Pallacanestro Reggiana: a breve dal Comune novità sulla roadmap per il PalaBigi a 5.000 posti
Prima tranche dei lavori completata e capienza a 4.530. Durante l'estate 2018 la seconda fase
Ma ora bisogna guardare avanti ai nuovi obiettivi. Il Comune ha già stanziato nel bilancio provvisorio 1 milione di euro, ora ha incaricato i tecnici di fare le ipotesi sui nuovi lavori da effettuare, per spendere questa cifra.
Il menù degli interventi possibili prevede l'adeguamento della capienza a 5000 posti, il rifacimento del controsoffitto, altri lavori come rifacimento dei bagni al piano interrato.
Adeguamento posti
Certamente prioritario è il raggiungimento dei 5000 posti senza i quali dai prossimi play-off, in assenza di progetti approvati, la Pallacanestro Reggiana non potrà più giocare al PalaBigi. I tecnici del comune sanno già come arrivarci, cambiando le telescopiche dietro canestri e aggiungendo due file alla tribuna più grande, ma il difficile riguarda gli interventi sulle uscita di sicurezza lato via Servi e altri eventuali che potrebbe chiedere la commissione provinciale.
Querelle controsoffitto
Altro intervento che auspicano tutti i cittadini che frequentano il Bigi, è l'intervento sul controsoffitto che dovrebbe prevedere una sua totale eliminazione guadagnando diversi metri di spazio. Le travi sarebbero lasciate a vista e la struttura sarebbe dal punto di vista estetico svecchiata di almeno trent'anni, oltre che liberata da un opprimente soffitto spiovente, "ammirato" in tutta Italia dato che è impossibile toglierlo dalle inquadrature della televisive. Anche questo non è un intervento semplice perché bisogna considerare gli aspetti di insonorizzazione e di coibentazione oltre a dover rifare l'impianto di areazione che senza controsoffitto diventerebbe a vista, come nelle costruzioni più moderne.
Ma i tecnici sono al lavoro e le prossime settimane saranno decisive per presentare a chi dovrà poi prendere le decisioni tutte le possibilità.