Clark da record! Bologna travolta da una pioggia di triple
Record in carriera per punti segnati e triple realizzate: è il trionfo di Kee Kee Clark

Un Clark da fantascienza trascina la Cimberio fuori da un tunnel che era lontanissimo dal vedere la luce. 34 punti, 33 di valutazione, ma soprattutto un 9/13 da tre che gli vale il record in carriera nel tiro dalla lunga distanza e anche il record di punti segnati. Non c’è niente da fare, ormai lo sanno anche i muri: il vero Clark non è il classico playmaker che fa girare la squadra, il vero Clark è quello che spara 13 bombe e se gliene entrano 9 saranno tutti pronti a salire sul suo carro. Kee Kee e Varese escono dal campo in tripudio, dopo aver visto dei fantasmi bianconeri dalle sembianze di Hardy e Walsh, ma dopo settimane di agonia la quota 8 punti è solo un ricordo.
Due fra le squadre meno in forma del campionato, Bologna che viene da 4 sconfitte nelle ultime 5 e Varese che è in crisi prolungata: il 5-6 dopo 5’ è lo specchio di questo momento confusionario che regna al PalaWhirlpool. L’ordine di Bechi è chiaro: attaccare Clark, ma il play varesino risponde con due bombe (di cui una col fallo) che fanno volare la Cimberio sul 20-12 al 9’. Varese prova la fuga con 4 punti di Rush (29-17), ma la guardia svedese prima crea e poi disfa, così Bologna si riavvicina sul -1 (30-29 al 12’) fino al sorpasso. Polonara prova ad interrompere il digiuno varesino, ma la difesa biancorossa fa acqua da tutte le parti così Hardy e Walsh la bucano a ripetizione. Come nel primo quarto, la Cimberio si aggrappa al tiro da 3 e la 5^ tripla di Clark fissa il 49-46 all’intervallo. Bologna rimane li, sempre a uno/due possessi di distanza, con Sakota (dopo 20’ di panchina) e Banks a provare a scardinare la difesa bianconera (62-56 al 27’). La pioggia di triple però non smette di bagnare la Virtus e la coppia Ere-Clark riporta Varese sopra la doppia cifra di vantaggio (73-62 al 29’). Walsh riavvicina la Virtus, Clark la ricaccia indietro ma Hassell pasticcia e regala il -4 alle Vnere (81-77 al 35’). Clark però decide che è il momento di chiuderla e, con la sua nona (!!!) tripla di serata affonda le Vnere.
Cimberio Varese-Granarolo Bologna: 98-89 (27-17; 49-46; 75-64)
CIMBERIO VARESE: Scekic 4, Sakota 3, Rush 6, Clark 34, Banks 12, De Nicolao, Ambrosini, Balanzoni, Mei, Hassell 14, Ere 8, Polonara 17. Coach: Fabrizio Frates.
GRANAROLO BOLOGNA: Gaddefors 7, Hardy 24, Motum 8, Imbrò 3, Negri, Gazzotti, Ware 12, Jordan 14, Bianconi, King 4, Walsh 17. Coach: Luca Bechi.
Pagina di 3