Nano Press
Facebook Twitter Instagram Google+ YouTube RSS Feed Italiano English Türkiye
Serie A 01/11/2015, 16.34

Menetti: 'Siamo in una fase di crescita'

Le parole del coach di Reggio Emilia

Serie A

Siamo alla quinta partita, chiudiamo un mini-ciclo che con la preparazione in diverse fasi, i nazionali che sono arrivati dopo, abbiamo fatto 4-1 e sono contento.

Credo che stiamo facendo un processo di crescita, in passato eravamo l’outsider, ora dobbiamo confermare quello che abbiamo fatto di buono. Oggi affrontavamo un avversario che non ha il nome di Sassari, Milano o altri e sono proprio le partite in cui magari l’entusiasmo e la concentrazione possono venire meno ed è proprio qui che dobbiamo fare il salto di qualità. 

Gentile oggi ha giocato bene, sono contento per lui, ma anche De Nicolao, che oggi sembra abbia fatto una partita di sofferenza, invece è stato molto importante perché ha bloccato tre contropiedi avversari con tre falli. 

 
© Riproduzione riservata
P. Chierici

P. Chierici

Potrebbero interessarti
Comments Occorre essere registrati per poter commentare 34 Commenti
  • 63routamer 02/11/2015, 18.50 Mobile

    Assolutamente OT...
    In uno scrimmage/esibizione della St John University (bianchi vs Rossi) il nostro Chicco ha messo 17 punti + 8 assist...
    Non male come spina......

  • TheMask 02/11/2015, 11.17
    Citazione ( rhllor 02/11/2015 @ 11:11 )

    Li puoi comprare su vivaticket. Ti linkerei la pagina ma non riesco con il panda rosso :(

    Ottimoooooooo...se tutto quadra stasera passo all ipercoop centroborgo e finalizzo. Lemure 80% presente!

  • rhllor 02/11/2015, 11.11
    Citazione ( TheMask 02/11/2015 @ 11:07 )

    Biglietti per domani sera ???????????????????

    Li puoi comprare su vivaticket. Ti linkerei la pagina ma non riesco con il panda rosso :(

  • TheMask 02/11/2015, 11.07

    Biglietti per domani sera
    ???????????????????

  • chauser 02/11/2015, 09.08
    Citazione ( Fenixwing 01/11/2015 @ 21:30 )

    E cosa cambia in concetto da un fallo fatto per concedere due liberi invece di un mismatch in post basso contro uno che é 30kg in più?

    a parte che io sanzionerei tutti i falli sistematici ma ci sono delle differenze. Il fallo sotto canestro è un rischio perchè l'attaccante potrebbe essere considerato in azione di tiro e poi per quanto vantaggioso è comuqnue un uno contro uno. Il fallo in contropiede invece è una situazione molto particolare. Quando viene commesso il fallo se si facesse una foto non c'è apparente superiorità numerica e il fallo parrebbe normale. Ma non si tiene conto del contesto dinamico. La fotografia che si scatterebbe 5 secondo dopo vedrebbe una superiorità numerica netta.

  • Fenixwing 02/11/2015, 08.14 Mobile
    Citazione ( dredg 01/11/2015 @ 21:42 )

    però ripensandoci io noto una certa differenza nelle casistiche che citi rispetto al fallo per fermare il contropiede a metà campo, perchè se non altro hanno un che di scelta ragionata, insomma sono situazioni più sottili e complesse e in cui si ...

    Ma anche lì, dipende dall'allenatore: c'è chi dice, ad esempio Menetti, se non ci sono i criteri per impostare una difesa efficace allora spendi il fallo. Ed é un ragionamento così lo fai in uno qualsiasi di quei casi - ti sei fatto battere dal palleggio dal tuo marcato e non vuoi concedere un aiuto con conseguente rotazione difensiva sbilanciata? Spendi un fallo. Ti hanno bucato il raddoppio e un giocatore é da solo sotto canestro? Gli dai una mannaiata cercando la palla per non farlo neanche tirare. Poi chiaro, se iniziamo a discutere uno di Sassari e uno di Reggio, abituati a due sistemi quasi antitetici dal punto di vista delle palle perse vive, aggressività a rimbalzo offensivo e organizzazione difensiva, la penseremo sempre un po' diversa :)

  • rhllor 02/11/2015, 07.56 Mobile

    Chi fa fallo espulso, obbligo di dare la precedenza a chi va a canestro e possibilmente si devono accompagnare i veterani dall'altra parte del campo.

  • dredg 01/11/2015, 21.47
    Citazione ( chauser 01/11/2015 @ 21:28 )

    no no. Stiamo parlando di un fallo fatto con un contropiede dove si spezza un'azione con un evidente vantaggio ai danni della squadra che sta attaccando. Staremo a vedere, io dico che uscirà presto una regola su questo tipo di fallo

    anche secondo me, ho già sentito diverse voci importanti sollevare quanto meno il problema.


    un'altra cosa da sistemare è il possesso alternato in caso di palla contesa...un obrobrio proprio. non solo bisognerebbe reintrodurre la palla a due, ma bisognerebbe dare la possibilità alle squadre di scegliere chi far saltare indipendentemente da chi si contendeva la palla (perchè altrimenti se nate robinson contende la palla a dwight howard - magari con grandi meriti difensivi - poi non vincerà mai la palla a due...o forse sì?? ;))

  • dredg 01/11/2015, 21.42
    Citazione ( Fenixwing 01/11/2015 @ 20:50 )

    E per me é una gigantesca boiata, perché allora varrebbe lo stesso concetto per i falli per evitare le triple, i falli rimasti per mangiare tempo, i falli fatti mentre subisci in post un mismatch, i falli fatti per non lasciare tirare uno che ricev ...

    però ripensandoci io noto una certa differenza nelle casistiche che citi rispetto al fallo per fermare il contropiede a metà campo, perchè se non altro hanno un che di scelta ragionata, insomma sono situazioni più sottili e complesse e in cui si può effettivamente scegliere se fare un fallo apposta oppure no.
    il fallo a metà campo è invece fatto a prescindere, con un'ignoranza clamorosa. magari paradossalmente in una specifica situazione non servirebbe neanche farlo, ma così, nel dubbio, viene fatto sempre.

  • Fenixwing 01/11/2015, 21.35 Mobile

    *concedere la rimessa, sorry, ho mischiato l'ipotesi di fare fallo su una ricezione sotto canestro. Comunque, il fallo sistematico lo fai frontale sulla corsa del giocatore (perché fallo da dietro sull'uomo tipo Aradori oggi rischi di far antisportivo lo stesso), quindi in teoria una presenza parziale del difensore ce l'hai e non é un sovrannumero superiore di un'unità netta. Non é per nulla analogo ad un 1vs0.

  • Fenixwing 01/11/2015, 21.30 Mobile
    Citazione ( chauser 01/11/2015 @ 21:28 )

    no no. Stiamo parlando di un fallo fatto con un contropiede dove si spezza un'azione con un evidente vantaggio ai danni della squadra che sta attaccando. Staremo a vedere, io dico che uscirà presto una regola su questo tipo di fallo

    E cosa cambia in concetto da un fallo fatto per concedere due liberi invece di un mismatch in post basso contro uno che é 30kg in più?

  • chauser 01/11/2015, 21.28
    Citazione ( Fenixwing 01/11/2015 @ 20:50 )

    E per me é una gigantesca boiata, perché allora varrebbe lo stesso concetto per i falli per evitare le triple, i falli rimasti per mangiare tempo, i falli fatti mentre subisci in post un mismatch, i falli fatti per non lasciare tirare uno che ricev ...

    no no. Stiamo parlando di un fallo fatto con un contropiede dove si spezza un'azione con un evidente vantaggio ai danni della squadra che sta attaccando. Staremo a vedere, io dico che uscirà presto una regola su questo tipo di fallo

  • MENCIA 01/11/2015, 21.21

    Aspettate un attimo a crescere che sabato sera siete a Cremona

  • Fenixwing 01/11/2015, 20.50 Mobile
    Citazione ( chauser 01/11/2015 @ 20:39 )

    vedrai che il fallo sistematico a centrocampo non durerà. È l'antibasket e uno dei temi più spinosi per tutti gli esperti che circolano nel mondo del basket. Già in NBA ci sarebbe dovuto essere un cambiamento per parola dei dirigenti in seguito a ...

    E per me é una gigantesca boiata, perché allora varrebbe lo stesso concetto per i falli per evitare le triple, i falli rimasti per mangiare tempo, i falli fatti mentre subisci in post un mismatch, i falli fatti per non lasciare tirare uno che riceve direttamente sotto canestro e i falli fatti per fermare una penetrazione causa uscita brutta sul perimetro. E allora mettiamoci a giocare a pallavolo, se non devono esserci contatti fatti apposta per non concedere non un canestro, ma un vantaggio che é probabile, ma non certo, che porti un canestro.

  • Fenixwing 01/11/2015, 20.46 Mobile
    Citazione ( dredg 01/11/2015 @ 20:16 )

    il confine è molto sottile purtroppo anche perchè spesso sono azioni in velocità, credo di non aver mai visto un fallo da ultimo uomo che non sia stato sanzionato come antisportivo. comunque ho letto in giro che una proposta sensata potrebbe es ...

    Il confine per determinare se un fallo é da ultimo uomo, soprattutto con l'ausilio del replay, é invece parecchio definito nella maggior parte dei casi. Anche perché la stragrande maggioranza delle azioni da ultimo uomo nasce da palloni persi a centrocampo con il giocatore lanciato e quindi con il difensore in netto svantaggio di posizione. Per me falli come quelli "da ultimo uomo" sotto canestro, come ho visto fischiare una volta, non ha nessun senso, a 8m chiaramente sì.

  • chauser 01/11/2015, 20.39
    Citazione ( Fenixwing 01/11/2015 @ 18:37 )

    Direi di no, visto che il portiere la palla con le mani la deve giocare, nello spirito del gioco, solo su un tiro avversario, appunto per "parare", e non certo per un passaggio dei propri compagni...che poi filosoficamente non si siano mai accorti de ...

    vedrai che il fallo sistematico a centrocampo non durerà. È l'antibasket e uno dei temi più spinosi per tutti gli esperti che circolano nel mondo del basket. Già in NBA ci sarebbe dovuto essere un cambiamento per parola dei dirigenti in seguito allo scempio con i falli sistematici su De Andre Jordan. Per me faranno qualcosa perchè il fallo sistematico è antisportivo

  • dredg 01/11/2015, 20.16
    Citazione ( Fenixwing 01/11/2015 @ 19:11 )

    Aspetta, dipende dove sei; per essere antisportivo da ultimo uomo il contatto deve avvenire non frontale. Se sei fra avversario e canestro e cerchi la palla di anticipo non fischieranno mai antisportivo. Se apri un braccio nel tentativo di non farlo ...

    il confine è molto sottile purtroppo anche perchè spesso sono azioni in velocità, credo di non aver mai visto un fallo da ultimo uomo che non sia stato sanzionato come antisportivo.


    comunque ho letto in giro che una proposta sensata potrebbe essere quella della regola del vantaggio, con sanzione postumadel fallo (normale fallo, non antisportivo) ad azione finita. mah..

  • Fenixwing 01/11/2015, 19.11 Mobile
    Citazione ( dredg 01/11/2015 @ 18:54 )

    c'è comunque qualcosa che non va, perchè il gesto falloso è identico in ogni caso e sto impedendo un contropiede. e rilancio, se sono ultimo uomo e faccio un fallo involontariamente perchè realmente sto cercando la palla e sto cercando di difende ...

    Aspetta, dipende dove sei; per essere antisportivo da ultimo uomo il contatto deve avvenire non frontale. Se sei fra avversario e canestro e cerchi la palla di anticipo non fischieranno mai antisportivo. Se apri un braccio nel tentativo di non farlo passare il contatto non é più frontale, ma laterale.

  • dredg 01/11/2015, 18.54
    Citazione ( Fenixwing 01/11/2015 @ 18:40 )

    La differenza lì sta nel concetto di difesa: se hai un difensore dietro tu non sei obbligato, per difendere legittimamente, a coprire verso il canestro, mentre se sei da solo sì, altrimenti l'avversario va al ferro. Se tu glielo impedisci non corre ...

    c'è comunque qualcosa che non va, perchè il gesto falloso è identico in ogni caso e sto impedendo un contropiede. e rilancio, se sono ultimo uomo e faccio un fallo involontariamente perchè realmente sto cercando la palla e sto cercando di difendere sono sanzionato addirittura con l'antisportivo: meglio quindi farsi da parte del tutto e non provare a difendere quando c'è un uno contro uno verso il ferro quindi? poi però al contempo posso fare falli volontari sull'uomo in contropiede se non sono ultimo uomo. boh...so che è legittimo ma non mi convince. quindici anni fa sono convinto che il fallo tattico sul contropiede neanche era contemplato...

  • Fenixwing 01/11/2015, 18.42 Mobile
    Citazione ( dredg 01/11/2015 @ 18:15 )

    sì intendevo dire che i contropiedi sono allenati sin dal minibasket (2vs1, 3vs2), per cui è una situazione di gioco ben precisa in cui bisogna sia saper attaccare che saper difendere, e che a mio parere viene saltata a piè pari col fallo tattico. ...

    Infatti nelle giovanili andrebbero messe delle regole accessorie con penalità non sui giocatori ma sugli allenatori, tipo falli tecnici, ma é un discorso diverso dalla competitività su un campo da basket, lì lo dovresti fare per salvaguardare lo spirito di formazione come priorità rispetto al risultato..

  • Fenixwing 01/11/2015, 18.40 Mobile
    Citazione ( dredg 01/11/2015 @ 18:07 )

    sì probabilmente hai ragione, se si pensa a tutte le altre casistiche simili non se ne esce più. certo però è che un fallo su contropiede diventa antisportivo solo se sei ultimo uomo...questa cosa non mi quadra molto. o lo sono tutti e due o non ...

    La differenza lì sta nel concetto di difesa: se hai un difensore dietro tu non sei obbligato, per difendere legittimamente, a coprire verso il canestro, mentre se sei da solo sì, altrimenti l'avversario va al ferro. Se tu glielo impedisci non correndo in difesa e cercando di cercarlo al ferro ma bloccandolo con un contatto che oltretutto il 99% delle volte non é nemmeno per striscio neanche un tentativo di cercare la palla, non effettui una difesa valida nello spirito del gioco.

  • Fenixwing 01/11/2015, 18.37 Mobile
    Citazione ( chauser 01/11/2015 @ 18:09 )

    era lo stesso discorso di quando nel calcio si lamentavano per cambaire la regola che consentiva al portiere di prendere la palla con le mani su passaggio della difesa. Tutti a gridare che la melina faceva parte del gioco. Appena è entrata in vigore ...

    Direi di no, visto che il portiere la palla con le mani la deve giocare, nello spirito del gioco, solo su un tiro avversario, appunto per "parare", e non certo per un passaggio dei propri compagni...che poi filosoficamente non si siano mai accorti della cosa finché non ci hanno messo una regola dimostra qualcosa.

  • dredg 01/11/2015, 18.15
    Citazione ( chauser 01/11/2015 @ 18:10 )

    ma con la superiorità numerica è già antisportivo

    sì intendevo dire che i contropiedi sono allenati sin dal minibasket (2vs1, 3vs2), per cui è una situazione di gioco ben precisa in cui bisogna sia saper attaccare che saper difendere, e che a mio parere viene saltata a piè pari col fallo tattico. poi il discorso dello spettacolo viene da sè chiaramente.

  • chauser 01/11/2015, 18.10
    Citazione ( dredg 01/11/2015 @ 18:08 )

    ma non solo per lo spettacolo...lo sviluppo di un contropiede in superiorità numerica è una situazione tecnico-tattica di un certo livello

    ma con la superiorità numerica è già antisportivo

  • chauser 01/11/2015, 18.09
    Citazione ( Fenixwing 01/11/2015 @ 17:45 )

    Qualsiasi fallo allora che impedisca una conclusione da sotto dovrebbe essere lo stesso, stessa cosa il fallo sopra di 3 per non prendere la tripla, o i falli avanzati prima del bonus. Sono scelte tattiche che rispettano lo spirito del gioco, quando ...

    era lo stesso discorso di quando nel calcio si lamentavano per cambaire la regola che consentiva al portiere di prendere la palla con le mani su passaggio della difesa. Tutti a gridare che la melina faceva parte del gioco. Appena è entrata in vigore la regola il calcio ha fatto 7 passi in avanti

  • dredg 01/11/2015, 18.08
    Citazione ( chauser 01/11/2015 @ 18:06 )

    assolutamente d'accordo. È il male per lo spettacolo bloccarer l'azione sul nascere ogni volta. Dovrebbero intervenire.

    ma non solo per lo spettacolo...lo sviluppo di un contropiede in superiorità numerica è una situazione tecnico-tattica di un certo livello

  • chauser 01/11/2015, 18.07
    Citazione ( Faccettabuffa 01/11/2015 @ 17:20 )

    Mah, i Mali del basket sono altri secondo me... E non lo trovo neanche molto antisportivo. È una scelta tattica, tutto qui... Ovviamente è solo la mia opinione...

    non sarà il male del basket...ma sicuramente è il male per lo spettacolo e per il bel gioco

  • dredg 01/11/2015, 18.07
    Citazione ( Fenixwing 01/11/2015 @ 17:45 )

    Qualsiasi fallo allora che impedisca una conclusione da sotto dovrebbe essere lo stesso, stessa cosa il fallo sopra di 3 per non prendere la tripla, o i falli avanzati prima del bonus. Sono scelte tattiche che rispettano lo spirito del gioco, quando ...

    sì probabilmente hai ragione, se si pensa a tutte le altre casistiche simili non se ne esce più. certo però è che un fallo su contropiede diventa antisportivo solo se sei ultimo uomo...questa cosa non mi quadra molto. o lo sono tutti e due o non lo è nessuno a mio parere, se si considerano falli tattici

  • chauser 01/11/2015, 18.06
    Citazione ( dredg 01/11/2015 @ 16:50 )

    l'ultima frase purtroppo sintetizza uno dei piccoli-grandi mali del basket moderno, il blocco del contropiede col fallo, seppur legittimo, è un po' antisportivo...

    assolutamente d'accordo. È il male per lo spettacolo bloccarer l'azione sul nascere ogni volta. Dovrebbero intervenire.

  • Fenixwing 01/11/2015, 17.45 Mobile
    Citazione ( dredg 01/11/2015 @ 16:50 )

    l'ultima frase purtroppo sintetizza uno dei piccoli-grandi mali del basket moderno, il blocco del contropiede col fallo, seppur legittimo, è un po' antisportivo...

    Qualsiasi fallo allora che impedisca una conclusione da sotto dovrebbe essere lo stesso, stessa cosa il fallo sopra di 3 per non prendere la tripla, o i falli avanzati prima del bonus. Sono scelte tattiche che rispettano lo spirito del gioco, quando valicano la misura antisportiva dipende dal regolamento. Esempio, un fallo duro sul braccio sotto canestro in NBA sono due liberi e basta, col regolamento FIBA é antisportivo automatico. La scusa "il fallo in transizione impedisce lo spettacolo, quindi va sanzionato più duramente" é una putt...ata, visto che se così fosse allora qualsiasi fallo che impedisce di prendersi una schiacciata in testa sarebbe uguale.

  • rhllor 01/11/2015, 17.43
    Citazione ( dredg 01/11/2015 @ 17:39 )

    sicuro che sono altri i mali, però anche recentemente più di un allenatore si è espresso contro questa pratica. Di fatto è un fallo fatto palesemente sull'uomo senza cercare la palla, la differenza con l'antisportivo è solo per il fatto di esser ...

    mah, il discorso è cominciato proprio nelle giovali... lì non ha senso di esistere ma pure lì si vede di peggio con squadre fatte esclusivamente per vincere e giocatori a cui non viene insegnato nulla perchè lìimportante è avere il ragazzino fisicamente più maturo degli altri.

  • dredg 01/11/2015, 17.39
    Citazione ( Faccettabuffa 01/11/2015 @ 17:20 )

    Mah, i Mali del basket sono altri secondo me... E non lo trovo neanche molto antisportivo. È una scelta tattica, tutto qui... Ovviamente è solo la mia opinione...

    sicuro che sono altri i mali, però anche recentemente più di un allenatore si è espresso contro questa pratica. Di fatto è un fallo fatto palesemente sull'uomo senza cercare la palla, la differenza con l'antisportivo è solo per il fatto di essere ultimo uomo o no... E' vero comunque che è una scelta tattica legittima consentita dalle regole, non bella da vedere a mio parere però e che mi auguro al mini basket non venga insegnata ai bambini

  • Faccettabuffa 01/11/2015, 17.20 Mobile
    Citazione ( dredg 01/11/2015 @ 16:50 )

    l'ultima frase purtroppo sintetizza uno dei piccoli-grandi mali del basket moderno, il blocco del contropiede col fallo, seppur legittimo, è un po' antisportivo...

    Mah, i Mali del basket sono altri secondo me...
    E non lo trovo neanche molto antisportivo. È una scelta tattica, tutto qui...
    Ovviamente è solo la mia opinione...

  • dredg 01/11/2015, 16.50

    l'ultima frase purtroppo sintetizza uno dei piccoli-grandi mali del basket moderno, il blocco del contropiede col fallo, seppur legittimo, è un po' antisportivo...