Nano Press
Facebook Twitter Instagram Google+ YouTube RSS Feed Italiano English Türkiye
Serie A2 Est 17/11/2013, 20.09

Trapani beffa Brescia dopo un overtime

81-76 OT il finale. Brescia tradita dal tiro da tre punti

Serie A2 Est

Partita dura ed estremamente emozionante quella svolta oggi al Palailio di Trapani. Grandissima sfida che ha visto il Trapani imporsi sulla capolista della Leonessa Brescia. Partita vera che per finire ha avuto bisogno di un supplementare. Importante l’apporto di tutti per Trapani a partire da Renzi, MVP della partita, ottimo apporto del solito Baldassarre (13+11 rimb.), Parker (17+6assist), Lowery (12 + 12 rimbalzi + 3 assist). Per Brescia buona partita per Giddens (17+6rimb.), Di Bella (12+3assist), l’ottimo Fultz (13+3) e Gino Cuccarolo (11+10rimbalzi in 27 minuti). Assente Slay che ha collezionato solo 4 punti e 4 rimbalzi. Ottimo l’apporto di Ferrero nell’overtime, vero mattatore con 7 punti. Quarantaduesima vittoria consecutiva in casa per la Pallacanestro Trapani.

 

1° Quarto

Rinaldi da due è il primo a relizzare. Risponde Renzi con un gioco di post basso. Si tira tanto ma non si realizza. Parker sblocca il punteggio quando mancano 6 minuti. Fultz pareggia per la Centrale del Latte Brescia, punteggio sul 4 a 4. Baldassarre realizza da sotto, Giddens risponde da 3.  Due liberi di Baldassarre e due penetrazioni di Fultz portano il punteggio sul 8 a 11. Parker con un tiro dalla media riavvicina Trapani sul -1. Giddens relizza da due quando termina il quarto. 10 a 13 per la Centrale del Latte Brescia.

 

2° Quarto

Patrick Baldassarre apre il quarto con un tiro dalla media. Renzi realizza da due e riporta Trapani +1. Cuccarolo da sotto, Rizzitiello da 3 risponde per Trapani. Ianes relizza da sotto, punteggio sul 18 a 15. Di Bella realizza due liberi, -1 Brescia. Patrick Baldassarre 2+1. Di Bella da 3 riporta il -1. Baldassarre due su due sui liberi, Trapani +3. Slay con una mano in faccia allo scadere dei 24, risponde Rizzitiello da 3. Contro risposta di Bushati da 3. 26 a 25 per Trapani. Cuccarolo realizza due liberi, Lowery con un libero riporta il pareggio, 27 a 27. Bushati realizza due liberi, +2 Brescia. Ferrero realizza due liberi ed è ancora parità quando mancano 48 secondi. Di Bella da sotto, Rizzitiello da 3 riporta Trapani avanti +1. 32 a 31 quando finisce il quarto.

 

3° Quarto

Parker da sotto con un assist di Renzi apre il quarto. Loschi per Brescia da due. Lowery in penetrazione risponde. Rinaldi con un libero porta il punteggio du 36 a 34, Rinaldi da sotto pareggia, quando mancano 7 e  50. Renzi con 2+1 riporta Trapani +3. Giddens risponde da 3. Lowery in contropiede, Rinaldi da due pareggia. Ferrero in contropiede fa 2+, 44 a 41. Rinaldi da sotto dopo un pick&roll. Di Bella con due liberi dopo un tecnico di coach Lardo. Doppia stoppata di Renzi su due penetrazioni. Giddens da due, Brescia +3 quando mancano 3 minuti e 14. Baldassarre con due liberi riporta Trapani sul -1. Fultz con due liberi dopo un tecnico su Lowery. Lowery realizza da 3 e pareggia. Renzi dalla media riporta Trapani avanti. Giddens con due liberi. Renzi in penetrazione porta il punteggio finale del quarto nel 53 a 51 per la Pallacanestro Trapani.

 

4° Quarto

Di Bella da 3 allo scadere dei 24 riporta i suoi sul +1. Slay dalla media, risponde Renzi con 2 liberi. Cuccarolo da sotto dopo un p&r con Di Bella. Parker con 2 liberi dopo un tecnico di Giddens e Renzi da sotto riportano Trapani sul +1 quando mancano 6  e 15. Parker realizza un libero. Trapani +2. Parker da sotto, risponde Cuccarolo schiaccia e porta il punteggio sul 62 a 60 per Trapani. Cuccarolo realizza un libero portando Brescia sul -1 quando mancno 3 e 20. Renzi con una schiacciata e Fultz con una penetrazione. Parker con 2 liberi riporta Trapani sul + 3. Giddens da 3 pareggia. 66 a 66. Punteggio che non si schioderà più e porterà la partita all’overtime.

 

Overtime

Fultz realizza da 3, Rinaldi con due liberi, Parker da 2 portano il punteggio sul 68 a 71 per Brescia. Cuccarolo con una spettacolare schiacciata, Lowery in penetrazione, Parker dalla media. 72 a 73. Giddens stoppa Renzi, dopo 2 azioni senza canestro Ferrero realizza in contropiede. Trapani +1. Giddends in penetrazione, Brescia +1. Ferrero da 3 quando mancano 28 secondi. Dopo il quinto fallo di Baldassarre Rinaldi sbaglia il primo libero e realizza il secondo. Fallo sistematico su Lowery che realizza i due liberi. Di Bella sfonda su Ferrero. Trapani +3 palla in mano. Ferrero realizza due liberi. 81 a 76

 

MVP:  Andrea Renzi

 

Tabellini:

Lighthouse Pallacanestro Trapani:

Renzi 17, Bartoli DNP,  Lowery 12, Baldassarre 13, Bossi, Rizzitiello 8, Ianes 2, Tabbi DNP,  Parker 17, Ferrero 12. All: Lardo L.

 

Centrale del Latte Brescia

Bushiati 5, Slay 4, Procacci, Rinaldi 12, Loschi 2, Fultz 13, Di Bella 12, Cuccarolo 11, Giddens 17, Maspero. All: Martelossi A.

 

Presenti 3500 spettatori.

 

Arbitri:

Beneduce (Caserta), Tirozzi (Bologna) e Ascione (Caserta).

 

Dichiarazioni post partita:

 

Lino Lardo:

Oggi è stato emozionate, abbiamo giocato una bella pallacanestro. È chiaro che ancora è poco, ma oggi abbiamo dimostrato di saper giocare con coraggio. Loro è una squadra che se aggredita può giocare male. La chiave è che dal 19 agosto che lavoriamo per partite come queste.

© Riproduzione riservata
F. Tarantino

F. Tarantino

Potrebbero interessarti
Comments Occorre essere registrati per poter commentare 4 Commenti
  • moira 18/11/2013, 13.04

    mi piacciono queste realtà che in casa non mollano 1cm...

  • PROFETA 17/11/2013, 22.36

    42 vittorie consecutive in casa direi che non sono male...

  • gurther 17/11/2013, 20.32

    vedo con piacere che Renzi mantiene sempre ottime cifre..;-) sono felice per lui..penso di non bestemmiare se dico che merita ampiamente il piano di sopra!

  • Bronk5 17/11/2013, 20.29 Mobile

    Peccato, ancora una volta moolto vicini a sbancare trapani. Ma slay quando inizia a giocare realmente?