Varese, conclusi con successo i progetti biancorossi legati alla scuola
Il comunicato della società

“Basket: una scuola di vita”, il fortunato progetto patrocinato dal Comune di Varese, dalla Fip, dal Coni e dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Varese quest’anno oltre ad ospitare circa 2000 ragazzi alle partite di campionato e FIBA Basketball Champions League, grazie al rinnovato sostegno dello sponsor Teva, e con il prezioso supporto della Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching, ha dato nuovamente l’opportunità di incontrare i giocatori in classe a circa 10 scuole di Varese e provincia. Gli atleti si sono resi disponibili a interviste e confronti, facendo scoprire cosi il lato meno visibile ma più autentico e formativo della pratica sportiva: la dedizione, l’allenamento e l’impegno costante per raggiungere i propri obiettivi; lo sport vissuto quindi come palestra per la ricerca della felicità e della autorealizzazione. E la creatività dei ragazzi è stata premiata dalla Pallacanestro Openjobmetis Varese che ha scelto il miglior striscione esposto al PALA2A, quello delle classi seconde e terze della Scuola Primaria “Fermi” di Cavaria con Premezzo.
Ma quest’anno l’impegno della Pallacanestro Varese sul fronte scolastico si è ampliato e le porte del club biancorosso si sono aperte per accogliere l’attività di “Alternanza Scuola-Lavoro” di 13 alunni delle classi terze di diversi istituti scolastici: il Liceo Sportivo M. Ausiliatrice (2 ragazzi), l’Istituto Einaudi (2 ragazzi) e il Liceo E. Stein (9 ragazzi, tutor scolastico Giovanni Todisco). Questi “fortunati” hanno potuto sperimentare le giornate di una società sportiva professionistica in tutti gli ambiti: dalla parte organizzativa (con lo staff tecnico della prima squadra e del settore giovanile) a quelle di marketing, comunicazione, ticketing, organizzazione eventi presso la sede di Piazza Monte Grappa con tutto lo staff degli uffici. Preziose inoltre le lezioni di Psicologia dello Sport e di Sicurezza degli impianti sportivi fornite da professionisti del settore.
La Pallacanestro Openjobmetis Varese è felice per la riuscita dei progetti che ancora una volta hanno permesso di avvicinare così tanti ragazzi al basket, nella speranza che possano appassionarsi a questa splendida disciplina sportiva.