE! - A lungo vicina alla quota di un punto al minuto, Barcellona ha toccato i 50 punti sul finire della gara. Per la Novipiù, dopo i 52 concessi a Ferentino e i 51 ad Omegna, i 50 di Barcellona rappresentano il top dell’era Ramondino. Ma non della storia Junior in Legadue: il minimo rimangono i 44 punti (a 69) concessi a Venezia nell’epica gara 3 che svoltò, al Taliercio, la serie promozione nel 2010-11. In Regular Season, invece, furono 45 i punti concessi dalla Novipiù di Griccioli a Forlì, nel 2013-14. Saldamente miglior difesa del girone Ovest (63.1 subiti, la seconda è Reggio Calabria a 70.7), continua il duello a distanza con Verona per la migliore difesa del campionato: gli scaligeri, dopo 12 partite, ne concedono 61.4.

 

BRAY ESSENZIALE - Gara essenziale per TJ Bray, che pure aveva lamentato qualche fastidio muscolare nei giorni precedenti la gara. Per TJ, miglior realizzatore della gara pur essendo tra i meno impegnati (18 punti in 18 minuti), un clamoroso 6/7 da 3, percentuale che lo porta al 48% in stagione: per le statistiche di Lega, TJ è 5° nel Girone Ovest (guidato da Darryl Jackson di Casalpusterlengo, che tira con il 53%) e 7° assoluto in A2, in una classifica guidata dal bulgaro Ivan Lilov (Chieti, 60%) e Marco Carraretto (Fortitudo Bologna, 55%).

 

TRIONFO DI TRIPLE - Ben 14 le bombe realizzate ieri dalla Junior: un record nella gestione Ramondino (precedente, 12 contro Rieti quest’anno e contro Napoli nella stagione passata). Protagonista non solo, come detto, TJ Bray, ma anche Brett Blizzard, a segno con 5 canestri su 6 e una media stagionale che si alza fino al 46%. L’anno scorso, Brett aveva chiuso la Regular Season con il 36%. 

 

GIOVANI AL POTERE 1 - Per la gioia del suo Fan Club, assiepato dietro la panchina, è stata la grande serata di Nikolai Vangelov: per lui, i 12 punti in 14’ di ieri sono chiaramente il massimo in carriera. Curiosamente, Barcellona è anche l’unica squadra contro cui, l’anno scorso in Prima Squadra a Torino, era andato a referto: segnò 4 punti in 3’. Per Vange, record anche per rimbalzi (4) e valutazione (12). E pure un 2/3 ai liberi (67%), dopo aver viaggiato con il 50% per 11 partite. 

 

GIOVANI AL POTERE 2 - Come dimenticarsi, infine, di Davide Denegri, classe 1998 da Serravalle, che non solo ha esordito in Prima Squadra dopo aver collezionato 9 presenze (e un buon precampionato), ma che ha pure confermato, in Serie A2, il suo soprannome di “Bomber”. Per Davide, infatti, 7 punti in 8 minuti, 3/4 al tiro, un'enorme sicurezza nello stare in campo. Toccherà probabilmente a lui, in settimana, portare le pizze in spogliatoio...

© Riproduzione riservata
E. Carchia

E. Carchia

Potrebbero interessarti
Comments Occorre essere registrati per poter commentare 1 Commento