Ducarello: 'Con Omegna sarà fondamentale il ritmo della gara'
Conferenza stampa con il coach e l'ala Ganeto

Conferenza stampa al PalaConad di Trapani in vista della prima partita casalinga della Pallacanestro Trapani.
Queste le parole di Gabriele Ganeto.
"Ogni anno la prima partita è sempre importante. Abbiamo lavorato bene nel precampionato. Omegna è una squadra insidiosa, giovani con un buon playmaker e degli ottimi tiratori. Anche noi siamo abbastanza giovani, siamo molto uniti e il sistema di gioco andrà visto in relazione alla presenza o assenza di Mays. Siamo molto intercambiabili da punto di vista tattico. Sabato abbiamo affrontato una squadra di livello superiore a livello fisico mentre domenica con Ferentino siamo riusciti a fare una partita di altissimo livello per 32 minuti e poi abbiamo un po' mollato per stanchezza. Sono arrivato in una squadra molto organizzata e sono contento della scelta effettuata."
Successivamente le dichiarazioni di coach Ugo Ducarello:
"Si inizia e l'adrenalina comincia ad aumentare. Ce stato anche un po' di nervosismo ma è normale quando inizia il campionato. Omegna non è una squadra semplice da affrontare. Si basano molto sulla difesa. Sarà fondamentale il ritmo della gara e l'approccio mentale iniziale. Cercheremo di essere il più aggressivi possibili. Sono molto soddisfatto del lavoro fin qui svolto. L'emozione per l'esordio c'è ma il mio ruolo è quello si capo allenatore e quindi dopo la palla a due sarò me stesso. Domani valuteremo le condizioni di Mays. Credo che il girone Ovest dell’A2 sia più duro. Molti dicono che noi siamo tra i primi 4. A me piace sognare ma molti sottovalutano squadra come Agrigento o Casale. Questo è un campionato molto competitivo e molti giocatori sono scesi di categoria e quindi non credo che il livello si sia abbassato nonostante l'aumento delle squadre partecipanti."
Queste le parole di Gabriele Ganeto.
"Ogni anno la prima partita è sempre importante. Abbiamo lavorato bene nel precampionato. Omegna è una squadra insidiosa, giovani con un buon playmaker e degli ottimi tiratori. Anche noi siamo abbastanza giovani, siamo molto uniti e il sistema di gioco andrà visto in relazione alla presenza o assenza di Mays. Siamo molto intercambiabili da punto di vista tattico. Sabato abbiamo affrontato una squadra di livello superiore a livello fisico mentre domenica con Ferentino siamo riusciti a fare una partita di altissimo livello per 32 minuti e poi abbiamo un po' mollato per stanchezza. Sono arrivato in una squadra molto organizzata e sono contento della scelta effettuata."
Successivamente le dichiarazioni di coach Ugo Ducarello:
"Si inizia e l'adrenalina comincia ad aumentare. Ce stato anche un po' di nervosismo ma è normale quando inizia il campionato. Omegna non è una squadra semplice da affrontare. Si basano molto sulla difesa. Sarà fondamentale il ritmo della gara e l'approccio mentale iniziale. Cercheremo di essere il più aggressivi possibili. Sono molto soddisfatto del lavoro fin qui svolto. L'emozione per l'esordio c'è ma il mio ruolo è quello si capo allenatore e quindi dopo la palla a due sarò me stesso. Domani valuteremo le condizioni di Mays. Credo che il girone Ovest dell’A2 sia più duro. Molti dicono che noi siamo tra i primi 4. A me piace sognare ma molti sottovalutano squadra come Agrigento o Casale. Questo è un campionato molto competitivo e molti giocatori sono scesi di categoria e quindi non credo che il livello si sia abbassato nonostante l'aumento delle squadre partecipanti."
© Riproduzione riservata