Beko BBL: Settimo sigillo per Bamberg, Ludwigsburg stende l'Alba, Bayern doma Ulm
Un super Melli trascina il Brose alla facile vittoria su Bonn, ritorno vincente a Ludwigsburg per Kerron Johnson che ferma l'Alba, Bayern alla sesta doppia W in fila

Ecco nel dettaglio l'ultima giornata del girone di andata che verrà completata dal recupero tra Bamberg e Bremerhaven martedì sera.
BROSE BASKETS VS TELEKOM BASKETS BONN 109-72
Ancora un sontuoso Melli a guidare la straripante macchina di coach Andrea Trinchieri che infila il settimo sigillo. Per l'ex milanese 20 punti con 7/7 dal campo condito da 7 rimbalzi, 19 con 9 rimbalzi di un sempre positivo Theis, 14 con 7 rimbalzi per Miller e 12 con 4 rimbalzi e 4 assist per il rientrante Brad Wanamaker. Mai in partita gli ospiti che continuano la loro crisi infinita, 9 sconfitte nelle ultime dieci uscite, 12 con 8 rimbalzi per White e 13 con 5 rimbalzi per l'altro ex pistoiese della gara Langston Hall.
BAYERN MONACO VS RATIOPHARM ULM 101-85
Ottimo momento di forma per il Bayern che frena la rincorsa di Ulm ed agguanta la sesta doppia W consecutiva. Partita a senso unico con gli uomini di Pesic subito incontenibili in attacco, 5 in doppia cifra guidati da un eccellente Bryce Taylor (22 con 8 rimbalzi per l'ex Sutor), 17 per l'ex brindisino Renfroe. Inutili per gli ospiti i 45 combinati della coppia Morgan-Rubit.
MHP RIESEN LUDWIGSBURG VS ALBA BERLINO 90-80
Bel successo per Ludwigsburg che resta nel plotoncino al quarto posto battendo con autorità l'Alba. Berlinesi sempre in sofferenza sin dall'avvio colpiti da Waleskowski (22 alla sirena) ed al neo arrivato Kerron Johnson che brinda al suo rientro con la maglia dei padroni di casa con 20 punti. Solito basket spumeggiante degli uomini di coach John Patrick che si dimostrano ancora una volta la bestia nera dell'Alba (terzo KO comprese le due sfide in Eurocup) usando lo stesso metodo delle altre sfide, partenza irresistibile per poi controllare il rientro di Jordan Taylor (20 alla sirena) e compagni nella ripresa.
EWE BASKETS OLDENBURG VS WALTERS TIGERS TUBINGEN 103-72
Facile successo per Oldenburg che stritola nella ripresa Tubingen ormai in caduta libera, settima sconfitta in fila per gli ospiti. Prima spallata in apertura per i padroni di casa firmata da uno splendido Prepelic (23 con 7/10 da tre), poi nella ripresa l'allungo decisivo con Duggins protagonista (17 per l'ex Le Mans). Inutili i 19 di Buford ed i 14 con 11 rimbalzi di Radosavljevic per gli uomini di coach McCoy.
MITTELDEUTSCHER VS OLIVER BASKETS 76-87
Vince ma soffrendo più del dovuto Wurzburg contro il fanalino di coda Mitteldeutscher. Sembra tutto facile per gli uomini di coach Spradley che trovano anche vantaggi in doppia cifra prima di subire l'imperioso rientro nella ripresa dei padroni di casa trascinati da Marcus Hatten (21 punti), proprio l'ex Scafati infila i liberi del massimo vantaggio in chiusura di terza frazione, 59-55. Il quarto periodo però è il regno di Tuttle (21 con 7 rimbalzi) che con Joyce (16 alla sirena) aziona il nuovo break di Wurzburg, nel finale Searcy (14 con 9 rimbalzi) e Stuckey (12 con 3/3 da tre) domano i tentativi di rimonta di Thomas (22 con 11 rimbalzi) e compagni.
CRAILSHEIM MERLINS VS FRAPORT SKYLINERS 56-72
Senza brillare gli Skyliners passano in casa dei Merlins e conservano il quarto posto in coabitazione con Ludwigsburg ed Oldenburg. Sempre avanti gli ospiti sospinti da Voigtmann (19 con 12 rimbalzi) che controllano ogni tentativo di rientro di Callahan (17 punti con 5 triple) e compagni.
PHOENIX HAGEN VS BRAUNSCHWEIG 85-72
Gara dai due volte ad Hagen dove nel primo tempo in campo ci sono solo gli ospiti. Needham (17 punti) e l'ex Trento Keaton Grant (16 punti) impazzano e gli uomini di coach Korner volano anche a più 15. Nella ripresa copione rovesciato, rimonta e sorpasso in apertura di quarto periodo con Bell e Jefferson protagonisti (38 punti combinati) di Hess (14 con 4 triple) e Covington (17 con 11 assist) i canestri dell'allungo decisivo.
BG GOTTINGEN VS GIESSEN 46ERS 91-86
Successo fondamentale in chiave salvezza per Gottingen che aggancia Tubingen al penultimo posto fermando la marcia dei 46ers. E' Khalid El-Amin il cuore ed il motore del successo dei padroni di casa, 19 con 7 assist per l'ex Bulls che trascina anche a più 13 i suoi. Nel finale arriva la rimonta degli ospiti con Olaseni (19 con 12 rimbalzi) che riporta Giessen ad un solo possesso. Scaccia gli incubi Kamp (16 con 9 rimbalzi) che assiste Everett (18 alla sirena) per il canestro della staffa.
EISBAREN BREMERHAVEN VS MEDI BAYREUTH 73-71
Anche a Bremerhaven gara che è un autentico rollercoaster, partenza sparata degli ospiti che volano grazie a Wachalski (28 alla sirena) sino al più 18, Jake Odum arma la mano di Jeffrey Xavier per il 14-32. La rimonta dei padroni di casa in apertura di ripresa, prende fuoco Kyle Fogg (19 punti) ma è l'ex canturino Jerry Smith (25 con 9/12 dal campo) a mettere i canestri del sorpasso ed i liberi nel finale che mettono in ghiaccio la vittoria per gli uomini di coach Chris Harris.
Classifica: Bamberg* 14-2, Alba e Bayern 13-4, Oldenburg, Francoforte e Ludwigsburg 12-5, Wurzburg 11-6, Ulm, Hagen e Braunschweig 9-8, Giessen 7-10, Bayreuth e Bonn 6-11, Crailsheim 5-12, Bremerhaven* 4-12, Tubingen e Gottingen 4-13, Mitteldeutscher 2-15.
* Una gara in meno