Egidio Bianchi: "Si punta a distribuire €2,5 milioni come premio italiani"
"Bisogna definire la mappa della situazione delle società e definire un sistema di regole alle quali le società si dovranno adeguare"

"Per quanto riguarda il progetto, bisogna guardarlo dal punto di vista globale. Da condividere assieme alla FIP. Bisogna definire la mappa della situazione delle società e definire un sistema di regole alle quali le società si dovranno adeguare. L'idea è che in questa stagione si proceda l'analisi e si costituisca il sistema di regole. Nei 2 anni successivi far sì che le società si adeguino a questo sistema. Vogliamo società virtuose e trasparenti che consentano al movimento di acquisire valore e di esser virtuoso esso stesso. Il secondo punto del progetto è la creazione delle cosiddette Società 'Franchigia'. In un contesto in cui la Serie A2 diventi un vero e proprio campionato di sviluppo per tutto il movimento italiano. Fra questi argomenti viene sempre e solo estrapolato il tema dell'eleggibilità, ma l'utilizzo che se ne fa dicenta strumentale e non collegato all'ipotesi organica complessiva. Questo progetto, sulle basi comuni, è stato condiviso con la Serie A2 (Premialità, settori giovanili e salary cap)."
"Con il progetto si punta ad arrivare a distribuire 2,5 milioni di € come premialità da distribuire a chi utilizza gli italiani"