Beko BBL: A segno tutte le grandi, Giessen aggancia Wurzburg nella corsa ai playoff
Bamberg sigla la doppia W consecutiva numero 18 a Bayreuth, nona sinfonia per Oldenburg sempre secondo con il Bayern, Tubingen sbanca Wurzburg e ne complica la strada per la postseason

Ecco nel dettaglio le gare del ventisettesimo turno.
MEDI BAYREUTH VS BROSE BASKETS 53-85
Sale a diciotto il numero magico di successi consecutivi della truppa di coach Andrea Trinchieri che passeggia a Bayreuth. Resistono solo un quarto i padroni di casa con Seiferth (12 con 6 rimbalzi) protagonista, poi la difesa implacabile del Brose sigilla la partita già all'intervallo. Top scorer tra gli ospiti Heckmann a quota 13, 10 punti e 7 rimbalzi per Nicolò Melli, 11 punti conditi da 9 assist per l'ex pistoiese Brad Wanamaker.
TELEKOM BASKETS BONN VS BAYERN MONACO 81-95
Il Bayern si lecca le ferite dopo la battaglia ad Istanbul e regola a domicilio Bonn. Sempre al comando gli uomini di Pesic che chiudono con sei in doppia cifra guidati dai 16 della coppia Thompson-Taylor. Ottima prova per l'ex brindisino Renfroe (12 con 5 rimbalzi e 7 assist), 5 per il rientrante Djedovic, non bastano ai padroni di casa i 12 con 5 assist di Clarke.
BRAUNSCHWEIG VS EWE BASKETS OLDENBURG 58-76
Oldenburg resta incollato al Bayern al secondo posto passando a Braunschweig. La fuga decisiva degli ospiti nel quarto periodo, prende fuoco Scott Machado (18 con 4/4 da tre), al resto pensano Qvale (17 con 9 rimbalzi) ma soprattutto uno splendido Chris Kramer che incarta una prestazione da urlo (14 punti conditi da 6 rimbalzi e 10 assist). Inutili per i padroni di casa i 16 di Needham.
FRAPORT SKYLINERS VS GOTTINGEN 100-65
Gli Skliners completano in modo autoritario una sorta di back to back asfaltando prima Tubingen e poi Gottingen. Dominio totale degli uomini di coach Herbert attesi ora dalla sfida di FIBA Europe Cup contro il Maccabi Rishon giovedì, 20 con 6 assist del solito eccellente Theodore, 18 con 6 rimbalzi per l'ex casertano Doornekamp, 17 con 4 assist per Scrubb, mai in partita gli ospiti nonostante i 17 di Kamp ed i 16 con 4/5 da tre di Boykin.
ALBA BERLINO VS PHOENIX HAGEN 108-72
Tutto facile anche per l'Alba che amministra con disinvoltura la pratica Hagen. Straripano nel secondo periodo gli uomini di Sasa Obradovic con 6 uomini in doppia cifra, top scorer Milosavljevic a quota 21 con 7 rimbalzi, 18 con 6 assist per l'ex romano Jordan Taylor, inutili i 15 con 5 rimbalzi di Bell tra gli ospiti.
MHP RIESEN LUDWIGSBURG VS MITTELDEUTSCHER 97-73
Pura cicloturistica per Ludwigsburg che spegne la promettente striscia vincente di Mitteldeutscher. Brockman scherza in area colorata (22 con 9/12 dal campo per l'ex Kings), 18 con 4/5 dal perimetro per Rocky Trice, 15 con 6/9 dal campo per Walekowski tra i padroni di casa, Massenat (17 punti e 9 assist) e l'ex cremonese Southerland (17 con 5 rimbalzi) i migliori per gli ospiti.
OLIVER BASKETS VS WALTER TIGERS TUBINGEN 66-81
Preziosissimo successo esterno per Tubingen in chiave salvezza che acuisce la crisi di Wurzburg ora insidiata da Giessen per l'ultimo posto valido per la postseason. Sempre avanti gli ospiti che chiudono con autorità nel quarto periodo, decisiva la gara di Green (19 con 6 rimbalzi), ottimo impatto anche per Buford (16 con 5 rimbalzi e 4 assist), non bastano i 15 con 5 rimbalzi di Lane ai padroni di casa.
EISBAREN BREMERHAVEN VS GIESSEN 46ERS 74-82
Impresa corsara per i 46ers che completano l'aggancio su Wurzburg all'ottavo posto. Gara controllata dagli ospiti con Ethan Wragge tornato per una sera il letale tiratore dall'arco dei tempi di Creighton, 15 con 5/7 da tre. Ottima gara anche per Olaseni in area colorata (14 con 6 rimbalzi), 13 di Fogg per i padroni di casa
RATIOPHARM ULM VS CRAILSHEIM MERLINS 83-79
La gara più emozionante è l'ultima del programma con il Ratiopharm che vince ma è soprattutto Crailsheim a gettare il sucesso negli ultimi possessi. I padroni di casa restano avanti per quasi tutto l'incontro ma mai con margini rassicuranti, con orgoglio gli ospiti restano a contatto ed operano prima l'aggancio con l'ex pistoiese Graves e poi il sorpasso con Wisocky, 73-74. Callahan (25 alla sirena) fa sognare i Merlins con l'assist che ancora Graves 819 con 6 rimbalzi) trasforma nel massimo allungo, 73-77 con due minuti sul cronometro. Ulm si aggrappa a Taylor Braun ( il migliore tra gli uomini di coach Leibenath con 20 punti e 5 rimbalzi), Calvin spara due volte sul ferro il siluro del possibile KO e Babb firma il pareggio a quota 79 a 40 secondi dal termine. Nel finale succede di tutto: Graves stecca questa volta dall'arco, Morgan (13 con 7 rimbalzi) punisce con il nuovo sorpasso, Calvin spreca ma Morgan fa 1/2 dalla linea della carità, la preghiera di Vytenis va corta e Butler (12 con 10 rimbalzi) strappa il rimbalzo decisivo.
Classifica: Bamberg 25-2, Bayern ed Oldenburg 21-6, Francoforte* 20-8, Ludwigsburg 19-8, Alba 18-9, Ulm 17-10, Wurzburg e Giessen 14-13, Braunschweig 12-15, Bonn e Bayreuth 10-17, Tubingen* 8-20, Bremerhaven 7-20, Gottingen e Mitteldeutscher 6-21, Crailsheim 5-22.
* Una gara in più