Cantù ci mette il cuore ma non basta, Venezia resiste alla rimonta e vince 92-93 d1ts.
I padroni di casa rimonta il -17 del primo quarto grazie a Chappell (18) e Culpepper (26), la Reyer resiste e vince al supplementare. Orelik e Haynes sugli scudi.

Si sfidano la peggior difesa (Cantù, 86,2 punti subiti di media) ed il miglior attacco (Venezia 84,5 punti realizzati di media).
Assente Charles Thomas per un problema muscolare al soleo.
Palla a due ore 20,45.
Quintetti
Red October Cantù: Smith, Culpepper, Chappell, Burns, Crosariol.
Umana Reyer Venezia: Haynes, Johnson, Bramos, Peric, Watt.
I QUARTO: Red October Cantù 13–30 Umana Reyer Venezia
Cantù fatica a trovare il canestro in avvio mentre Venezia attacca con decisione, è 0-6 dopo 2 minuti di gioco. Burns sblocca i suoi ma tre triple di Haynes (2) e Bramos (1) fissano sul 2-15 il punteggio. I padroni di casa provano a riavvicinarsi sfruttando l’imprecisione al tiro di Peric e compagni ma Biligha cancella le velleità di Culpepper e Orelik punisce dalla lunga distanza, è 7-24. Continua a grandinare nel canestro di Cantù anche nel finale di quarto, nemmeno la zona 3-2 provata da coach Sodini ha effetto, 13-30 al primo riposo.
II QUARTO: Red October Cantù 43–45 Umana Reyer Venezia
Orelik continua ad essere mortifero oltre l’arco e, seguito da Jenkins, placa una timida rezione dei biancoblu. Smith e Parrillo suonano la carica e portano Cantù sul 25-36, De Raffaele costretto al timeout. Venezia sembra aver perso lucidità dopo la prima pausa, i brianzoli si avvicinano fino al -4 dopo l’appoggio di Culpepper. Pronta la reazione ospite grazie all’efficacia di Peric e la freddezza di Bramos; reazione che però non basta a spegnere l’infinita energia di Burns e compagni, è 38-41 a 2 minuti dallla pausa lunga. Culpepper fa esplodere il PalaDesio con una tripla che riporta il punteggio in parità, l’appoggio di Orelik chiude il quarto.

III QUARTO: Red October Cantù 66–70 Umana Reyer Venezia
Primo vantaggio Cantù dopo l’appoggio di Chappell, tempestiva la risposta di Johnson che realizza i primi 2 punti della sua partita. Si accende il duello Smith-Haynes (5 punti filati) e, dopo i canestri di Crosariol e Peric, è 53-58 a metà periodo. La Reyer prova a scappare con il solito tandem Peric-Haynes ma Chappell e Cournooh ricuciono le distanze. Finisce con la schiacciata di Biligha un equilibrato terzo quarto nel quale gli attacchi hanno largamente avuto la meglio sulle difese delle due compagini.
IV QUARTO: Red October Cantù 84–84 Umana Reyer Venezia
Culpepper apre il quarto con una tripla e Cerella risponde “rubando” 2 punti dopo il rimbalzo offensivo. Il solito Culpepper impazza in area Reyer e riporta a -3 i padroni di casa con una monster dunk e Smith pareggia i conti a quota 77 dalla lunga distanza. Carambola dopo il tocco di Crosariol con la palla che entra nel proprio canestro, ne segue la tripla di Ress per il 79-82. Bramos cattura il rimbalzo ed appoggia al vetro, Burns lo imita dall’altra parte, è 81-84. Orelik grazia i brianzoli sbagliando da tre punti ma Culpepper non perdona pareggiando il punteggio a 30 secondi dal termine. Il folletto biancoblu ha la palla della vittoria ma rovina addosso ai difensori ospiti, sarà overtime.
I TEMPO SUPPLEMENTARE: Red October Cantù 92–93 Umana Reyer Venezia
Chappell apre le danze in contropiede ma Orelik riporta avanti i suoi realizzando dall’angolo. I brianzoli non trovano il canestro per quattro azioni consecutive e Orelik ne approfitta dalla lunetta, è 86-90 a 1 minuto dal termine. Crosariol accorcia il gap e Biligha sbaglia entrambi i liberi dalla linea della carità, così fa Culpepper, è 88-91. Bramos commette un’ingenuità mandando in lunetta Chappell che fa 2/3. Johnson è perfetto a cronometro fermo e Culpepper realizza involontariamente il libero del -1 a 3 secondi dalla fine. La partita termina 92-93.
Tabellini
Red October Cantù: Smith 13, Culpepper 26, Pappalardo ne, Cournooh 7, Parrillo 3, Tassone 0, Crosariol 12, Maspero ne, Raucci 0, Chappell 18, Burns 13.
Umana Reyer Venezia: Haynes 19, Peric 10, Johnson 8, Bramos 16, De Nicolao 2, Jenkins 5, Orelik 20, Bolpin ne, Ress 5, Biligha 2, Cerella 4, Watt 2.
Pagina di 3