Verona vince e convince a Trapani
79-88 a il risultato finale. Un quarto per parte, decisivo il terzo dove la Tezenis allunga

Verona vince di solidità con un buon Trapani. Dopo un primo quarto dominato da Verona ed un secondo di colore granata, la differenza è stata fatta nel terzo quarto dove la Scaligera è riuscita a vincere il quarto di 8 punti. Ottima la gestione della gara di Smith (18+3ass+6rimb) e di Callahan (15+8rimb) nonostante i soli 24 minuti causa falli. Bene anche Taylor e Boscagin. Per Trapani buona partita di Rizzitiello (16+8rimb+4ass) e Renzi (13+7rimb). Benino Parker (17 punti ma 7/17 al tiro) e Lowery (13+5rimb+3ass).
1° Quarto
Renzi realizza il primo canestro dopo un rimbalzo offensivo. Taylor risponde subito con una tripla. Taylor in arretramento da 6 metri. 2 a 5. Lowery realizza un libero, Smith in penetrazione e Callahan con una tripla, avanza Verona 3 a 10. Boscagin da 2 continua per Verona. Ancora Boascagin con un libero. Gandini da sotto. Ferrero con due liberi chiude il break di Verona di 1-15. Punteggio sul 5 a 15. Gandini realizza due liberi, Lowery risponde con due liberi e Callahan da sotto. 7 a 19 quando mancano 3 minuti e 18. Renzi con un libero prima e con un tiro da sotto dopo accorcia per Trapani. Reati con una tripla da 7 metri e mezzo e Baldassarre con due liberi portano sul 12 a 22. Rizzitiello da 3 in transizione accorcia, risponde Smith in penetrazione e Carraretto con due liberi. Verona sul +11. Rispondono Rizzitiello da 3 e Ianes con un libero. Trapani -7. Smith con libero chiude il quarto sul 19 a 27.
2° Quarto
Gandini realizza in penetrazione, Da Ros in allontanamento e Renzi da sotto. Punteggio sul 21 a 31. Nelson Rizzitiello ancora da 3 accorcia (3 su 3 al momento), Callahan risponde da 3 e Renzi da sotto. Verona +8. Callahan ancora da sotto. Da Ros da tre allunga ancora per Verona. Baldassarre con un libero ed un canestro da sotto. Rizzitiello ancora da 3 (4 su 4). Trapani -7. Taylor da sotto, Baldassarre da 3. Dopo un antisportivo di Baldassarre, Callahan realizza un libero, Renzi schiaccia e si porta il ferro a casa. Parker da 3 dall’angolo riporta Trapani sul -2. Lowery realizza da due, primo pareggio dopo lo 0 a 0. Ferrero con una penetrazione e Boscagin con due liberi. 44 pari. Bossi realizza un libero e Reati in penetrazione chiudono il quarto sul 45 a 46 per Verona
3° Quarto
Parker rompe il ghiaccio con un tiro da 6, Boscagin risponde con altri 2 punti e ancora Parker con una tripla. Taylor con una tripla dall’angolo. Verona +1. Smith realizza un 2+1 prima ed in penetrazione dopo porta Verona sul +6. Parker dalla media accorcia, Gandini in tap-in e Ferrero con due liberi riportano Trapani sul -4, 54 a 58. Gandini con un libero, Carrarretto con due liberi e Bossi dalla media per il 56 per Verona. Smith con due liberi, Ianes con due liberi. Smith con due liberi. 58 a 65. Lowery con una schiacciata in contropiede e Reati da 3 portano il risultato finale del quarto sul 60 a 68.
4° Quarto
Lowery con un piede sulla linea dei 6.75 apre l’ultimo quarto, Trapani -6. Taylor con due liberi, Taylor con tiro da due e Lowery in penetrazione portano il punteggio sul 64 a 72. Callahan dal post alto prima e in tap-in dopo allunga ancora per Verona che va sul +12. Boscagin con un libero, Rizzitiello dopo un rimbalzo offensivo e Smith con un libero. 66 a 78 per Verona. Smith con due liberi, Parker in penetrazione e Parker da 3, -9 per Trapani. Rizzitiello con una penetrazione. Antisportivo di Parker, Smith uno su due. Ferrero tecnico. Partita che va decisamente verso Verona sul punteggio di 73 a 83. Renzi da sotto e fallo sistematico di Trapani. Parker da 2. Carraretto 1 su 2. 77 a 86. Carrarretto 2 su 2 ai liberi. Lowery da sotto. Partita che finisce sul 79 a 88.
MVP: Jerry Smith
Tabellini:
Lighthouse Pallacanestro Trapani:
Renzi 13, Bartoli, Lowery 13, Baldassarre 8, Bossi 3, Rizzitiello 16, Ianes 3, Tabbi DNP, Parker 17, Ferrero 6. All: Lardo L.
Tezenis Scaligera Verona:
Grande, Smith 18, Taylor 14, Reati 8, Carraretto 7, Boscagin 12, Callahan 15, Salafia DNP, Gandini 7, Da Ros 7. All: Ramagli A.
Presenti 3000 spettatori.
Arbitri:
Perretti, Capurro e Caruso.