Nano Press
Facebook Twitter Instagram Google+ YouTube RSS Feed Italiano English Türkiye
Serie A 01/03/2013, 15.34

Angelico Biella-Virtus Bologna vale mezza salvezza

Biella non vince in casa dallo scorso 25 novembre

Serie A

BIELLA. Un digiuno mai così lungo in 12 stagioni di onorata presenza nel massimo campionato: l’Angelico non vince al Lauretana Forum dallo scorso 25 novembre (68-59 contro Venezia, da allora 5 ko consecutivi), un’astinenza che Soragna e compagni devono assolutamente interrompere domenica contro la Virtus Bologna (palla a due alle 18.15). Biella infatti non può continuare a sperare nei regali altrui per raggiungere la salvezza: nel turno in programma domenica, le tre dirette concorrenti (Montegranaro, Avellino e Pesaro) giocano tutte in casa (contro Venezia, Cantù e Reggio Emilia). L’obiettivo non può che essere quello di incamerare due punti, per sperare di arrivare alla sfida del 17 marzo al Forum contro Avellino con non più di due lunghezze di svantaggio dagli Irpini. Cifre alla mano, la Virtus Bologna della coppia azzurra Poeta-Gigli è, assieme a Biella, la peggior squadra degli ultimi tre mesi di stagione: dopo aver vinto 6 delle prime 10, la formazione di Finelli ha festeggiato una sola volta nelle successive 9, una crisi profonda figlia di scelte estive che si sono rivelate in parte fallimentari. A deludere più di tutti sono stati i tre americani: Hasbrouck, Smith e Minard sono stati spesso i peggiori di una squadra partita con ambizioni di play off e ora costretta a vincere per non trovarsi coinvolta nella lotta salvezza. In settimana la Virtus ha ufficializzato la rescissione contrattuale con l’ex Pallacanestro Biella, Ricky Minard (appena 9.8 punti di media), firmando al suo posto il giovane serbo Andusic. Curioso come Minard abbia giocato la sua miglior partita in maglia Virtus proprio nel match di andata contro Biella, vinto 89-75 da Bologna grazie ai 35 punti e un’irripetibile 10/12 da tre della guardia americana. Al Lauretana Forum scenderanno in campo il peggior attacco della serie A, quello di Biella (70.2 punti) contro il terz’ultimo (72.3) e le due squadre con la valutazione più bassa (57.1 Biella, 66.4 Bologna). La squadra di coach Cancellieri può sicuramente sfruttare un netto vantaggio (sia in termini di rotazioni che tecnico) nei piccoli e giocarsela almeno alla pari sotto canestro (Jurak-Renzi-Pinkney contro Rocca-Gigli-Smith). L’obiettivo sarà limitare i pick and roll tra Poeta e la coppia Gigli-Rocca, arma principale di una squadra che sulla carta appare tutt’altro che imbattibile. Biella ha il dubbio Matteo Soragna, ai box tutta la settimana per guai a un gomito e a una gamba che ne mettono in forse la presenza domenica. Virtus con il neo acquisto Andjusic in forte dubbio. 

LE CIFRE DELLE DUE SQUADRE

ANGELICO BIELLA

 
PUNTI 70.2 (16°), JOHNSON 15.8 
PUNTI SUBITI 82.5 (14°)
% DA 2: 50.2 (14°), JURAK 57.8
% DA 3: 26.6 (16°), JOHNSON 49.3
% LIBERI 76.6 (4°), ROCHESTIE 90.5
RIMBALZI 31.9 (16°), JURAK 5.0
ASSIST 9.4 (15°), ROCHESTIE 2.5
RECUPERI 8.3 (7°), JOHNSON 1.4
PERSE 17.3 (5°), JOHNSON 3.9
VALUTAZIONE 57.1 (16°), JOHNSON 11.1


VIRTUS BOLOGNA

PUNTI 72.3 (14°), HASBROUCK 12.4
PUNTI SUBITI 76.7 (6°)
% DA 2: 48.4 (16°), GIGLI 61.5
% DA 3: 33.2 (10°), GADDEFORS 37.9
% LIBERI 69.2 (15°), POETA 74.6
RIMBALZI 34.9 (7°), GIGLI 6.9
ASSIST 9.5 (14°), POETA 2.9
RECUPERI 7.6 (11°), HASBROUCK 1.6
PERSE 15.3 (13°), SMITH 2.6
VALUTAZIONE 66.4 (15°), GIGLI 14.6


PROBABILI FORMAZIONI BIELLA-BOLOGNA

ANGELICO BIELLA. Q: ROCHESTIE, JOHNSON, TSALDARIS, JURAK, PINKNEY. P: LAGANA’, RASPINO, SORAGNA, UGLIETTI, RENZI, MAVUNGA, SLANINA. Allenatore: Massimo Cancellieri. 

VIRTUS BOLOGNA. Q: POETA, HASBROUCK, GADDEFORS, SMITH, GIGLI. P: IMBRO’, ANDJUSIC, MORASCHINI, FONTECCHIO, PARZENSKI, ROCCA. Allenatore: Alessandro Finelli. 

© Riproduzione riservata
E. Carchia

E. Carchia

Potrebbero interessarti
Comments Occorre essere registrati per poter commentare 4 Commenti