La Stella Azzurra sbarca in Europa, parteciperà all'EYBL
Importante notizia dal mondo Stella Azzurra

La Stellazzurra Basketball Academy sbarca in Europa. Per la prima volta nella storia una squadra italiana parteciperà ad una lega europea giovanile: per il 2014/2015 la Stellazzurra si è assicurata l’ultima wild card (di durata biennale) per prendere parte alla “European Youth Basketball League”. Questa lega, patrocinata da FIBA Europe ed ormai famosa in Europa, è a tutti gli effetti un campionato giovanile senza frontiere.
Fondata a Riga (Lettonia) nel 1998 con lo scopo di mettere di fronte le migliori scuole di basket russe e baltiche, si è poi sviluppata con l’ingresso ogni anno di club sempre più prestigiosi tanto da diventare una vera e propria vetrina per i maggiori talenti europei. Arrivano da sedici Nazioni diverse le squadre di questo campionato: Bielorussia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Ungheria, Kazhakistan, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Polonia, Russia, Spagna, Svezia, Turchia, Ucraina e adesso anche Italia.
L’innovativa formula prevede per ogni categoria 24 squadre europee che si sfidano a partire dal 23 ottobre 2014 fino ad arrivare alle FinalFour in programma a Saratov (Russia) il 21-24 maggio 2015.
La Stellazzurra Basketball Academy ha aderito con la categoria Under16 (nati nel 1998 e seguenti) ed è stata ammessa in Division 1 dove troverà nel proprio girone: Budapest (Ungheria), Stoccolma (Svezia) e Lahti (Finlandia). La formula prevede anche incroci con le squadre degli altri gironi tra cui le più accreditate sono Sabonis School Kaunas, Cska Mosca, Khimki Mosca, Avtodov Saratov e Bs Riga. L’esordio stellino sarà proprio a Riga il 23 ottobre prossimo.
“Finalmente i nostri sogni e le nostre esigenze vengono accolte da questo magnifico progetto – dice coach Germano D’Arcangeli - Essere una delle prime squadre dell’Europa occidentale a prendere parte alla EYBL è per noi una nuova strada da percorrere. Negli ultimi due anni abbiamo fatto molti sforzi per portare le nostre squadre e i nostri migliori talenti a confrontarsi con altre scuole europee di basket, con tornei e tournee. Adesso però prenderemo parte ad un vero e proprio campionato che durerà otto mesi. Sarà un impegno immenso ma la possibilità di far migliorare i nostri giocatori giocando a certi livelli è per noi di primaria importanza. Proprio per questo non è escluso che altre squadre della Stellazzurra, ad esempio la squadra Under15 dell’anno prossimo (nati nel 2000), possa prendere parte alla EYBL. Stiamo proseguendo gli incontri con i vertici della lega per capire se c’è spazio già dalla prossima stagione in Division 1 Under15”.
“Adesso oltre a prendere parte al circuito dell’Eurolega per il NJIT, ed essere presenti in molti tornei d’Europa, possiamo fare anche la EYBL: a noi mancava proprio un campionato così – ammette il direttore sportivo Giacomo Rossi - Ora è come dover progettare una stagione in Europa, come se facessimo l’Eurolega o l’Eurocup giovanile. Peraltro in paesi dove il basket è emergente e il livello è alto. Non ci sono più confini ne geografici ne regolamentari. Possiamo far giocare giocatori più piccoli in campionati più grandi, possiamo far giocare tanti italiani o tanti stranieri, possiamo finalmente dover pensare solo a giocare. I nostri ragazzi avranno così un’esperienza crediamo unica. Credo proprio che questo tipo di campionato sia il futuro più adatto a chi fa un lavoro di respiro internazionale”