Ottima Trapani, Biella sconfitta
80 a 62 il finale. Decisivo il parziale all'inizio dell'ultimo quarto.

Trapani sconfigge Biella, vincendo con un parziale decisivo scaturito tra il terzo e quarto quarto (20 a 2). Trapani difende bene lascia Biella a soli 62 punti. Tra i migliori in campo Parker (13+7assist+8rimbalzi) e Ferrero (16+5rimbalzi). Male Hollis bloccato da falli (giocato solo 20 minuti) e Voskuil (solo 2 su 8 da tre), molto bene Laganà che ha sempre dettato i tempi con precisione anche se non è bastato per l’Angelico Biella.
1° Quarto
Ferrero da sotto, Renzi e Parker aprono la partita per Trapani. Chillo da 3 risponde per Biella. Voskuil da 7 metri pareggia, Parker risponde da 3. Ferrero da 3 dopo ribaltamento di Renzi, punteggio 12 a 6. Chillo con un 2+1 accorcia. Ferrero realizza un libero, Trapani +4 quando mancano 4 minuti. Laganà accorcia in penetrazione. Hollins pareggia, 13-13. Baldassarre realizza un libero, Rizzitiello da sotto e Hollis da tre portano il punteggio sul 16 pari. Rizzitiello da 3 e Berti in penetrazione portano il punteggio finale sul 19 a 18 per la Pallacanestro Trapani.
2° Quarto
Patrick Baldassarre realizza un 2+1 dopo quasi 2 minuti, Trapani +4. Raspino da 2 accorcia. Laganà con due liberi riporta il punteggio pari. Lowery in penetrazione, Parker da 6 metri riporta Trapani +4. Infante realizza dopo un P&R. Rizzitiello dalla linea di fondo , Voskuil realizza tre liberi. Renzi con due liberi e Lowery da 2 portano 32 a 27 per Trapani. Voskuil realizza 2 liberi, quando mancano 3 minuti e 15. Lowery 1 su 2 al libero. Lombardi da 3, Baldassarre da 2 e Renzi da sotto portano il punteggio su 37 a 31. Voskuil con due liberi portano il risultato finale sul 37 a 33.
3° Quarto
Hollins dalla media sblocca il punteggio, Renzi risponde da 5 metri. 39 a 35. Voskuil da 3, Lowery con due liberi causati da Hollis che ha commesso il suo quarto fallo dopo soli 2 minuti. Ferrero realizza due liberi, Raspino in penetrazione e Renzi da sotto, 45 a 40 quando mancano 6 minuti. Laganà da due, Lowery con un libero e Ferrero da 3 portano Trapani sul +7. Infante accorcia sul 49 a 44. Ferrero ancora da tre, risponde Infante da 3. Ferrero con due liberi allunga ancora, Infante dopo rimbalzo offensivo, Renzi con libero e Parker da cinque metri portano il punteggio sul 57 a 49. Parker legge bene il cambio difensivo e realizza in penetrazione, punteggio finale sul 59 a 49.
4° Quarto
Parker ancora da 5 metri, Trapani sul +12. Ianes con un tap in, Rizzitiello in penetrazione, Trapani sul +16. Rizzitiello da 3, parziale 14 a 0, Trapani +19. Lowery da 2, Hollis da 2, Lowery schiaccia, punteggio sul 72 a 51 per Trapani. 18-2 di parziale ancora aperto. Lowery dopo una stoppata pazzesca di Baldassarre. Infante chiude il parziale che era arrivato sul 20 a 2 con due tiri liberi. Gli ultimi minuti vanno tranquilli verso la fine della partita. Punteggio finale 80 a 62.
MVP: Giancarlo Ferrero
Tabellini:
Lighthouse Pallacanestro Trapani:
Renzi 11, Bartoli 1, Lowery 15, Baldassarre 7, Bossi 1, Rizzitiello 14, Ianes 2, Tabbi, Parker 13, Ferrero 16. All: Lardo L.
Angelico Biella
Murta DNP, Chillo 6, Raspino 4, Laganà 7, Infante 11, Lombardi 2, Berti 2, Voskuil 14, De Vico, Hollis 16 . All: Corbani F.
Presenti 3500 spettatori.
Arbitri:
Ursi, Bramante e Fabiani.
Dichiarazioni post partita:
Lino Lardo:
Mi aspettavo una risposta e questa è stata un ottima risposta della mia squadra, abbiamo tenuto a 62 punti una macchina da canestri come Biella. Stiamo continuando a crescere, noi vogliamo fare vedere alla gente che venire al palazzetto è divertente. Le scorse settimane eravamo un po’ scarichi ma questa settimana ci siamo allenati bene. Abbiamo messo grande determinazione e grande sacrificio in difesa. Abbiamo giocato in 10 e sono molto contento che gli under hanno dato un ottimo apporto.
Rob Lowery:
È stata una grandissima partita di Trapani, ci siamo allenati bene ed abbiamo vinto. Personalmente abbiamo giocato molto bene di squadra. Questa è la maniera migliore per uscire da un periodo non ottimo.
Andrea Renzi:
Noi siamo stati bravi ad esprimere una buona pallacanestro per tutti i 40 minuti ed onestamente sono molto contento di aver fatto una buona prestazione contro la mia ex squadra.
Fabio Corbani:
Abbiamo fatto qualche errore difensivo, fino a metà terzo quarto abbiamo seguito il piano partita. Dobbiamo ancora maturare, soprattutto i giovani. Hanno influito i 4 falli di Hollis ed i 4 di Lombardi. Abbiamo fatto delle buone partite e ci proviamo a rimare li su anche il nostro obiettivo originario è e rimane la permanenza in questa lega.