EasyCredit Bundesliga: Bamberg annienta il Bayern, Ulm ancora imbattuto, stupisce Bayreuth
Senza storia il big match dell'ottava giornata con i campioni in carica che cancellano il Bayern, Ulm resiste in scia della corazzata di Andrea Trinchieri regolando Bonn, settimo sigillo per il sempre più sorprendente Bayreuth

Ecco nel dettaglio le gare dell'ottavo turno di EasyCredit Bundesliga.
BROSE BASKETS BAMBERG VS BAYERN MONACO 90-58
Bamberg non fa sconti e ridimensiona, almeno nell'immediato, le ambizioni del Bayern. Gara strepitosa dei campioni di Germania che cancellano già nel primo tempo i bavaresi. Ben sei in doppia cifra tra gli uomini di coach Andrea Trinchieri con Causeaur top scorer a quota 17, 16 per un eccellente Maodo Lo, 13 con 8 rimbalzi per il solito solidissimo Nicolò Melli. Il solo Devin Booker (15 punti) a referto in doppia cifra per gli uomini di Sasha Djordjevic.
RATIOPHARM ULM VS TELEKOM BASKETS BONN 93-70
Ulm prova a restare in scia di Bamberg conservando agevolmente la propria imbattibilità contro Bonn. Ryan Morgan (26 con 13/16 dal campo ed 8 rimbalzi) è il mattatore della serata, 12 a testa per Rubit e Babb tra i padroni di casa, non bastano i 19 dell'ex Sutor Josh Mayo tra gli ospiti.
ALBA BERLINO VS PHOENIX HAGEN 81-77
Prosegue il calvario di Hagen che, già penalizzato, non riesce a centrare la prima vittoria stagionale. Ci vanno vicini però gli uomini di Ingo Freyer a Berlino contro un'Alba ancora non convincente in campionato. Klassen (18 con 11 rimbalzi per il miglior rimbalzista del torneo) mette paura nel finale ai padroni di casa, il solito Kikanovic (18 con 6 rimbalzi) traghetta al sicuro i berlinesi con i liberi decisivi. Buon impatto di Milosavljevic (17 punti) e per l'ex casertano Peyton Siva (16 con 5 assist) tra gli uomini di coach Caki, inutili i 13 con 9 assist di David Bell tra gli ospiti.
EISBAREN BREMERHAVEN VS MHP RIESEN LUDWIGSBURG 87-95
Ludwigsburg si mantiene nei quartieri alti della classifica passando a Bremerhaven. Thiemann (23 con 8/9 dal campo) e Toppert (18 con 6/10 da tre) rintuzzano ogni tentativo di rimonta dei padroni di casa, 16 di Anderson e 15 10 rimbalzi e 6 assist per Diggs.
WALTER TIGERS TUBINGEN VS EWE BASKETS OLDENBURG 58-89
Atto di forza di Oldenburg che stritola a domicilio i Tigers. Cinque in doppia cifra per coach Drijencic guidati dai 20 di Duggins ed i 17 con 5/6 da tre dell'ex romano De Zeeuw, doppia doppia per Qvale a quota 12 conditi da 11 rimbalzi. Padroni di casa mai in partita, inutili i 14 di Stewart.
OLIVER BASKETS WURZBURG VS GIESSEN 46ERS 81-86
Colpo esterno di Giessen vince in rimonta a Wurzburg. Nel finale decidono Wells (20 punti) e Bowlin (15 con 3/6 da tre), importante l'apporto di Scrubb (19 con 8 rimbalzi), Jake Odum (15 con 8 assist e 4 recuperi) il migliore per i padroni di casa.
FRAPORT SKYLINERS VS MEDI BAYREUTH 56-72
Non smette di stupire la vera grande sorpresa di questo inizio di stagione Bayreuth che vince nettamente a Francoforte. Sempre in affanno gli Skyliners (Ibekwe 11 con 8 rimbalzi) che rincorrono inutilmente Lewis (17 con 7 rimbalzi e 6 assist) e compagni, 13 con 8 rimbalzi di Marei per il settimo successo consecutivo dei ragazzi di coach Raul Korner.
BRAUNSCHWEIG VS GOTTINGEN 75-77
Rimonta vincente per Gottingen che sbanca Braunschweig e lascia in acque agitate i padroni di casa. Nel finale Klepeisz impatta a quota 75, decide Waleskowski (17 con 7 rimbalzi) che gela sulla sirena gli uomini di Frank Menz. Gran serata per Alex Ruoff (12 con 11 assist per l'ex Bilbao), 15 per l'ex avellinese Veikalas, 13 con 8 rimbalzi per l'ex Agrigento Eatherton.
RASTA VECHTA VS SCIENCE CITY JENA 72-80
Impresa corsara di Jena che, nel “derby” tra matricole, si impone a Vectha. Decisivo il quarto periodo con gli ospiti che scappano grazie al capocannoniere del torneo Marcus Knight (20 con 9 rimbalzi), ben spalleggiato da Julius Jenkins (17 con 4/7 da tre per l'ex Alba) e Wayne Bernard (16 punti), non bastano ai padroni di casa i 12 a testa di Allen e Warech.
Classifica: Bamberg* 9-0, Ulm 8-0, Bayreuth 7-1, Bayern** 6-1, Ludwigsburg*** 6-4, Bonn 5-3, Oldenburg* 5-4, Giessen ed Alba 4-4, Gottingen* 4-5, Bremerhaven e Wurzburg 3-5, Jena** 2-5, Tubingen e Vectha 2-6, Braunschweig 1-7, Hagen**** 0-8
* Una gara in più
** Una gara in meno
*** Due gare in più
**** Penalizzato di 4 punti