Bawer Matera, ufficiale la firma di Valerio Circosta
Il giocatore firma a Matera

Come anticipato da Sportando, Valerio Circosta è il nono cestista, in ordine di tempo, che la Bawer Olimpia Matera annuncia di aver ingaggiato per disputare il prossimo Campionato Nazionale di Basket - Serie A2 Silver. Romano, classe 1987, 187 centimetri di altezza, play-guardia, Circosta ha militato nelle giovanili del Monte Paschi Siena per poi intraprendere una significativa esperienza in varie sedi storiche della pallacanestro: Aprilia, Olbia, Ferentino, Ostuni, Anagni, Bologna, Ferrara e Lucca; negli ultimi mesi della scorsa stagione, ha contribuito alla promozione in DNB del Monsummano.
"L'unione con Matera è avvenuta in pochi giorni perché la considero una società seria che rispetta la professionalità dei giocatori." - dichiara il giocatore, che aggiunge di apprezzare molto il pubblico materano: "Il fattore campo è fondamentale nel basket; ho giocato più volte nel PalaSassi di Matera e il pubblico si sente davvero sotto pelle: forse è la cosa più stimolante per un giocatore."
Con la frequente successione di formazioni in cui ha giocato, Circosta ha meritato la benevolenza di un pubblico variegato: infatti vanta addirittura un fanclub su Facebook, che conta oltre quattrocento tifosi, in cui gli apprezzamenti sono diversi e di diversa provenienza.
Nonostante una poliedrica esperienza, Circosta e coach Di Lorenzo non hanno mai lavorato assieme: "Ho parlato solo telefonicamente con il coach, ma a volte la stima e l'intesa possono davvero nascere anche solo da avversari; mi ha esposto alla perfezione il ruolo che dovrò avere all'interno della squadra, ora la voglia di cominciare è davvero tanta: ci vediamo presto a Matera".
Negli scorsi giorni, infine, la società sportiva ha conferito l'incarico di direttore tecnico a Giuseppe Pallotta, che precedentemente occupava il ruolo di general manager - ora ricoperto da Francesco Longobardi.
"L'unione con Matera è avvenuta in pochi giorni perché la considero una società seria che rispetta la professionalità dei giocatori." - dichiara il giocatore, che aggiunge di apprezzare molto il pubblico materano: "Il fattore campo è fondamentale nel basket; ho giocato più volte nel PalaSassi di Matera e il pubblico si sente davvero sotto pelle: forse è la cosa più stimolante per un giocatore."
Con la frequente successione di formazioni in cui ha giocato, Circosta ha meritato la benevolenza di un pubblico variegato: infatti vanta addirittura un fanclub su Facebook, che conta oltre quattrocento tifosi, in cui gli apprezzamenti sono diversi e di diversa provenienza.
Nonostante una poliedrica esperienza, Circosta e coach Di Lorenzo non hanno mai lavorato assieme: "Ho parlato solo telefonicamente con il coach, ma a volte la stima e l'intesa possono davvero nascere anche solo da avversari; mi ha esposto alla perfezione il ruolo che dovrò avere all'interno della squadra, ora la voglia di cominciare è davvero tanta: ci vediamo presto a Matera".
Negli scorsi giorni, infine, la società sportiva ha conferito l'incarico di direttore tecnico a Giuseppe Pallotta, che precedentemente occupava il ruolo di general manager - ora ricoperto da Francesco Longobardi.
© Riproduzione riservata