Archie saluta con vittoria, Brindisi fermata al PalaAuriga
66-65 il finale. L'Ultima di Dominique Archie vale una vittoria che sa di salvezza per l'Orlandina. Brutto stop per Brindisi che resta al sesto posto

L’Orlandina soffre ma alla fine riesce ad imporsi contro Brindisi sul parquet di Trapani e mette un mattoncino fondamentale per la lotta alla salvezza. Fondamentale il parziale nel finale del primo quarto di 14 a 2. Ottima partita di Hunt, Archie e Henry. Lotta al rimbalzo vinta per i paladini (36-25). Per Brindisi buona prova per Denmon, James e Mays.
Ultima partita per Dominque Archie in maglia Orlandina che domani volerà in Belgio per iniziare la sua nuova avventura con Oostende e verrà sostituito da Sulejmanovic. Assente Nicevic colpito da un lutto. Per Brindisi assente Harper.
1° Quarto
Archie dalla media rompe il ghiaccio dopo un minuto di gioco, Henry insiste in penetrazione ma James risponde con una schiacciata. 4 a 2.Dario Hunt sfrutta un pick&roll trovando il canestro in penetrazione, Mays utilizza bene il post basso. Pecile, Denmon e la tripla di Turner portano il punteggio sul 8 a 9 per Brindisi. Campbell in penetrazione, Mays con due liberi e Hunt mandano Capo D’Orlando sul +1. Hunt insiste con altri 4 punti, Mays ancora dalla linea della carità e Campbell per il +5 Upea. Brindisi gira bene la palla ma non realizza, ne approfitta Hunt in tap-in, Brindisi non segna nuovamente e coach Bucchi chiama time out quando mancano 44 secondi al termine del quarto. McGee esce bene dal time out e realizza allo scadere del 24, stoppata di Hunt e buzzer beat di Henry che porta sul +11 l’Upea Capo D’Orlando. 24 a 13. Parziale aperto di 14 a 2 (da 10-11 a 24-13). Ultimi 5 minuti ottimi per i Paladini che vincono nettamente la lotta a rimbalzo (11 a 4)
2° Quarto
Denmon chiude il parziale con una tripla. Dopo 2 minuti e mezzo senza canestri Denmon realizza ancora dalla lunga distanza accorciando sul -5. Bulleri insiste con un altro canestro dai 6.75. Orlandina ancora senza punti dopo 7 minuti di gioco e Brindisi che pareggia con Cournooh (parziale di 11 a 0 per Brindisi). Henry realizza una tripla e rompe un importante digiuno. Campbell recupera una palla e confeziona un canestro più fallo ma non realizza il libero. Mays e Archie chiudono il quarto sul 33 a 26. Orlandina pessima al tiro in questo quarto (2 su 9, 22%)
3° Quarto
Archie in penetrazione, Pecile da 3 James dal post portano il punteggio sul +10 Upea. Mays con un 2+1, Archie e Denmon per il 41 a 33. Mays trova un corridoio libero e schiaccia, Bulleri recupera palla ma Brindisi non finalizza. Pecile segna da 3 e Mays in contropiede. Fallo tecnico per Griccioli e libero realizzato da Brindisi. Soragna con due liberi riporta l’Upea sul +8. Palla persa per Brindisi e time out chiamato Capo D’Orlando quando manca 1 minuto e 42 secondi. Soragna insiste con altri due liberi. Bulleri risponde da 3. Denmon recupera palla ed accorcia sul -5. McGee contro risponde con una tripla. Pullen realizza, Bulleri commette un fallo tecnico e Soragna chiude il quarto con il libero. L’ultimo tiro di Pecile non va a bersaglio ed il quarto si chiude sul 52 a 45.
4° Quarto
Eric inchioda prepotentemente la schiacciata ma non realizza il libero aggiuntivo, Archie segna 1 su 2 ai liberi e Henry con una tripla portano il punteggio sul 56 a 47. Brindisi risponde con una tripla di Cournooh e Karavdic viene trovato libero sotto da Sorogna. Due minuti senza canestri finchè Henry non segna una fondamentale tripla per l’Orlandina che va sul +11 quando mancano 4’ e 50’’. Denmon con due liberi e Turner con una tripla accorciano, ma l’alley oop per Hunt spezza il tentativo di recupero di Brindisi che si trova sul -8 con 3 minuti e 52 da giocare. James trova una buona penetrazione, Mays realizza in contropiede e Griccioli chiama immediatamente time out sul 63 a 59. Una stoppata su Campbell da la possibilità a James di accorciare con una tripla ed ora Brindisi si ritrova -1. Mays 1 su 2 ai liberi e parita a 70 secondi dalla fine. Archie ed Hunt vengono stoppati, James segna a 30 secondi dal termine. McGee contro sorpasso con un canestro da 3. Time out quando mancano 19 secondi con Upea +1. Enel palla in mano, Pullen cerca il pick&Roll, Mays scivola e perde palla dato che viene chiamata una situazione da palla a due e la freccia indica Orlandina. Dopo un paio di rimesse rischiose e falli sistematici di Brindisi, Denmon recupera palla intercettando la rimessa quando mancano 7 secondi. Il buzzer beat, abbastanza forzato da 3 di Turner non entra. Finale 66 a 65.
MVP: Dario Hunt (12 + 9 rimbalzi + 2 stoppate).
Tabellini:
Upea Orlandina Basket:
Archie 10, Hunt 12, Munastra DNP, Soragna 5, Pecile 8, Karavdic 2, Henry 13, McGee 8, Bianconi DNP, Campbell 8, Strati DNP. All: Griccioli G.
Enel Brindisi:
Pullen 3, James 14, Bulleri 6, Cournooh 5, Calò DNP, Denmon 14, Morciano DNP, Zerini, Turner 6, Mays 15, Eric 2. All: Bucchi P.
Presenti circa 1400 spettatori.
Arbitri: Begnis, Baldini e Ranaudo.