Nano Press
Facebook Twitter Instagram Google+ YouTube RSS Feed Italiano English Türkiye
Serie A 01/12/2013, 11.55

Grissin Bon Reggio Emilia – Granarolo Bologna: le pagelle

I voti ai protagonisti della partita

Serie A

Reggio Emilia

 

Karl 5,5: Al di là del tre falli fatti in un amen, Menetti inserisce prima Filloy di lui come guardia. Forse non l’ha visto tranquillo e ha preferito non farlo giocare con cosí tanti occhi addosso come stasera. Meglio farlo ripartire in Belgio in coppa, a meno che i 4 minuti di oggi non siano una bocciatura definitiva.

White 8: pazzesca partita e un 12 su 15 al tiro. Bologna prova a limitarlo ma chiunque lo marchi non può che constatarne lo strapotere tecnico e fisico. In post è micidiale, forse servivano raddoppi sistematici per provare a frenarlo.

Silins 7: Come è possibile che un giocatore con zero punti e 0 su 5 dal campo riceva un 7 a fine gara? Semplice, nel suo metro quadrato non si gioca, gli attaccanti sono tutti respinti con perdite. Cinque stoppate e uno strapotere difensivo che annulla qualsiasi avversario. Non lo batti dal palleggio, non gli tiri in testa, aiuta e ruota che è un piacere. Girare al largo.

Brunner 6,5: in una partita in cui doveva marcare un Jordan in versione Nba, ha comunque fatto una gara di grande intelligenza cestistica. Punti pesanti e solita intensità difensiva.

Bell 8: insieme a White era il giocatore più atteso, quello che si doveva far perdonare le ultime prestazioni deludenti. Che dire, ha risposto con 25 punti, 10 rimbalzi e un terzo quarto da 14 punti. Ha ripagato la fiducia dello staff, che evidentemente ne nutre parecchia: dopo la tripla del terzo quarto indica Dalla Salda in tribuna.

Antonutti 5: continua lo scarso periodo di forma del capitano, che si manifesta nelle basse percentuali dall’arco.

Cinciarini 8: avete visto bene, stesso voto di chi ha fatto 27 punti. In questa vittoria non ha meriti minori di altri giocatori: serviva una guida, un leader, un collante che unisse i talenti offensivi della squadra e Cinciarini ha dato esattamente quello che serviva. Nove assist, la solita personalità, il solito coraggio: Reggio Emilia è lui.

Filloy 6+: quando gli viene chiesta personalità non si tira indietro. Tripla importante.

Cervi 6: meglio oggi che nelle ultime uscite. Prova ad arginare Jordan con le stesse fortune di Brunner.

Frassineti 6+: cinque minuti in cui dimostra che può tranquillamente far parte della rotazione della squadra.

Menetti 7: dopo Milano c’era chi avrebbe rovesciato il tavolo e mandato all’aria tutto. Con calma e lucidità ha fatto qualche piccolo aggiustamento che ha portato grandi frutti. In casa per ora ha vinto tutte le partite in maniera netta, forse qualche preoccupazione da parte dell’ambiente è stata prematura.

 

Bologna

 

Gaddefors 5: in attacco non incide e perde 4 palloni, mentre in difesa viene spazzato letteralmente via dal ciclone White.

Hardy 6,5: sembra dormire durante i primi tre quarti, per poi svegliarsi di soprassalto nel finale. Prova a rimettere in partita i suoi quando forse è troppo tardi, ma Reggio non si disunisce e amministra bene. Segna 14 punti nell’ultimo quarto, anche se 6 a risultato acquisito.

Motum 5,5: annientato da Silins vicino a canestro, prova qualche soluzione dalla distanza. Per uno con le sue potenzialità è troppo poco.

Imbrò 6+: fa il suo e si prende anche qualche responsabilità. Avanti cosí.

Landi 5,5: se vuole ritagliarsi un ruolo che non sia di semplice comparsa, deve mostrare più personalità, a costo di esagerare.

Fontecchio 6: qualche minuto per il buon prospetto italiano.

Ware 4,5: soffre la fisicità di Cinciarini, e questo lo si poteva mettere in conto. Ma poi non riesce nemmeno a fare il suo gioco, soffocato dalla difesa reggiana.

Jordan 7,5: per tre quarti ha giocato una spanna sopra a tutti, non sbagliando un tiro e mostrando grande controllo dei suoi 215 centimetri. Nel quarto quarto, dopo un po’ di riposo, non riesce a tornare in campo con lo stesso agonismo e torna sulla terra. Se questo è il vero Jordan, a Bologna ci sarà da divertirsi.

King 5,5: non fa altro se non guardare Jerome giocare la sua miglior partita in maglia Virtus.

Walsh 5,5: il vero regista della squadra, ha provato in ogni modo a guadagnare un centimetro nell’uno contro uno dal palleggio, ma la difesa reggiana lo ha quasi sempre costretto a scaricare. Le venti perse di Bologna nascono in gran parte da questi giochi rotti.

Bechi 5: gestione della rotazione rivedibile. Se Walsh deve fare il sesto uomo e poi quando entra giocare tutti i rimanenti 37 minuti, allora tanto vale farlo partire in quintetto e dargli respiro durante la partita. A maggior ragione se ad inizio gara senza Walsh e Jordan in campo si parte con un 10-0 che stenderebbe un toro.

© Riproduzione riservata
P. Chierici

P. Chierici

Potrebbero interessarti
Comments Occorre essere registrati per poter commentare 24 Commenti
  • Fenixwing 02/12/2013, 17.28 Mobile
    Citazione ( Ottoo 02/12/2013 @ 16:40 )

    L'importante é non costruirgli attorno degli alibi. I giochi e i compagni non c'entrano o inizieranno a contare quando andranno al di là dei suoi demeriti. Se hai giocato a basket lo sai: se hai fiducia i compagni lo sentono e ti cercano,anche al d ...

    Principalmente sì, nel caso di Riccardo mi ricordo l'anno scorso una "lezione" di Mondo che faceva appunto vedere come in attacco non chiamasse mai palla, tanto che i compagni anche quando era in un'ottima posizione per ricevere non gliela passavano mai..proprio perché non la chiamava e a volte se ne disinteressa va proprio. Ad azione corrispondente con Brunner ovviamente il risultato era ben diverso. Mi è capitato però di vederlo anche...non mi ricordo se in un'uscita della nazionale giovanile o in un all star game, ma mi era rimasto impresso lui che si sbracciava come un pazzo in mezzo all'area in posizione ottima e nessuno che lo cagava di striscio. Premesso, è un'occasione che lascia il tempo che trova, ma questo vuol dire che è capace di chiamare palla. Che lo faccia allora! A quel punto subentra la fiducia dei compagni a fare il fattore determinante (oserei dire anche la capacità di chi la deve passare, Filloy purtroppo mi dà meno sicurezze in quel senso di Pini, fa i passaggi ai lunghi alle caviglie...) ma quei due palloni se li chiama come vanno chiamati bisogna darglieli anche se le probabilità che il gancio dal post o il jumper funzioni siano nulle. Che per far succedere questo deve dimostrare di dare contributo dove gli si chiede, ovvero in difesa e a rimbalzo...parliamo di ovvietà :) se vuoi che la squadra giochi per te, devi giocare con e per la squadra...per questo dicevo, piuttosto strafai una volta o anche due, ma almeno fai vedere che ci sei e che non pascoli per il campo! Meglio 3 minuti a far a botte, anche con 0 in tutte le statistiche, che 12 minuti da 1 rimbalzo 1 stoppata e 1 schiacciata...e basta.

  • rayalle 02/12/2013, 17.15
    Citazione ( Ottoo 02/12/2013 @ 16:40 )

    L'importante é non costruirgli attorno degli alibi. I giochi e i compagni non c'entrano o inizieranno a contare quando andranno al di là dei suoi demeriti. Se hai giocato a basket lo sai: se hai fiducia i compagni lo sentono e ti cercano,anche al d ...

    Questo sarebbe un post da ritagliare e far leggere a Riccardo! Quotone! La rivoluzione deve innanzitutto partire dalla SUA testa!

  • rayalle 02/12/2013, 17.12
    Citazione ( Fenixwing 02/12/2013 @ 16:00 )

    Finché non si convince che può giocare come a Milano anche senza che gli altri 9 in campo non giochino...in attacco io mi terrei sempre almeno 2 giochi in cui gli si dà la palla a partita per finalizzare sempre, indipendentemente dal risultato. Sp ...

    Hai centrato il punto nella prima frase del post che ti sto quotando. Il problema ancor prima che a livello tecnico, è mentale. Perchè in allenamento puo anche provare e riprovare 3000 volte tutti i movimenti possibili in post e puo anche essere che alla Cassala faccia vedere roba tipo il dream shake di Olajuwon (un mio amico mi ha riferito che gli ha visto fare con i suoi occhi 20/20 ai liberi in allenamento, ci credereste mai?), ma fino a che non compie uno step a livello mentale, in partita continuerà a risultare abulico in 9 casi su 10. Bisogna in sostanza aspettare che maturi e tiri fuori quella sana cattiveria agonistica che adesso manca completamente. A quel punto si renderà conto di essere un 2.14 con un apertura di braccia spaventosa e capirà che con quel fisico può dominare in Italia. Quando questo accadrà (SE accadrà) in breve arriveranno anche i movimenti spalle a canestro e 25-30 minuti in nazionale. Fino ad allora però continuerà ad essere molle, a farsi prendere i rimbalzi in testa dai piccoli come contro Pistoia e ad essere poco utile per la squadra. Il problema è che non si sa quanto tempo ancora ci vorrà. Io ammetto di essermi illuso quando, dopo le due ottime prestazioni in gara 6 e 7 contro Roma negli scorsi playoff quest anno aveva debuttato con una discreta partita a Varese e soprattutto una grande partita contro Siena. Ecco, lì avevo iniziato a pensare che stesse iniziando a compiere quello step, ma temo invece che si dovrà ancora pazientare. Ad oggi Cervi rimane ancora quello dell anno scorso, dove su dieci partite 1 è quello di gara6 contro Roma, 3 regge abbastanza bene il campo per qualche minuto in difesa e nelle restanti 6 ti fa ripassare i nomi di tutti i santi del calendario..:)

  • Ottoo 02/12/2013, 16.40 Mobile
    Citazione ( Fenixwing 02/12/2013 @ 16:00 )

    Finché non si convince che può giocare come a Milano anche senza che gli altri 9 in campo non giochino...in attacco io mi terrei sempre almeno 2 giochi in cui gli si dà la palla a partita per finalizzare sempre, indipendentemente dal risultato. Sp ...

    L'importante é non costruirgli attorno degli alibi. I giochi e i compagni non c'entrano o inizieranno a contare quando andranno al di là dei suoi demeriti. Se hai giocato a basket lo sai: se hai fiducia i compagni lo sentono e ti cercano,anche al di là del risultato che ottieni...altrimenti non c'é pezza. Ma deve venire da te non dagli altri né dai giochi. Gli alibi,le scuse oggi prevaricano la prestazione di Riccardo e lo vediamo tutti ogni sacrosanta partita. Cervi deve iniziare a fare il meglio con quello che ha attorno,non aspettare di avere attorno il miglior contesto possibile per lui (cosa che x altro a mio avviso ha già) altrimenti non esploderà né quest'anno,né il prossimo né MAI.

  • scarpasoun 02/12/2013, 16.36

    Finchè Cervi va' a rimbalzo sempre con una mano sola ne prende pochi di palloni, al massimo tenta uno schaffetto all'indietro, con esito incerto sul recupero palla....

  • Fenixwing 02/12/2013, 16.00 Mobile
    Citazione ( Ottoo 02/12/2013 @ 15:19 )

    Ottima analisi e giuste conclusioni,e x altro nn sono certo io ke rimando al plus minus x valutare un giocatore... Lo dici tu stessa: non servono le cifre x condannare le sue prestazioni. Il fatto rilevante x me é che Riccardo non sta mostrando migl ...

    Finché non si convince che può giocare come a Milano anche senza che gli altri 9 in campo non giochino...in attacco io mi terrei sempre almeno 2 giochi in cui gli si dà la palla a partita per finalizzare sempre, indipendentemente dal risultato. Specialmente sul primo cambio per dargli fiducia, cosa che invece non vedo mai fare. Non è mai coinvolto, sia per demeriti suoi (e ne abbiamo ampia lista) sia perché gioca con compagni che non vanno bene per il suo tipo di gioco offensivo. Ah, oltre al fatto che fino ad adesso abbiamo giocato un numero di possessi imbarazzanti in attacco..ritmo lento se ce n'è uno. Per i rimbalzi non so davvero perché si faccia uccellare sistematico...anche lì, finché Brunner non ha problemi di falli e lui non li ha, invece di finire a 1-2 falli, fanne uno in più anche in attacco magari, ma almeno fai sentire il corpo al tuo marcatore. Boh!

  • Ottoo 02/12/2013, 15.19 Mobile
    Citazione ( Fenixwing 02/12/2013 @ 14:46 )

    Questa invece è un'argomentazione da premio Nobel. non è una difesa di Cervi, che è mediocre e lo si sa, ma è il guardare le cose di insieme che potrebbe dare un'idea di quali siano i problemi che di certo non sono solo l'apatia di Riccardo. vi ...

    Ottima analisi e giuste conclusioni,e x altro nn sono certo io ke rimando al plus minus x valutare un giocatore... Lo dici tu stessa: non servono le cifre x condannare le sue prestazioni. Il fatto rilevante x me é che Riccardo non sta mostrando miglioramenti né a rimbalzo né in attacco e questo é molto preoccupante: per Reggio, xké oggi nn é utile alla causa; in prospettiva futura,xké un ragazzo di vent'anni che gioca cambio del pivot in A dove ha due entrate garantite a partita senza mai impattare positivamente dimostra solo di avere troppi limiti. In questo ha ragione rhllor: ogni tanto qualcosa devi combinare A PRESCINDERE dai compagni... Nessun giovane (o quasi) nasce titolare ma si ritaglia spazi facendo cose buone e mettendo insieme cifre oneste quando viene chiamato in causa. Quanto dovremo ancora aspettare x vedere questo da Riccardo Cervi?

  • Fenixwing 02/12/2013, 14.46 Mobile
    Citazione ( Ottoo 02/12/2013 @ 13:13 )

    Certe argomentazioni a difesa di cervi sfiorano il ridicolo.

    Questa invece è un'argomentazione da premio Nobel. non è una difesa di Cervi, che è mediocre e lo si sa, ma è il guardare le cose di insieme che potrebbe dare un'idea di quali siano i problemi che di certo non sono solo l'apatia di Riccardo. visto che il +/- sembra l'indice favorito per le valutazioni dei giocatori, sono andata a vedermi le statistiche e il pbp di Cervi nelle giornate di campionato. Gara 1, @Varese: +/- -8, tralasciando il prima entra nell'ultima frazione sul 70-60, esce sull'83-64 in cui Varese segna con 4 triple di Ere, un canestro da sotto di Scekic, e due liberi di Polonara su fallo di Karl. In attacco non tocca palla. Se leviamo il parziale che non mi pare fosse colpa di Cervi quanto più del fatto che la squadra ha smesso di giocare, abbiamo un +/- fino a quel momento di +1. Gara2, Siena. 18min, 4/6 FG, 3falli, 9rimbalzi, 1 stoppata, 1 persa. +/- 0 nonostante statistiche più che decenti. Per la cronaca, Brunner 20 minuti, 1 punto 9 rimbalzi, +/- -3 Gara3 @Montegranaro. Cervi ha la gastroenterite, gioca 3 minuti nella disperazione totale di Menetti, ma di fatto è un NE. Gara4 Caserta. 10min, 3falli commessi, 1subito, 1 rimbalzo, 1 persa 1 recuperata +/- -3. qui ho iniziato a guardare con CHI giocava in campo Cervi, giusto per capire se il problema fosse soltanto lui. Scopro che gioca qualche minuto con White, Bell, Cincia e Antonutti (che in quel periodo si divertono a perdere palloni), poi compaiono Filloy e Karl nonché un quintetto Cincia-Filloy-Bell-Antonutti-Cervi. Il +/- medio del quintetto titolare è 15, mentre nelle seconde file il migliore è Antonutti (14) seguito da Filloy (4), il resto è 0 o meno. Gara 5 @Brindisi. Ancora una volta non una prova di grande spessore, ma il suo +4 è il miglior +/- della squadra. Gara 6 Pistoia +/- -6 in 12 minuti con le solite statistiche di presenza abulica, 1rimbalzo 1stoppata, 2 falli. all'analisi dei quintetto compaiono come suoi compagni Filloy, Bell, Frassineti, Antonutti, White per 30 secondi casuali e il Cincia per altri spiccioli. +/- dei sui companeros 4,5,1,3... Gara 7 @Milano la omettiamo per inutilità statistica, unico dei nostri ad avere giocato seppure nel garbage time e MVP nella desolazione totale. Gara 8 Virtus +/- -8 dove non ha fatto praticamente niente come solito tranne sporcare il tabellino trovandosi di fronte Jordan in stato di grazia. Compagni di percorso Filloy, Antonutti, Frasso, Karl, Bell e Cincia interscambiati. Ora, è verissimo che Riccardo non fa NIENTE durante la partita e che si deve dare una svegliata, specialmente a rimbalzo dove è inaccettabile che si faccia sistematicamente fregare, ma i danni non mi pare li faccia solo lui. Inoltre sperare che i suoi +/- si alzino con le riserve in campo e gioco offensivo 0 mi sembra un'utopia bella e buona. (si può leggere anche in un'altro modo: Brunner in campo migliora tantissimo la squadra, anche quando le sue statistiche non sono un granché, ma questa non era una novità, specialmente dal punto di vista offensivo)

  • Ottoo 02/12/2013, 13.13 Mobile

    Certe argomentazioni a difesa di cervi sfiorano il ridicolo.

  • Fenixwing 02/12/2013, 11.14 Mobile
    Citazione ( rhllor 02/12/2013 @ 11:09 )

    Ripeto: una volta è un conto. Che in tutte le partite lui sia sempre l'unico in negativo c'è da farsi qualche domanda.

    Io mi farei più qualche domanda sul fatto che facendo le ripartenze facciamo 86 punti mentre passandoci la palla a 8m da canestro non arriviamo a 60, ma se la vuoi vedere così...la second unit in attacco è un disastro, e non è certo solo colpa di Riccardo che la palla (anche giustamente, specie se non si fa vedere) non la vede mai.

  • rhllor 02/12/2013, 11.09
    Citazione ( Fenixwing 02/12/2013 @ 11:03 )

    Ha anche un po' sfiga sul +/- di sabato eh, se mentre è in campo lui Antonutti e il Frasso fanno tiro al piattello non è proprio tutta colpa sua.

    Ripeto: una volta è un conto.
    Che in tutte le partite lui sia sempre l'unico in negativo c'è da farsi qualche domanda.

  • Fenixwing 02/12/2013, 11.03 Mobile
    Citazione ( rhllor 02/12/2013 @ 09:45 )

    se si perde è colpa di Karl. Se si vince è colpa di Karl. Ma godetevi la vittoria... cosa vi ha fatto Karl? Vi ha rigato la macchina? O vi ha rubato la morosa? Comunque il 6 a Cervi è regalato. Per l'ennesima volta la squadra vince e Riccardino à ...

    Ha anche un po' sfiga sul +/- di sabato eh, se mentre è in campo lui Antonutti e il Frasso fanno tiro al piattello non è proprio tutta colpa sua.

  • rhllor 02/12/2013, 09.45

    se si perde è colpa di Karl. Se si vince è colpa di Karl. Ma godetevi la vittoria... cosa vi ha fatto Karl? Vi ha rigato la macchina? O vi ha rubato la morosa?

    Comunque il 6 a Cervi è regalato. Per l'ennesima volta la squadra vince e Riccardino è l'unico con un plus/minus supernegativo. Una volta è sfiga, 4 volte su 4 è un segno.

  • padella 01/12/2013, 21.18 Mobile

    Basta con Karl!!!

  • TENSECONDS 01/12/2013, 19.45

    Il Coby sbagliato via da Reggio! Di agitatori di asciugamani in panchina non ne abbiamo bisogno!

  • Ottoo 01/12/2013, 18.48 Mobile
    Citazione ( peterparker0607 01/12/2013 @ 18:01 )

    Su Karl: con così pochi minuti l'insufficienza netta e piena secondo me non ci stava, al massimo un Non Giudicabile, perché al di là dei tre falli Menetti non voleva farlo giocare questa partita. Si è capito quando ha messo Filloy e non lui, o qu ...

    É vero ma se nel momento in cui sei chiamato in causa produci così poco,ke sia all'inizio (king) o a partita in corso (karl), la tua prestazione non può che essere giudicata nettamente insufficiente,xké il tuo impatto é stato nullo o negativo. Io la penso così.

  • rayalle 01/12/2013, 18.21
    Citazione ( peterparker0607 01/12/2013 @ 18:01 )

    Su Karl: con così pochi minuti l'insufficienza netta e piena secondo me non ci stava, al massimo un Non Giudicabile, perché al di là dei tre falli Menetti non voleva farlo giocare questa partita. Si è capito quando ha messo Filloy e non lui, o qu ...

    D accordissimo su Karl, vediamo se la panchina di ieri andrà letta come una rinuncia temporanea dovuta allo scarso rendimento che sta avendo per poi recuperarlo tra poche partite (cioe un po quello che si è fatto con Filloy l anno scorso) o come l inizio di una bocciatura

  • peterparker0607 01/12/2013, 18.01 Mobile
    Citazione ( Ottoo 01/12/2013 @ 13:04 )

    Ebbravo Peter, trovo anchio la prestazione di Cincia al livello dei primi della classe, di gran lunga la più bella quest'anno e in assoluto tra le migliori in questa sua esperienza reggiana. Mezzo punto regalato a Karl da una parte e a King dall'alt ...

    Su Karl: con così pochi minuti l'insufficienza netta e piena secondo me non ci stava, al massimo un Non Giudicabile, perché al di là dei tre falli Menetti non voleva farlo giocare questa partita. Si è capito quando ha messo Filloy e non lui, o quando non lo ha rimesso nel secondo tempo (d'accordo i tre falli, ma non erano cinque). Con queste premesse, è difficile incidere, quindi non è solo colpa sua, non c'erano proprio le condizioni. Per lui la partita decisiva è mercoledì: se Menetti lo proverà 18-20 minuti ok, altrimenti vuol dire ci si mette sulla strada del taglio.
    Su King stesse considerazioni, quando il tuo cambio fa 24, cosa devi fare... Quindi 5 mi sembrava troppo punitivo.
    Su Cervi... Condivido tutto

  • chauser 01/12/2013, 17.27

    e pensare che Bell aveva iniziato male...al'inizio ha fatto delle brutte scelte in contropiede e si è mangiato un canestro fatto da solo. Mi sembrava l'inizio delle ultime partite di Bell. Poi il tecnico a Walsh lo ha meso in ritmo e ha girato la partita. A volte basta veramente poco...

  • Fenixwing 01/12/2013, 15.52 Mobile
    Citazione ( rayalle 01/12/2013 @ 14:45 )

    Come sempre pagelle condivisibilissime, avrei dato mezzo punto in meno a Cervi ma sono sfumature.. Comunque Silins mi fa impazzire, in difesa è un muro e tiene davvero chiunque. Tra l altro è molto raro che un 20enne sia già cosi formato in fase d ...

    Già l'anno scorso, a parte qualche ingenuità, in difesa era un mastino (telefonare a Hairston, se non ricordo male). Quest'anno è cresciuto ancora di più tanto da diventare dominante a tratti, fino a ieri in cui è stato dominante punto e basta. Così tante stoppate da 3 chi le dà? Poco importa la serata sfortunata al tiro, conclusioni comunque non buttate per aria ma di cui l'unico errore vero è stato il layup corretto da...White? Bell? Ah, prova di maturità, era partito con 2 falli subito. Oj è una bestia. Ditemi che l'abbiamo sotto contratto ancora per 3-4 anni, vi prego!

  • rayalle 01/12/2013, 15.33
    Citazione ( Alexpiri 01/12/2013 @ 14:47 )

    Sopratutto come approccio e mentalità è veramente migliorato tantissimo.. Niente timore anche in fase di attacco! Vorrei solo mettesse un po' più palla a terra, ma i 4 con menetti giocano sempre così quindi penso siano direttive del coach. In dif ...

    Ci sarà tempo anche per perfezionare il gioco spalle a canestro e la penetrazione:)
    Ieri davvero mostruoso, 5 stoppate!

  • Alexpiri 01/12/2013, 14.47
    Citazione ( rayalle 01/12/2013 @ 14:45 )

    Come sempre pagelle condivisibilissime, avrei dato mezzo punto in meno a Cervi ma sono sfumature.. Comunque Silins mi fa impazzire, in difesa è un muro e tiene davvero chiunque. Tra l altro è molto raro che un 20enne sia già cosi formato in fase d ...

    Sopratutto come approccio e mentalità è veramente migliorato tantissimo.. Niente timore anche in fase di attacco! Vorrei solo mettesse un po' più palla a terra, ma i 4 con menetti giocano sempre così quindi penso siano direttive del coach. In difesa fa cose veramente sublimi a volte

  • rayalle 01/12/2013, 14.45

    Come sempre pagelle condivisibilissime, avrei dato mezzo punto in meno a Cervi ma sono sfumature.. Comunque Silins mi fa impazzire, in difesa è un muro e tiene davvero chiunque. Tra l altro è molto raro che un 20enne sia già cosi formato in fase difensiva, in un anno ha avuto dei miglioramenti pazzeschi

  • Ottoo 01/12/2013, 13.04

    Ebbravo Peter, trovo anchio la prestazione di Cincia al livello dei primi della classe, di gran lunga la più bella quest'anno e in assoluto tra le migliori in questa sua esperienza reggiana. Mezzo punto regalato a Karl da una parte e a King dall'altra e un po' generosa la sufficienza a Cervi, se non altro per quanto rinculava indietro a ogni pogata di Jordan... Non attacchi, almeno tieni in difesa! E secondo me se lo chiedi a Bechi non salva Imbrò, l'ho visto molte volte scontento delle scelte del suo giovane play ieri sera. Avanti così PR!