Beko BBL: Bamberg e Bayern volano, Oldenburg al terzo posto, Wurzburg passa a Berlino
Nei recuperi di Bundesliga comodi successi per Bamberg (13 in fila) e Bayern, Oldenburg batte Ludwigsburg ed è solo al terzo posto, cade in casa l'Alba contro Wurzburg

Giornata di recuperi nella Beko Bundesliga, pronostici rispettati da Bamberg e Bayern che travolgono rispettivamente Mitteldeutscher e Gottingen. Negli scontri diretti alle spalle delle due grandi favorite successi di Oldenburg (che piega Ludwigsburg) ed è temporanamente solo al terzo posto, e di Wurzburg che chiude la striscia negativa vincendo a Berlino con l'Alba.
Ecco nel dettaglio le partite disputate (relative al 19esimo turno) e la classifica aggiornata dopo la 22esima giornata, restano con una gara in meno Giessen e Francoforte la cui sfida verrà recuperata il 9 marzo prossimo.
MITTELDEUTSCHER VS BROSE BASKETS BAMBERG 68-98
Scontro testa-coda con esito ampiamente prevedibile, la truppa di coach Andrea Trinchieri si regala il tredicesimo successo consecutivo. Tutto facile per gli ospiti che chiudono con 6 in doppia cifra guidati dai 21 di Harris, 12 con 8 rimbalzi per Theis, 13 per Zisis e 10 in 17 minuti per Nicolò Melli. Inutili per i padroni di casa i 14 a testa del trio Massenat-Thomas-Otule.
GOTTINGEN VS BAYERN MONACO 65-94
Comodo successo anche per i bavaresi che asfaltano a domicilio Gottingen. MVP della contesa l'ex Sutor Bryce Taylor (27 con 5/7 da tre), 16 per Deon Thompson tra gli ospiti, 15 con 5 rimbalzi e 7 assist di Kamp e 14 con 9 rimbalzi per Hummer nelle file dei padroni di casa.
EWE BASKETS OLDENBURG VS MHP RIESEN LUDWIGSBURG 81-76
Prezioso successo di Oldenburg che ferma Ludwigsburg intascando anche il 2-0 nei confronti diretti. Partono meglio i padroni di casa trascinati da Rickey Paulding (21 punti), il veteranissimo di Oldenburg regala a Qvale (14 punti) l'assist per il massimo vantaggio in chiusura di primo tempo, 48-36. Dopo la pausa lunga rabbiosa fiammata ospite, Brockman è immenso in area colorata (22 punti con 18 rimbalzi per l'ex Kings) ed arriva il sorpasso firmato da O'Neale, 64-66. Nel finale più lucidi i padroni di casa che mettono in ghiaccio la vittoria dalla linea della carità con Paulding e Duggins (12 punti con 5 assist).
ALBA BERLINO VS OLIVER BASKETS WURZBURG 83-90
Cade l'Alba a sorpresa contro Wurzburg che esce dalla mini crisi, 3 Ko consecutivi. Gara in salita per i berlinesi che affondano sino a meno 13, 59-72, in apertura di quarto periodo. Jordan Taylor (12 con 6 assist per l'ex romano al rientro dopo un lungo infortunio) suona la carica e riporta i suoi in parità, 75-75 firmato da Lowery (19 con 9 rimbalzi). Nel finale altro break degli ospiti che tornano a più6 dopo il canestro (l'unico della gara) di Spoden, 76-82, Loncar mette la tripla della speranza, 81-84 ma Tuttle (22 con 11 rimbalzi) è gelido dalla lunetta e mette in ghiaccio il prezioso successo per gli ospiti. Decisivo anche l'apporto di Dru Joyce (15 con 11 assist) e di Maurice Stuckey (15 punti) per gli uomini di coach Spradley, non bastano ai padroni di casa i 24 con 13 rimbalzi di Kikanovic.
Classifica: Bamberg 20-2, Bayern 17-5, Oldenburg 16-6, Francoforte* 15-6, Alba e Ludwigsburg 15-7, Ulm 14-8, Wurzburg 13-9, Braunschweig e Hagen 11-11, Giessen* 10-11, Bayreuth e Bonn 8-14, Tubingen e Gottingen 6-16, Crailsheim e Bremerhaven 5-17, Mitteldeutscher 2-20
* Una gara in meno
Ecco nel dettaglio le partite disputate (relative al 19esimo turno) e la classifica aggiornata dopo la 22esima giornata, restano con una gara in meno Giessen e Francoforte la cui sfida verrà recuperata il 9 marzo prossimo.
MITTELDEUTSCHER VS BROSE BASKETS BAMBERG 68-98
Scontro testa-coda con esito ampiamente prevedibile, la truppa di coach Andrea Trinchieri si regala il tredicesimo successo consecutivo. Tutto facile per gli ospiti che chiudono con 6 in doppia cifra guidati dai 21 di Harris, 12 con 8 rimbalzi per Theis, 13 per Zisis e 10 in 17 minuti per Nicolò Melli. Inutili per i padroni di casa i 14 a testa del trio Massenat-Thomas-Otule.
GOTTINGEN VS BAYERN MONACO 65-94
Comodo successo anche per i bavaresi che asfaltano a domicilio Gottingen. MVP della contesa l'ex Sutor Bryce Taylor (27 con 5/7 da tre), 16 per Deon Thompson tra gli ospiti, 15 con 5 rimbalzi e 7 assist di Kamp e 14 con 9 rimbalzi per Hummer nelle file dei padroni di casa.
EWE BASKETS OLDENBURG VS MHP RIESEN LUDWIGSBURG 81-76
Prezioso successo di Oldenburg che ferma Ludwigsburg intascando anche il 2-0 nei confronti diretti. Partono meglio i padroni di casa trascinati da Rickey Paulding (21 punti), il veteranissimo di Oldenburg regala a Qvale (14 punti) l'assist per il massimo vantaggio in chiusura di primo tempo, 48-36. Dopo la pausa lunga rabbiosa fiammata ospite, Brockman è immenso in area colorata (22 punti con 18 rimbalzi per l'ex Kings) ed arriva il sorpasso firmato da O'Neale, 64-66. Nel finale più lucidi i padroni di casa che mettono in ghiaccio la vittoria dalla linea della carità con Paulding e Duggins (12 punti con 5 assist).
ALBA BERLINO VS OLIVER BASKETS WURZBURG 83-90
Cade l'Alba a sorpresa contro Wurzburg che esce dalla mini crisi, 3 Ko consecutivi. Gara in salita per i berlinesi che affondano sino a meno 13, 59-72, in apertura di quarto periodo. Jordan Taylor (12 con 6 assist per l'ex romano al rientro dopo un lungo infortunio) suona la carica e riporta i suoi in parità, 75-75 firmato da Lowery (19 con 9 rimbalzi). Nel finale altro break degli ospiti che tornano a più6 dopo il canestro (l'unico della gara) di Spoden, 76-82, Loncar mette la tripla della speranza, 81-84 ma Tuttle (22 con 11 rimbalzi) è gelido dalla lunetta e mette in ghiaccio il prezioso successo per gli ospiti. Decisivo anche l'apporto di Dru Joyce (15 con 11 assist) e di Maurice Stuckey (15 punti) per gli uomini di coach Spradley, non bastano ai padroni di casa i 24 con 13 rimbalzi di Kikanovic.
Classifica: Bamberg 20-2, Bayern 17-5, Oldenburg 16-6, Francoforte* 15-6, Alba e Ludwigsburg 15-7, Ulm 14-8, Wurzburg 13-9, Braunschweig e Hagen 11-11, Giessen* 10-11, Bayreuth e Bonn 8-14, Tubingen e Gottingen 6-16, Crailsheim e Bremerhaven 5-17, Mitteldeutscher 2-20
* Una gara in meno
© Riproduzione riservata