Montini: 'Prestazione inaccettabile, chiediamo scusa ai tifosi'
Il GM di Pesaro chiede scusa dopo la sconfitta contro Montegranaro

Mauro Montini, GM della Vuelle Pesaro, ha chiesto scusa ai tifosi tramite le pagine de Il Resto del Carlino. Pesaro è reduce da una brutta sconfitta casalinga nel derby contro la Sutor Montegranaro.
"Mi sembra giusto e doveroso chiedere scusa per la nostra inammissibile prestazione a tutti i nostri tifosi, in primis agli abbonati, poi a chi ha comperato il biglietto, ma anche a tutti i nostri sponsor, ai consorziati, alle aziende che hanno scelto di sostenerci. Abbiamo avuto un atteggiamento difensivo vergognoso: 32 punti subiti nei primo quarto senza commettere neppure un fallo se non nei secondi finali, in una giornata cruciale. Una serata in cui ci sarebbe servito un contesto molto diverso e in cui speravamo anche in un risultato diverso. Nessun provvedimento perché l'impegno finora non era mancato. In queste settimane in cui è arrivato da noi, Zare era sempre stato soddisfatto delia partecipazione in allenamento, auindi non ci sembra il caso. Ma ora la squadra deve capire quali sono i passi per costruirsi una chance di salvezza. Qui la tecnica non c'entra ribadisce Montini, in linea col suo allenatore : sono sotto accusa l'atteggiamento, l'energia, la voglia di combattere. Invece ognuno era in balìa del suo avversario. La nostra squadra ha giocatori più portati per l'attacco e pensa di poter risolvere così la situazione, ma non possiamo prendere oltre 90 punti da Cremona e Montegranaro, che sono le nostre dirette concorrenti. E' quello il segnale che qualcosa di profondo non funziona: la fatica bisogna farla in difesa perché oggi valgono di più un aiuto fatto bene, una palla recuperata, un rimbalzo strappato. Allenamenti senza palla: cosa significa in concreto? Analisi accurata, in video e sul campo, delie nostre lacune. Uno sforzo in più, una disponibilità verso il compagno, la collaborazione di squadra. Su questo bisogna insistere e molto".