Beko BBL: Bamberg rimonta e gela il Bayern in overtime, Francoforte sbanca Berlino
Mantiene tutte le promesse la super sfida di Monaco con Bamberg che incassa il primo posto in regular season. MVP Wanamaker, importante nell'overtime Melli

Ecco nel dettaglio le gare del trentaduesimo turno.
BAYERN MONACO VS BROSE BASKETS 90-97 OT
La super sfida di Monaco mantiene ampiamente le premesse, la spuntano i campioni di Germania che completano una splendida rimonta vincendo dopo un overtime. Inizio gara favorevole agli ospiti con Wanamaker (29 per l'ex pistoiese) che fa capire subito di essere in serata di grazia, 4-10. Il Bayern risponde subito sull'asse Bryant-Taylor (29 punti combinati), dell'ex Ulm la tripla del massimo vantaggio, 36-25. Rientra in partita prima dell'intervallo Bamberg con Zisis che arma la mano di Strelnieks (38-35), ma dopo la pausa lunga la gara sembra essere saldamente nelle mani dei bavaresi. Volano sino a più 17 (68-51) i padroni di casa con Savanovic (16 punti) protagonista, non manca però l'orgoglio alla truppa di coach Andrea Trinchieri che torna di prepotenza in partita. Wanamaker sigilla la parità e Melli il sorpasso (79-81). Gli uomini di Pesic si giocano l'ultimo possesso, Djedovic sbaglia ma è Kleber a forzare l'overtime con il tap-in decisivo. Nel prolungamento Hekmann (20 punti) e Zisis (16 con 8 rimbalzi) firmano lo strappo ma è Melli (8 punti 5 rimbalzi e 4 stoppate) a frenare gli assalti del Bayern con due splendide stoppate prima su Taylor e poi su Djedovic.
ALBA BERLINO VS FRAPORT SKYLINERS 64-80
Continua la splendida corsa degli Skyliners che mettono a referto la nona sinfonia sbancando con autorità Berlino. Equilibrio solo nella prima frazione poi la fuga decisiva degli ospiti dopo la pausa lunga, top scorer il solito Theodore (19 alla sirena), 15 per Robertson e 14 di Barthel per gli uomini di coach Herbert, non bastano i 19 di Kikanovic ai padroni di casa.
MHP RIESEN LUDWIGSBURG VS GIESSEN 46ERS 81-90
Impresa corsara dei 46ers che restano aggrappati alla zona playoff passando a Ludwigsburg. Il break che spacca la partita arriva nel quarto periodo, domina Olaseni (18 punti), letale Palm dall'arco (16 con 4/4 da tre), inutili i 22 di O'Neale tra gli uomini di coach John Patrick.
MEDI BAYREUTH VS OLIVER BASKETS 81-74
Bel successo di Bayreuth che complica i piani di Wurzburg in chiave playoff. Decisivo il finale di Jake Odum (14 con 6 rimbalzi) e Flowers che mettono le triple che sigillano il successo dei padroni di casa, MVP della contesa Horton (18 con 5 rimbalzi), non bastano 17 di Tuttle ed i 16 a testa della coppia Ulmer-Lane.
EWE BASKETS OLDENBURG VS RATIOPHARM ULM 90-75
Oldenburg piega Ulm nella ripresa ed aggancia il Bayern al terzo posto. Decisivo lo strappo timbrato da Paulding (23 con 6 rimbalzi), Qvale (21 con 8 rimbalzi) e Duggins (12 con 9 rimbalzi), innescati da un super efficace Chris Kramer (9 con 8 rimbalzi e 6 assist). Inutile la losing effort di Butler (23 con 8 rimbalzi).
PHOENIX HAGEN VS GOTTINGEN 83-96
Si infiamma la lotta per la salvezza che vede coinvolto sempre di più anche Hagen che crolla in casa contro Gottingen. Bell e Klassen (42 punti combinati) tengono a galla i padroni di casa che però cedono nel quarto periodo sotto i colpi del trio Everett-Hummer-Kamp (69 combinati alla sirena).
EISABREN BREMERHAVEN VS CRAILSHEIM MERLINS 72-64
Successo prezioso per Bremerhaven che regola Crailsheim e di fatto condanna alla retrocessione i Merlins. Il solito super Fogg (23 con 6 rimbalzi) il motore dell'allungo nel secondo periodo dei padroni di casa, inutile la doppia doppia di Chubb (15 con 10 rimbalzi) per gli ospiti.
MITTELDEUTSCHER VS TELEKOM BASKETS BONN 92-84
Non mollano nemmeno gli uomini di coach Krunic che domano Bonn e restano in piena corsa per la salvezza. Thomas (16 con 15 rimbalzi) domina in area colorata ma il top scorer è ancora una volta l'ex cremonese Southerland (21 alla sirena). Importante l'impatto di Massenat (20 con 6 assist), ci provano sino alla fine gli ospiti con Philmore (17 con 8 rimbalzi), il migliore per gli uomini di coach Poporat.
WALTER TIGERS TUBINGEN VS BRAUNSCHWEIG 66-68
Drammatica sconfitta interna per Tubingen che viene battuta a domicilio da Braunswchweig. Sempre in avanti gli ospiti con Nash (16 con 5 rimbalzi) e Needham (13 con 7 rimbalzi in evidenza), poi nella ripresa arriva il furioso recupero dei padroni di casa che arrivano più volte ad un solo possesso di svantaggio grazie a Mihalovic (21 con 7 rimbazi e 5 assist), Nel finale doma la rimonta dei Tigers l'ex trentino Keaton Grant (20 punti) che sigilla il successo dalla linea della carità.
Classifica: Bamberg 29-3, Francoforte** 26-8, Bayern ed Oldenburg 25-7, Ludwigsburg 22-10, Alba 21-11, Ulm 20-12, Wurzburg 17-15, Giessen 16-16, Braunschweig 14-18, Bayreuth 12-20, Bonn 11-21, Hagen*** 10-20, Bremerhaven 9-23, Tubingen* 9-24, Gottingen e Mitteldeutscher 8-24, Crailsheim 5-27.
* Una gara in più
** Due gare in più
*** Penalizzato di tre vittorie ed una gara in più